Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-05-2011, 14:27   #11
aky
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 e un laghetto
Età : 32
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aky

Annunci Mercatino: 0
gli abitanti delle pozze resistono per brevi tempi a temperature e salinità diverse o a sbalzi repentini
questo non significa che puoi tenerli in acquario a salinità diversa non vivrebbero ma sopravivrebbero. l'acqua sintetica è priva di sostanze nutritive quindi dovresti integrare con i prodotti specivici.da me il sale costa 5 euro al kg .gli integratori vai dai 10 euro in su.
io ti consiglio di iniziare proprio con l'acquario grande è meno problemtico con uno piccolo come il mio un 20 lt devi perdere tanto tempo perchè ogni piccolo errore è un casino ristabilire l'acqua
aky non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-05-2011, 23:30   #12
bomfunk
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ok, credevo fossero abituati ed anzi ne avessero bisogno di parametri instabili e variabili nel tempo... Ma invece quindi facendo acqua marina sintetica col sale in vendita non dovrei integrare nessun oligoelemento?
bomfunk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 10:16   #13
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il Periclemenes non è da pozza di marea.

Il Gobius bucchichii invece potrebe anche vivere in una vasca non refrigerata.
Occhio comunque sempre alle temperature: se troppo alte d'estate, dovresti in ogni caso intervenire con delle ventole.
Spesso si fa confusione tra il concetto di "pozza di marea" e l'ambiente del primissimo petro di profondità: molti degli organismi che hai citato all'inizio vivono nei primi metri e possono sopportare temperature alte e valori non proprio ottimi, ma non sono da organismi da pozza di marea. In una vera e propria pozza di marea trovi molte alghe filamentose, qualche Monodonta, Palaemon, forse qualche Blennide tipo Salaria pavo, magari dei cefalotti, Actnia equina, qualche granchio e poco altro ancora.

L'acqua naturale non ha paragoni. Puoi fare anche la sintetica col sale acquistato, ma sicuramen ti costa di più anche per la necessità di integrare oligoelementi.
Un med ben gestito e stabile, può andare avanti in teoria anche senza o con pochissimi cambi d'acqua. Se fai il dsb io lascerei perdere il filto biolologico e metterei piuttosto un piccolo skimmer (anche un Tunze 9002 andrebbe molto bene).
Per il dsb va benissimo un inoculo di sabbia viva, ed il resto con sabbia fine per edilizia, ma devi verficare che non vi siano sostanze nocive (ad es: residui metallici) nella sabbia acquistata.
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciao , info

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12162 seconds with 12 queries