Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-05-2011, 15:32   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TetraSera, se con i tubi da 18W va tutto a gonfie vele perchè vuoi imbarcarti in questa avventura?
Se devo dire la verità quei LED mi convincono molto poco, in genere si usano LED ad alta potenza ed il numero elevato non sostituisce la potenza delle sorgenti singole e temo anche che quei LED siano monocromatici (6000K sì, ma lo spettro come è distribuito?) e che quindi alle piante mancheranno le frequenze che stimolano la crescita.
Comunque lungi da me tarpare le ali a chi vuole sperimentare, vai e dicci poi gli sviluppi della situazione

Fra91, se (come scritto nell'inserzione) quei LED viaggiano a circa 3,5V e ne metti 4 per ogni ramo più ancora la resistenza, che provoca ulteriore caduta di tensione, con 12V di alimentazione non si accenderanno mai alla massima luminosità

PS: scusatemi se sono pignolo, ma, a scanso di errori da parte di TetraSera, l'alimentazione che devi fornire ai led è tramite un alimentatore che oltre ad abbassare la tensione di rete la converta anche in corrente continua. Il chiamare trasformatore un alimentatore può ingenerare equivoci
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 13-05-2011 alle ore 15:49.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 20:31   #2
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Fra91, se (come scritto nell'inserzione) quei LED viaggiano a circa 3,5V e ne metti 4 per ogni ramo più ancora la resistenza, che provoca ulteriore caduta di tensione, con 12V di alimentazione non si accenderanno mai alla massima luminosità

PS: scusatemi se sono pignolo, ma, a scanso di errori da parte di TetraSera, l'alimentazione che devi fornire ai led è tramite un alimentatore che oltre ad abbassare la tensione di rete la converta anche in corrente continua. Il chiamare trasformatore un alimentatore può ingenerare equivoci
Ciao Federico io gli ho consigliato di inserire 4 led in serie più una piccola resistenza da 10 Ohm (che sono proprio pochi credimi) perchè facendo lavorare i led a 3V invece che a 3,2/3,5V ne consegue una minor usura e in caso di sbalzi elettrici...purtroppo frequenti nelle reti domestiche.-04..una maggior sicurezza di non bruciare i led...
Io i miei led gli ho collegati così e vanno alla grande... anche se però devo ammettere che sono led notturni
P.s. Federico mi chiedevo tra me questa cosa e volevo un tuo parere, o di chiunque altro ne capisca qualcosa, qui sul forum ho letto che quei led sono praticamente inutili alle piante di conseguenza inserendoli in acquario non dovrebbero creare danni a piante o alghe? Lui vuole inserire i led solo per dare un pò più di luce da quel che ho capito...spero di aver spiegato bene il mio dilemma...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Andrea M. Visualizza il messaggio
e come faccio a sapere se il trasformatore che ho coverte anche la corrente in continua?
Tutti i trasformatori convertono corrente alternate (quella di casa) in corrente continua... un esempio di trasformatore è il caricatore del cellulare ad esempio..
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA

Ultima modifica di Fra91; 13-05-2011 alle ore 20:34. Motivo: Unione post automatica
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 09:45   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fra91 Visualizza il messaggio
Ciao Federico io gli ho consigliato di inserire 4 led in serie più una piccola resistenza da 10 Ohm (che sono proprio pochi credimi) perchè facendo lavorare i led a 3V invece che a 3,2/3,5V ne consegue una minor usura e in caso di sbalzi elettrici...purtroppo frequenti nelle reti domestiche.-04..una maggior sicurezza di non bruciare i led...
Io i miei led gli ho collegati così e vanno alla grande... anche se però devo ammettere che sono led notturni
P.s. Federico mi chiedevo tra me questa cosa e volevo un tuo parere, o di chiunque altro ne capisca qualcosa, qui sul forum ho letto che quei led sono praticamente inutili alle piante di conseguenza inserendoli in acquario non dovrebbero creare danni a piante o alghe? Lui vuole inserire i led solo per dare un pò più di luce da quel che ho capito...spero di aver spiegato bene il mio dilemma...
------------------------------------------------------------------------
Tutti i trasformatori convertono corrente alternate (quella di casa) in corrente continua... un esempio di trasformatore è il caricatore del cellulare ad esempio..
Resta il fatto che quei LED a 3V non daranno le prestazioni luminose a targa (in una luce lunare non è molto importante).
Confesso che mi era sfuggito che consigliavi resistori da 10ohm invece di quelli da 470ohm forniti nell'inserzione

Non ritengo che gli sbalzi di tensione della rete possano avere entità/durata tali da compromettere i LED, specie se l'alimentatore sarà stabilizzato (che è meglio).

