Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
In entrata la pressione dell'acqua e' minore (in uscita c'e' la pressione dovuta alla prevalenza della rislaita) e quindi e' piu' facile farlo che funziona bene.
In uscita se non dai le forme e le orientazioni giuste, rischi che ti soffi acqua invece di aspirare aria.
In entrata la pressione dell'acqua e' minore (in uscita c'e' la pressione dovuta alla prevalenza della rislaita) e quindi e' piu' facile farlo che funziona bene.
In uscita se non dai le forme e le orientazioni giuste, rischi che ti soffi acqua invece di aspirare aria.
Non sono molto d'accordo,in aspirazione e uscita,la pressione dovrebbe essere la stessa,tanta entra e tanta esce, anche perchè il venturi non funziona tramite la pressione,ma tramite la velocità dell'acqua.
Ma magari sbaglio io eh
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
L'unica paura che mi resta è che non potendo regolare la portata sarà un casino fare i livelli... la pompa è troppo potente per il tracimatore (credo)
E tu piazzi un rubinetto nella mandata....che problemi ci sono ?
Comunque per essere sicuri di fare un bel lavorino,manda un MP a Geppy, vedrai che non sbagli e vai sul sicuro.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Il venturi va' in entrata.....per il semplice motivo che deve aspirare l'aria che si potrebbe formare nella curva...se tu immetti acqua ma non togli l'aria che fa' da "tappo" se e' disinnescato non lo reinneschi.....
Bastava ragionarci un po'....quando inneschi per la prima volta un tracimantore succhi o soffi dal tubetto????
Il venturi va' in entrata.....per il semplice motivo che deve aspirare l'aria che si potrebbe formare nella curva...se tu immetti acqua ma non togli l'aria che fa' da "tappo" se e' disinnescato non lo reinneschi.....
Bastava ragionarci un po'....quando inneschi per la prima volta un tracimantore succhi o soffi dal tubetto????
Garth....manco a me viene facile ragionare....anzi...di ragiono pochino!!!!!!!
Scherzi a parte era solo una battuta la mia eeeeee....
Puoi usare anche i raccordi acquamedic che si usano per i reattori di calcio..... http://www.aqua-medic.de/index.php?r...&cid=55&id=245
sulla destra...