Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Essendo 30 litri, per di più dotato di fondo, forse potresti ovviare mettendo molto silicone fino a colmare i 4mm, ma comunque non è una soluzione sicura.
Il discorso è sempre lo stesso: l'acqua che se ne va in giro per il pavimento non piace a nessuno e crea danni notevoli se hai parquet o prese in cui può entrare l'acqua, riviste o libri nei paraggi della vasca... roba che di solito costa molto più di pochi euro!
Quindi quasi quasi ti consiglio di tenerti questo vetro, che puoi "reciclare" utilizzandolo come coperchietto superiore se un giorno decidi di chiudere la vasca (ad esempio se la usi come caridinaio o per dei gasteropodi che possono uscire), e farti rifare un nuovo vetro.
Se hai speso 10€ in totale per 5 vetri, è una media di 2€ a lastra, quindi recuperare la vecchia e rischiare che poi la vasca non faccia tenuta non vale la pena.
A me qualche settimana fa si è spaccato un 50 litri... ha ceduto il vetro posteriore, credo a causa di una piccola lesione (di cui mi sono accorto solo dopo il disastro) che aveva in un angolo e che poi d'improvviso dopo due anni ha ceduto.
Mia madre è stata un pomeriggio intero a raccogliere acqua, e tra l'altro mi è morto anche un oranda red cap che con tanta fativa avevo curato da un infiammo cronico alla vescica natotoria, e che viveva insieme ad un altro red cap in quell'acquario.
APPENA TORNATO!!!! Martedi vado a prenderlo... che silicone mi consigliate?
Vedo di montarlo subito almeno lo posso avviare... Cosa potrei metterci???
3-4 guppy e qualche pianta (ora lavorerò all'illuminazione)
I guppy vivono in acque dure e alcaline giusto (dovrò fare i test dei valori a casa...)
Altrimenti?
__________________ Stay hungry, Stay foolish. Steve sei il migliore!
Boraras brigittae, gruppetto di 7/8.
Do solo un nome così non ti metto troppi dubbi
Vedi se ti piacciono.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Un silicone a reticolazione acetica NON ANTIMUFFA.
Per un 30 litri puoi prendere anche un normale silicone nei negozi di Bricolage (mentre per vasche più grandi si consigliano sempre siliconi "professionali", come il dow corning 730 o l'ERI 180)
Scegli tu se usare quello trasparente o nero. (anche se solitamente è più facile trovare quello trasparente)