Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-05-2011, 23:34   #11
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Purtroppo no, quando i valori saranno a posto e i discus saranno in branco tutto andrà meglio.
è questione di tempo allora...sto facendo cambi settimanali solo di RO 30 litri su 350 spero di abbassare i gh e kh il prima possibile.
Ascolta i discus si nascondono sempre sotto il filtro in fondo al mio acquario e quando passa qualcuno non escono più anche per tutto il giorno sono un pò preoccupato in quanto non riesco a vederle mangiare e gli altri pesci si mangiano il cibo potrebbe essere una soluzione bloccare il passaggio sotto quel dannato filtro? tanto è un vicolo cieco in fondo alla vasca (sotto al cassone nero per intenderci) il filtro non aspira da la sotto...mi stava venendo in mente di chiuderlo magari con dei pezzi di plastica tagliati appositamente così i discus evitano di stare storti la sotto e stanno in vasca. che ne dici?
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-05-2011, 08:41   #12
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se i discus vanno sotto il filtro è perché si sentono sicuri in quel posto, aumenteresti solo il loro stress.... purtroppo non si possono ottenere risultati senza rispettare le esigenze di questi pesci.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 16:47   #13
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Se i discus vanno sotto il filtro è perché si sentono sicuri in quel posto, aumenteresti solo il loro stress.... purtroppo non si possono ottenere risultati senza rispettare le esigenze di questi pesci.

Ho capito....ma io sono molto preoccupato perchè almeno una settimana fa stavano fuori (non quando ero davanti al vetro) ma una volta buttato il cibo e allontanatomi di qualche metro uscivano per mangiare...adesso neanche questo! Può dipendere tutto dall'acqua sbagliata? oppure sono anche le velifere e il botia?

Ultima modifica di Landomagik; 17-05-2011 alle ore 17:25.
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 19:58   #14
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende da tante cose è ovvio che più tempo un pesce sta in un ambiente non idoneo e maggiore sarà il suo disagio.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 20:25   #15
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Dipende da tante cose è ovvio che più tempo un pesce sta in un ambiente non idoneo e maggiore sarà il suo disagio.
Devo sbrigarmi quindi a togliere le velifere e abbassare il più velocemente possibile i valori dell'acqua?

Ultima modifica di Landomagik; 17-05-2011 alle ore 21:02.
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 21:09   #16
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi metterli in condizione di trovarsi a loro agio, ci sono almeno 10 articoli sul portale che spiegano bene cosa fare e come allevare questi pesci... ti conviene leggerli.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 19:29   #17
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Devi metterli in condizione di trovarsi a loro agio, ci sono almeno 10 articoli sul portale che spiegano bene cosa fare e come allevare questi pesci... ti conviene leggerli.
Ho letto molti articoli sui discus e ti ringrazio per avermeli consigliati.
Una domanda mi è sorta:
Io ho il fondo a grani grossi e chiara potrebbe essere anche quello un fattore influenzante?

p.s con i cambi di sola Ro il kh e gh è sceso di poco ma è sceso...
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 20:27   #18
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusami se mi permetto ma secondo me non hai letto gli articoli giusti perché, man mano che spieghi le caratteristiche della tua vasca e degli ospiti vengono fuori "errori"... ovviamente la ghiaia grossa non è adatta ai discus che prediligono la fine... ora non ti dico che i discus stanno male per colpa della ghiaia, SOLO, della ghiaia ma è una somma di fattori.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 20:46   #19
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Scusami se mi permetto ma secondo me non hai letto gli articoli giusti perché, man mano che spieghi le caratteristiche della tua vasca e degli ospiti vengono fuori "errori"... ovviamente la ghiaia grossa non è adatta ai discus che prediligono la fine... ora non ti dico che i discus stanno male per colpa della ghiaia, SOLO, della ghiaia ma è una somma di fattori.
Gli articoli li ho letti solo oggi non prima di allestire la mia vasca...ho capito benissimo che non sia solo la ghiaia ma una somma di fattori in primis i valori dell'acqua e i compagni sbagliati.
Adesso ho tolto gli scalari e alcune velifere (il resto penso di riuscire a toglierle a breve) devo togliere anche il botia vero? perchè ogni tanto lo vedo che corre in giro e i discus si spaventano molto.
Dici che dovrei aumentare il numero? perchè sabato andrò a prendere qualche pianta nuova,magari potrei prendere un altro discus o addirittura un'altra coppia. Rischio con i valori dell'acqua?
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 21:35   #20
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
In genere si tengono minimo 4-5 esemplari, se poi sono di più tanto meglio.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus , esperti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17629 seconds with 12 queries