Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-06-2011, 14:43   #11
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Mah...difficile dire che sia stato il cambio, due gradi in meno mischiati con l'acqua della vasca non dovrebbero pregiudicare nulla. Secondo me succede che a volte i pesci sono più "delicati" e quindi più predisposti a beccarsi patologie.
Per i cardinali non sei il primo a dire che hanno difficoltà a guarire dall'ichtyo evidentemente sono più sensibili.
Comunque ora finisci la cura poi vediamo che fare con loro, ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-06-2011, 14:48   #12
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 40
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
ok...allora aspetto i 5 giorni di cura (finiscono sabato)
se domenica dovesse essere ancora presente, dovrei rifare la cura con Contraickt, giusto?

sull'etichetta dice in caso di ripetere la cura...ma non devo fare alcun cambio d'acqua, giusto?

PS è da un pò che noto che qualche esemplare ha la respirazione accellerata..credevo fosse normale per gli esemplari che ho in vasca, ma ieri ho notato che solo alcuni respirano velocemente...

nesso con l'Ichtio?
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 14:54   #13
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Nesso con la temperatura credo, l'aeratore a palla ce l'hai vero? Caso mai riduci il fotoperiodo e lascia socchiusa la vasca che passi più aria.
Sono i cardinali che fanno così?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 15:01   #14
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 40
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
mah..la respirazione accelerata ce l'avevano anche prima, con T a 26
si, sia i cardinali che i sanctafilomena..

Si, si, aeratore a palla da lunedi..a dire il vero ne ho messi due di aeratori

un sanctafilomena per un paio di giorni aveva anche del rossore in prossimità di una branchia... (sempre prima di alzare la temperatura)

perchè ridurre il fotoperiodo?
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 15:17   #15
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ridurre il fotoperiodo perchè la luce scalda, almeno la mia...è un'idea non un dictat

Non mi mandare in confusione che detta così potrebbero anche essere parassiti alle branchie...
Ho appena letto, il farmaco va bene: Da utilizzare alle seguenti manifestazioni: presenza di puntini bianchi o patine a livello della pelle e delle pinne, agitazione, tremore delle pinne, comportamento apatico, dimagrimento rapido dei pesci, respirazione accelerata, problemi alle pinne e alla pelle, movimenti convulsi
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 16:02   #16
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 40
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
si, si...il farmaco va bene anche per la respirazione veloce...
ok..riduco un pò il fotoperiodo, per tenere sotto controllo la luce

quello che mi premeva capire era, secondo te, quali possano essere le ragioni per queste malattie...ho avuto per anni poecilidi e non, e non ho mai riscontrato nè Ichtyio ne altro...ora invece nel giro di un paio di mesi, prima il betta, poi i caracidi....eppure posso assicurarti che sto molto attento a monitorare i valori e cercare di non stressarli troppo con interventi invasivi in vasca
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 18:24   #17
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Questo non lo so, io ho passato i primi anni con tutte le malattie di questa terra, gli unici indenni sono stati i cory poi miracolosamente tutto è andato a posto.
Ho solo puntato sulla pulizia della vasca ed i cambi. Filtro ogni tanto con carbone attivo e cibo di ottima qualità.
Si dice che ogni vasca è piena di batteri ma se i pesci sono in salute hanno le difese per proteggersi. I pesci che hai ora di sicuro non sono quelli di allora, tieni presente anche questo.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 01:26   #18
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 40
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
è ufficiale, dopo 5 gg di trattamento, la situazione non solo non è migliorata , ma va peggiorando
l'ancistrus è guarito, ma dei 10 cardinali, mi sentirei di dire che tutti e 10 hanno i puntini, e 4 in particolare ne sono completamente ricoperti
e restano parecchio tempo fermi vicino al filtro

meglio i sanctafilomena, ma ora anche i neon sembrano soffrire

procedo con il secodo giro di contraickt?
magari aumentando rispetto ai 40 mg, c'ero andato forse troppo delicato la prima volta...
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 10:13   #19
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Sì vai avanti con la cura, i cardinali sono difficili da curare ma tentare non nuoce, puoi avere anche qualche perdita.
Metti il carbone attivo e filtra per 24 ore poi riparti col farmaco ma nella dose più forte.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 09:52   #20
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 40
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
ok..carbone attivo inserito..lo lascio 24 ore e poi procedo con il secondo giro di Contraickt

altri 5 gg senza toccare nulla...aeratore sempre a palla..

non è il caso di isolare i più colpiti?
se dovessero morire all'interno della vasca, non rischiano di contagiare gli esemplari che appaiono sani?
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
240 , caracidi , icthyo , trattamento , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21833 seconds with 12 queries