Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-05-2011, 20:43   #11
max1850
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
I nitriti devono essere sempre a ZERO, questa è l'unica costante. Tu li hai a 0,1 perché la vasca è ancora in fase di avviamento.
Quindi ora i nitriti sono a 0,1, ma prima di introdurre i pesci devono essere a 0.0? Se si, come faccio a farli diminuire?

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Fatti un giro per negozi, senza comprare nulla, e scegli una specie che ti piace così tanto che vuoi averla per forza.
Quando sarà ora di popolare l'acquario, torna qui e dicci cos'hai scelto, poi vediamo come correggere i valori, quali altri pesci abbinare... e scegliamo anche la pianta rossa.

Non ti possiamo consigliare una pianta acidofila se ti piacciono animali da acque alcaline.
O viceversa.
I pesci che vorrei inserire sono un paio di guppy, un paio di neon, un paio di pulitori di fondo come i coridoras, un paio di pulitori di alghe, un paio di molly a palla, un paio di scalari e, se possibile, anche un paio di gamberetti ed una ranocchietta albina.
Li ho scelti in funzione del fatto che sono tutti pesci che stanno bene con un PH 6.5 in poi..
Quindi basta avere un PH neutro a 7,00 che dovrebbe andare bene per tutti. Il fatto è che il mio PH è a 7.6.. come posso abbassarlo? Somministrando del CO2? Ma poi queste piante soffriranno?

Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
galleggiante: se scegli del ceratophillum puoi fissarlo sulle piante che meno hanno bisogno di luce, lasciando in pieno wattaggio le più esigenti.
ciao, ba
Ottimo, la prenderò il prima possibile

Ciao
Max
max1850 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-05-2011, 00:35   #12
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da max1850 Visualizza il messaggio
Quindi ora i nitriti sono a 0,1, ma prima di introdurre i pesci devono essere a 0.0? Se si, come faccio a farli diminuire?
Non devi fare nulla, solo aspettare.
Ci pensaranno i tuoi batteri ad abbassare quel valore.
La prima cosa da sapere per gestire un acquario è il ciclo dell'Azoto.


Quote:
I pesci che vorrei inserire sono un paio di guppy, un paio di neon, un paio di pulitori di fondo come i coridoras, un paio di pulitori di alghe, un paio di molly a palla, un paio di scalari e, se possibile, anche un paio di gamberetti ed una ranocchietta albina.
Il tuo elenco mi fa capire che hai ricevuto informazioni sbagliate.
Non saprei dove cominciare, per fare la lista degli errori.

Ripeto il consiglio; scegli una specie, UNA. Quella che ti piace più di tutti.
Potrebbe essere addirittura una pianta.
Poi parliamo di valori e di abbinamenti.

All'inizio, ti conviene farti aiutare dalla Natura.
Ospitare pesci e piante che vengono dallo stesso luogo è un'enorme semplificazione.
Ti evita l'80% degli errori più comuni.

Quote:
Li ho scelti in funzione del fatto che sono tutti pesci che stanno bene con un PH 6.5 in poi..
Questo mi conferma che hai informazioni sbagliate...
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 14:11   #13
max1850
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Non devi fare nulla, solo aspettare.
Ci pensaranno i tuoi batteri ad abbassare quel valore.
La prima cosa da sapere per gestire un acquario è il ciclo dell'Azoto.
Ho letto l'articolo, veramente ottimo e semplice nelle spiegazioni.

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Il tuo elenco mi fa capire che hai ricevuto informazioni sbagliate.
Non saprei dove cominciare, per fare la lista degli errori.
Puoi dirmi quale sono, in sintesi, le variabili da tenere in considerazione per la scelta dei pesci?

Ciao
Max
max1850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 18:12   #14
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da max1850 Visualizza il messaggio
Puoi dirmi quale sono, in sintesi, le variabili da tenere in considerazione per la scelta dei pesci?
Se provi a digitare su Google il nome di un pesce o di una pianta, ti vengono fuori decine di schede e di articoli informativi su quella specie, anche limitandosi alla sola lingua italiana.