Io ho invece capito che abbia intenzione di sostituire l'illuminazione attuale con i LED (ma con "lui" intendi Andrea M. oppure TetraSera?)

In elettrotecnica/elettronica il trasformatore di per se' è un componente che si limita ad abbassare (o alzare) la tensione della corrente alternata, qualora ci siano circuiti aggiuntivi che provvedono ad ulteriori conversioni (tipo: corrente alternata -> corrente continua) prende il nome di alimentatore.
Personalmente ho diversi scatolotti neri (quelli da muro, con spina integrata) che sono trasformatori, ossia hanno uscita in alternata ed erano dedicati ad apparecchiature che avevano i circuiti di raddrizzamento/livellamento al loro interno invece che nello scatolotto.

Andrea M. (e TetraSera), L'alimentatore che hai (o che comprerai) avrà una targhetta dove ci sarà scritta (tra l'altro) la tensione di uscita, se dopo questa ci sarà una lineetta orizzontale o scritto DC vuol dire che la corrente di uscita è continua, se invece ci sarà una sinusoide o scritto AC sarà alternata.
Occhio che la corrente continua ha un + ed un - ed i LED sono componenti polarizzati, ossia devono essere inseriti nel circuito nel verso giusto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 14-05-2011 alle ore 10:11.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 18:21   #4
Andrea M.
Guppy
 
L'avatar di Andrea M.
 
Registrato: Nov 2010
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 30/100%

Annunci Mercatino: 0
e come faccio a sapere se il trasformatore che ho coverte anche la corrente in continua?
Andrea M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 19:20   #5
Andrea M.
Guppy
 
L'avatar di Andrea M.
 
Registrato: Nov 2010
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 30/100%

Annunci Mercatino: 0
un'altra cosa, io sto prendendo spunto da questo articolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../lunledblu.asp

ma avevo dei dubbi:

posso collegare in serie 20 led??

ha attaccato ad ogni led una resistenza e le saldate tra loro?? e poi ha fatto due piste con lo stagno, io non capisco dove devo saldare il filo del + del trasformatore e quello del -
alla resistenza o alla pista di stagno??

sono troppo ignorante!!
Andrea M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 12:49   #6
Andrea M.
Guppy
 
L'avatar di Andrea M.
 
Registrato: Nov 2010
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 30/100%

Annunci Mercatino: 0
intanto ringrazio tutti per l'aiuto

vi posto una foto del trasformatore




intanto vi specifico che non ho intenzione di cambiare il mio parco luci ma sono di costruire una luce lunare.

siccome ho sempre dei dubbi (a dire il vero molti ma non posso inondarvi di domande) vi posto qualche incertezza:

1) posso mettere in serie 10 led?

2) compro una tavoletta millefori, ci metto una resistenza e un led orientati nel modo giusto e le saldo tra loro e ripeto il procedimento per quanti led voglio inserire. a questo punto saldo il - del trasformatore col - dell'ultimo led e il + del trasformatore col + del primo led. attacco il trasformatore alla presa e le luci si dovrebbero accendere. giusto o sbaglio qualcosa???
Andrea M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 18:30   #7
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea M. Visualizza il messaggio
2) compro una tavoletta millefori, ci metto una resistenza e un led orientati nel modo giusto e le saldo tra loro e ripeto il procedimento per quanti led voglio inserire. a questo punto saldo il - del trasformatore col - dell'ultimo led e il + del trasformatore col + del primo led. attacco il trasformatore alla presa e le luci si dovrebbero accendere. giusto o sbaglio qualcosa???
Segui questo schema di collegamento e vai tranquillo...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 14:10   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora le cose stanno diversamente, la luce lunare non serve per vedere, ma deve essere molto debole.
Si il trasformatore e 12 V continui.
Si potresti manche metterli ma se sene brucia uno restano tutti spenti, meglio due serie da 5 e poi limiti la corrente con delle resistenze, o pure se sei un po pratico si saldature fare anche un piccolo varia luce con pochissimi componenti.
Si il tuo ragionamento e giusto
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 19:08   #9
Andrea M.
Guppy
 
L'avatar di Andrea M.
 
Registrato: Nov 2010
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 30/100%

Annunci Mercatino: 0
perfetto, per riepilogare quello che mi serve:

led
resistenze da 470 Ohm (vanno bene?) dalla formula Rd = (12 - 3) / 0,020= 450 ohm quindi ho optato per quelle da 470 Ohm! Giusto?
tavoletta millefori
Andrea M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 20:14   #10
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche qualcosina in meno la resistenza...perchè (12-3,3)/0,02= 435...vedi tu
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , diodi , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27646 seconds with 13 queries