Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Per quanto riguarda lo scarico, quando avevo sulla vecchia vasca un tracimatore con sifone, per evitare problemi di blocco, avevo messo una pompetta in sump che aspirava tramite venturi collegato al sifone del tracimatore con un tubicino da areatore, in modo che continuasse ad aspirare l'aria in eccesso, prevenendo il blocco. Spero di aver scritto un concetto comprensibile...
Il problema è quanta aria si forma, perchè se la quantità non è indifferente, ti inonda la sump di bollicine...
------------------------------------------------------------------------
Altrimenti, ma non so se con lo scarico tunze sia fattibile, si potrebbe aumentare il dislivello tra il livello in vasca ed il livello nella vaschetta esterna, abbassando il tubo che porta giù l'acqua in sump. In questo modo si aumenta la portata (a cui consegue di avere una buona risalita) e l'aria che si forma nel tubo scende con l'acqua per la maggiore velocità del flusso nel sifone.
Ultima modifica di Ink; 19-05-2011 alle ore 10:04.
Motivo: Unione post automatica
Per quanto riguarda lo scarico, quando avevo sulla vecchia vasca un tracimatore con sifone, per evitare problemi di blocco, avevo messo una pompetta in sump che aspirava tramite venturi collegato al sifone del tracimatore con un tubicino da areatore, in modo che continuasse ad aspirare l'aria in eccesso, prevenendo il blocco. Spero di aver scritto un concetto comprensibile...
Il problema è quanta aria si forma, perchè se la quantità non è indifferente, ti inonda la sump di bollicine...
------------------------------------------------------------------------
Altrimenti, ma non so se con lo scarico tunze sia fattibile, si potrebbe aumentare il dislivello tra il livello in vasca ed il livello nella vaschetta esterna, abbassando il tubo che porta giù l'acqua in sump. In questo modo si aumenta la portata (a cui consegue di avere una buona risalita) e l'aria che si forma nel tubo scende con l'acqua per la maggiore velocità del flusso nel sifone.
Grazie mille...
credo di aver capito, ora guardo se trovo una pompetta adatta
Comunque avendo aumentato la portata della risalita mi sembra che vada molto meglio!
Tornassi indietro farei forare la vasca
E' sempre la cosa migliore, ma bisogna fare attenzione a fare bene gli scarichi: diametro e posizione a seconda se sono passaparete o pozzetto.
un foro del 40 in un pozzetto 30cm più in basso del livello della vasca porta un sacco di acqua. Due scarichi del 40 a passaparete a livello dell'acqua in vasca, come troppo pieno, portano estremamente meno... a meno di coprirli d'acqua...
Io ho un tracimatore da 2500lt/h ed ora tra risalita (2000) e refugium (compact 1000) ho uno scambio di 1080 lt/h... Prima avevo il tunze, come hai risolto il pfoblema rumore?? Comunque cabia il rubinettino del tunze, e fatto malissimo, quello che ho nel nuovo (come nel balu) e fatto molto meglio e non passa un fio d'aria...
Come skim ti consiglierei un bubble magus.... Costano poco e le penultime 3 vasce del mese lo avevano su.... Lavora bene, io ho il 150...
Il tunze cmq (overflow) cambialo, e uno schifo, misura quando cade in sump, poi te ne accorgi...
Ink, come si fa il discorso del venturi?? non l'ho mai capito, me lo puoi spiegare??? magari serve anche a Garth!
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
Ultima modifica di raiderale; 20-05-2011 alle ore 03:00.