Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Per il resto prendersi un discus anche se piccolo per poi darlo mi sembra un pò un controsenso....
Su questo posso essere d'accordo con te.Di sicuro veder crescere un dischetto per poi darlo via non sara' bello ma cmq sono disposta a farlo perche' ho un grande amore per questi pesciotti.Resta il fatto che secondo me si puo' fare,garantendo comunque un ottima qualita' della vita.Se per voi non è cosi' vorrei sapere il perche'.
Detto cio' quali accorgimenti particolari devo prendere?Tipo,secondo voi basta un filtro sovradimensionato per sopportare il carico organico di un solo dischetto?Devo fare cambi d'acqua molto frequenti?O cmq con un solo dischetto piccolo e qualche cory il carico organico non è troppo in 60 litri..?
Sai non so...ineffetti un discus molto piccolo può stare in un 70 lt lordi ma poi non so quando dovrai toglierlo o meglio se non crescerà al meglio dato il poco spazio a disposizione ...io non ne ho mai tenuti in vasca ma ho un amico che li riproduce e ho visto le sue vasche di accrescimento..bé effettivamente non sono enormi e lui non è un fesso qualunque, ha vinto il 1° e 3° premio alla gara internazionale che hanno fatto ad Aprile a Lecce sui Discus (ragà...roba da pazzi -05 -05 -05 )...cmq, vediamo un pò che dicono gli esperti nel campo DISCUS
P.S. Rivedi il tuo progetto di substrato..rimango della idea che sia troppo esagerato per quell'acquario
Ok,aspettiamo gli esperti dischettomani!
Cmq per il substrato cosa mi consigli?Solo akadama fine?Cosa tolgo?Torba o Osmocote?
Stavo pensando di mettere sopra l'akadama qualche cm di sabbia fine beige per aiutare cosi' il dischetto nell'alimentazione.Da quanto ne so spesso soffiano sul fondo per mangiare pezzetti di cibo.Cmq la mia preoccupazione è che mettendo la sabbia sopra all'akadama quest'utlimo marcisca in quanto temo che la sabbia impedisca all'ossigeno di passare all'akadama.Che ne dite?nessuno ci ha provato?Grazie a tutti per le risposte!