Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-05-2011, 21:42   #11
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi come faccio a sapere l'acqua con quanta pressione mi esce dal rubinetto? Vivo in un palazzo di 6 piani, e l'impianto dovrò installarlo in garage quindi a piano terra. Penso che la pressione sia abbastanza forte, perche le vasche si trovano nel sotto tetto al 7° piano! Ma vorrei sapere se la pressione entra nei limiti per un buon funzionamento dell'impianto, oppure se supera o non supera il limite. Come faccio? Grazie!
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-05-2011, 09:30   #12
Bothia
Plancton
 
Registrato: May 2011
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dalle mie vecchie conoscenze di idraulica, in una colonna d'acqua la pressione varia di 1 bar ogni 10 m di altezza.

Quindi supponendo che 7 piani siano circa 25m, avrai rispetto alle vasche al 7°piano una pressione di +2,5 bar.

Ora se le vasche sono a cielo aperto, quindi a pressione atmosferica, a piano terra dovresti trovare 3,5 bar.

Questo chiaramente in linea teorica, se poi ci sono pompe intermedie nel circuito la cosa cambia ... ti consiglio quindi di procurarti un manometro e fare la misura diretta collegandolo attraverso un adattatore a rubinetto dove attaccherai l'impianto.
Bothia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 17:55   #13
sampa85
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: Chiaravalle(AN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
considerate che la produzione dichiarata di quasi tutte le marche di membrane (e quindi di impianti) è calcolata a 4 bar, 25 gradi centigradi e 1000ppm di concentrazione di sali nell'acqua da osmotizzare...ogni variazione implica diminuzioni nella produzione, soprattutto la pressione di rete che ai piani alti cala vistosamente
sampa85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 12:58   #14
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Al rubinetto è collegato un piccolo contatore d'acqua che serve all'amministratore per vedere mensilmente quanta acqua viene utilizzata dagli utenti. Ma non riesco a capire se indica anche la pressione in uscita. Vi posto la foto:
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , info , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12293 seconds with 12 queries