Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-04-2011, 12:35   #1
sherpa
Guppy
 
L'avatar di sherpa
 
Registrato: Apr 2011
Città: Collegno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vento76 Visualizza il messaggio
la rocciata è carina, la vasca non si presta molto all'uso marino ma ti ci farai le ossa per la prossima vasca!
Era proprio quella l'idea. Un piccolo campo d'addestramento
sherpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 13:10   #2
sherpa
Guppy
 
L'avatar di sherpa
 
Registrato: Apr 2011
Città: Collegno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora innanzi tutto grazie mille a tutti per i consigli!
allora come è stato detto ho aumentato la salinità a 1026.
Qualcuno mi aveva consigliato di mettere la pompa del filtro a pelo d'acqua ma è impossibile spostarla! quel tubo oltre ad indirizzare il getto funge da "barriera", nel senso che se sposto o modifico l'angolatura l'acqua invece che essere gettata fuori entra dai bordi dello stesso, rendendo il filtro inutile.
Comunque sia ho spostato quella di movimento mettendola un po più in alto e perfettamente indirizzata verso il vetro di fronte.

Poi, per i pesci, ho trovato una persona fidata a cui lasciarli per un paio di settimane (so ke è un pò stupido ma non volevo portarli di nuovo dal negoziante.. sono stati i primissimi pesci acqustati marini e mi dispiaceva un pò separarmene!)

Per quanto riguarda la Sump ho disegnato un progettino tanto per farmi una prima idea.





Le misure sono più o meno quelle, in modo che la sump si incastri perfettamente nel mobiletto.

però ho qualche domanda.
Visto che sono un neofita non ho ben presente il funzionamento di una Sump , perciò vi chiedo: il progetto può andare? Per mandare l'acqua dal vasca alla sump e viceversa come dovrei fare? e poi come dovrei rendere sicura la sump in caso di blackout? ovvero come posso evitare che la vasca si svuoti una volta saltata la corrente?
infine per lo schiumatoio pensavo secondo voi potrebbe andare se inserissi un secondo Hydor come quello che ho già? cioè due Hydor uno di fianco all'altro nella sump, nel primo scomparto, così potrò lasciare libero il 2° scoparto per inserire altre rocce vive e in futuro un reattore di calcio.

Grazie ancora a tutti!
sherpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 14:27   #3
Emanuele Mai
Discus
 
L'avatar di Emanuele Mai
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma nord
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 28
Messaggi: 2.222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
brava che hai levato gli animali!!! mi era sfuggita la salinità bassa....
la luice spegnila in attesa dell' hqi e poi rifai il fotoperiodo...
per lo skimmer quello vedi se riesci a scambiarlo (aggiungendoci magari qualcosa) con un deltec mce 300 (o ancora meglio 500) che è esterno appeso così nè è un coso dentro nè devi fare la sump che sono solo casini secondo me in una vasca così' "piccola"... io farei sicuramente così.. poi vedi
Ciao
Emanuele Mai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 18:10   #4
mariodi
Guppy
 
L'avatar di mariodi
 
Registrato: Jan 2009
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 452
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
due hydor assolutamente no, al massimo se non vuoi fare la sump metti come ti hanno detto un mc500 o un mc600 (dipende da cosa vuoi allevare )che sono skimmer appesi.
Se invece vuoi fare una sump devi o forare la vasca oppure procurarti un tracimatore esterno.
mariodi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 19:21   #5
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Io vado un pò controcorrente soprattutto se la tratti come vasca "per farsi le spalle": un 120 litri si può mandare avanti anche senza sump, come schiumatoio un tunze nanodoc 9002 (con pochi pesci e magari non SPS difficili, o un deltec MCE 300 (più performante). Un MCE 500/600 sinceramente li vedo sovradimensionati..
Il reattore di calcio si può fare anche a meno se eviti di riempirlo raso di SPS, se fai una vasca ibrida e metti solo 2 o 3 SPS puoi gestirlo con cambi e integrazione.

Molto importante è invece il rabbocco automatico per mantenere costante la salinità (altrimenti detto osmoregolatore) se non ce l'hai ci sono vari topic che spiegano come costruirlo..

Se devi aggiungere qualche roccia e decidi di fare la sump aggiungile in vasca e non in sump.

Ultima cosa: perchè non togli il filtro? Non serve a nulla, rende più difficoltosa la gestione e occupa spazio...

Ultimissima, benvenuto e in bocca al lupo!
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 21:54   #6
marco torino
Discus
 
L'avatar di marco torino
 
Registrato: Dec 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco torino

Annunci Mercatino: 0
ciao sherpa come ti ho detto ogii a casa la vasca e molto carina ma segui i consigli del nostro negoziante che cmq sono uguali a quelli che ti danno qui sempre persone esperte come marco sono quindi tranquillo ne ho fatti anche io tanti di errori...a presto...
__________________
marco torino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marina , sherpa , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16901 seconds with 13 queries