Le prime cose che ti spiegano sono il pH, la durezza, la temperatura e la capacità dell'acquario, ma spesso si trovano informazioni che riguardano il comportamento, gli abbinamenti e anche qualche nozione sull'ambiente naturale di provenienza.
Questi siti, di solito, sono i più attendibili.

Non ci si può limitare semplicemente ad un range di valori.
Ad esempio, ci sono pesci che in natura trovano pH incredibili, addirittura sotto il 5, ma in acquario non puoi farlo perché il filtro biologico andrebbe a quel paese.
Oppure altri che sembrano avere esigenze perfettamente compatibili, ma se li metti insieme si scannano tra loro.
O anche piante che possono vivere agli stessi valori di certi animali, ma richiedono un fertilizzante che per loro è intollerabile.

Ripeto il consiglio:
Ospitare pesci e piante che vengono dallo stesso luogo è un'enorme semplificazione.
Con il tempo, imparerai a memoria tutti i valori richiesti dalle varie specie, e tutte le caratteristiche dei vari biòtopi del Mondo; magari sarai anche capace di creare combinazioni fantasiose, ma all'inizio cerca le cose facili.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 18:31   #15
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Ospitare pesci e piante che vengono dallo stesso luogo è un'enorme semplificazione.
Con il tempo, imparerai a memoria tutti i valori richiesti dalle varie specie, e tutte le caratteristiche dei vari biòtopi del Mondo; magari sarai anche capace di creare combinazioni fantasiose, ma all'inizio cerca le cose facili.
non sono molto d'accordo.... a parte che non vale per la maggior parte delle piante (ai pesci che magari il proprio ambiente non l'hanno mai visto al massimo importa che la pianta abbia un certo tipo di struttura ma non certo la provenienza), ma rischia di essere fuorivante anche per alcuni pesci che vivono nello stesso continente ma non esattamente nello stesso biotopo e quindi a range di valori diversissimi (e sulle schede, di solito al max è indicato il continente ma difficilmente il biotopo).

scegli invece in base al tipo di acqua: esistono epsci che vogliono ph sopra il 7 e pesci che vogliono ph sotto il 7, insieme non vanno messi.
poecilidi: acqua mediodura, ph sopra il 7, mooolto polifici
neon o cardinali: acqua tenera e ph sotto il 7
quindi queste 2 specie sono incompatibili.
poi in base alle esigenze di spazio: neon vogliono vasche di almeno 1 mt.
e così via, guardando bene le descrizioni sulle schede, quelle di AP sono abbastanza affidabili.

http://www.acquaportal.it/schede/PesciDolce/

devi leggere, leggere, leggere, e anche decidere il tipo di impegno che vuoi dare a una vasca.


esempi:

puoi scegliere di mettere co2, quindi ph sotto il 7, scegliere ciclidi nani (un trio) e neon;

puoi scegliere ph sopra il 7, niente co2, poecilidi più se vuoi ancystrus e corydoras.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 19:11   #16
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
ma rischia di essere fuorivante anche per alcuni pesci che vivono nello stesso continente ma non esattamente nello stesso biotopo e quindi a range di valori diversissimi (e sulle schede, di solito al max è indicato il continente ma difficilmente il biotopo).
Sono d'accordo, ma a questo penserà il Forum.
Se lui si sceglie quella famosa specie "prediletta" e poi viene qui dicendo: "Ragazzi, ho deciso... voglio i Cardinali!" (è per fare un esempio), troverà chi gli indica i valori giusti, come ottenerli, quali pesci abbinare, quali piante, informazioni, link...
Però ci deve dare un punto di partenza.

Finora sappiamo che gli piacciono i Neon, i Guppy, gli Scalari, le Caridina...
Io non so dove mettere le mani. Quell'elenco richiederebbe pagine e pagine di spiegazioni per correggere i numerosi errori, un vero e proprio corso di Acquariofilia di base.

Uno a caso: se mi dici "un paio di Neon", ti devo spiegare che vanno come minimo in dieci.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 09:22   #17
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Sono d'accordo, ma a questo penserà il Forum.
Se lui s

Uno a caso: se mi dici "un paio di Neon", ti devo spiegare che vanno come minimo in dieci.
e mi sa che glielo dobbiamo spiegare....

ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piantine , prime

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17343 seconds with 12 queries