Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-05-2011, 02:02   #11
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Riconosci se ci sei quasi dal comportamento della femmina...se non è una fuga forsennata e stressante ogni minuto sotto ogni anfratto e rimane lì a farsi stimolare dal maschio significa che si, ci sei quasi

In ogni caso il maschio dovrebbe aver accennato una sorta di nido di bolle (è lì sotto che come per i soliti bubblenester avviene l'abbraccio). Quando vedi che è lui a sorvegliare il nido, controlla e vedi se scorgi delle palline bianche (le uova) e in quel caso prepara le anguillole dell'aceto o i microworms perchè sono talmente piccole le larve da non riuscire nemmeno a mangiare i naupli d'artemia.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-05-2011, 02:12   #12
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
delle bolle ancora nessuna traccia, quando si rincorrono la femmina non si nasconde.
io pensavo che i naupli andassero bene, dovrei procurarmi uno starter di anguillole allora
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 11:30   #13
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si.. Emix... sono molto piccoli...... vanno bene anche i microworms, ma le anguillole hanno il vantaggio che stanno sotto alla superficie e fluttuano attivamente...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 15:19   #14
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
I miei non fanno quasi mai il nido di bolle. Si accoppiano sotto le piante galleggianti che ricoprono la superficie.
__________________
Pseudomugil gertrudae
http://youtu.be/6icj_ogBD9Q
Riproduzione Betta splendens
https://youtu.be/PJJ3NKGdwbs
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 03:10   #15
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
allora credo che dovrò sbrigarmi a trovarli. oggi ci hanno provato parecchie volte e il maschio ha iniziato a fare il nido, credo che entro qualche giorno avrò le prime uova, il maschio ha cambiato totalmente il colore, è diventato pù scuro ora il colore dominante è il blu, prima era il rosso e l'arancione. sono riuscito a fargli una sola foto (perlopiù pessima perchè si è scaricata la fotocamera) mentre porta la lemna dove ha deciso di fare il nido


ho aggiunto un echinodorus tricolor nella parte dx, ora devo solo aggiungere della sagittaria e aspettare la limnophila che cresce. che dite ci può stare come layout??

__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 07:01   #16
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
si, a vederlo sembra proprio che manchi poco

Però ci possono volere anche un paio di settimane di corteggiamenti.
__________________
Pseudomugil gertrudae
http://youtu.be/6icj_ogBD9Q
Riproduzione Betta splendens
https://youtu.be/PJJ3NKGdwbs
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 09:14   #17
filippol
Guppy
 
L'avatar di filippol
 
Registrato: Oct 2010
Città: Campodoro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+micro pond
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'esperienza che sto vivendo:
Il 3 di maggio ho introdotto 2 femmine a far compagnia al mio maschio. Verso il 10 lui ha iniziato le operazioni di costruzione del nido gradendo particolarmente un ciuffo di vasicularia dubyana come materiale edile. Prima covata il 16- 17. Da lì sabato scorso c'è stato il terzo nido e la terza covata!
La cosa che mi stupisce è la temperatura presente in vasca alla prima covata... 20°- 21° C (ora 21- 22°). Mi aspettavo che attendessero ancora qualche grado.
Dopo la deposizione il maschio diventa come un cane da guardia: nel raggio di una spanna dal nido non si avvicina neppure una lumachina.
Della prima covata ho prelevato una ventina di individui distruggendo (causa mia inesperienza) il nido oramai privo di bolle.
Il maschio ha avuto un paio di giorni nei quali mi guardava con incredulità e forse era anche un pò incavolato. Della seconda covata sono riuscito a prelevarne più di 70 con una siringa direttamente dall'acquario. La terza... diciamo che l'ho persa.
Adesso mi ha finito il muschio e ha una femmina in meno... vedremo che succederà...
filippol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 15:49   #18
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quanti ne sono sopravvissuti della prima covata? Quest'anno anch'io ho avuto tre covate dall'inizio della primavera. La prima non l'ho considerata. Della seconda ho una trentina di piccoli di 35 giorni. la seconda è di dieci giorni e non so quanti sono.
__________________
Pseudomugil gertrudae
http://youtu.be/6icj_ogBD9Q
Riproduzione Betta splendens
https://youtu.be/PJJ3NKGdwbs
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 16:12   #19
filippol
Guppy
 
L'avatar di filippol
 
Registrato: Oct 2010
Città: Campodoro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+micro pond
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di preciso non lo so, credo una decina. Faccio fatica a distinguerli dall'altra covata in quanto hanno solo pochi gg di differenza e per esigenze di spazio (e familiari) li ho messi assieme.
Ma quando erano soli nella vaschetta non ho visto molte perdite iniziali. Di solito qual'è il periodo di selezione naturale?
Ne approfitto per chiederti un altro paio di cose se possibile.
Procedi con il "protocollo" che hai descritto nel tuo articolo oppure hai provato qualcosa di nuovo?
Io personalmente non trovo il mangime liquido: si trova solamente in internet?
I più vecchi quanto grandi sono?
filippol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 16:58   #20
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
ma se mi faranno piccoli li posso lasciare in vasca oppure li faccio crescere in una vaschetta separata????
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
80lt , colisa , laila , lalia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21223 seconds with 12 queries