Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Per ridurre ulteriormente il numero di rocce avrei pensato di creare in vasca anche un piccolo DSB da 5 cm per il solo processo di nitrificazione.
Sul secchio avverrebbe poi la denitrificazione completa.
Il tutto l'avrei immaginato cosi, che ne pensate ?
__________________
IO USERO' ACQUA DEL NOSTRO MARE
IO USERO' SABBIA DEL NOSTRO MARE
così non mi piace molto,perchè devi regolare il rubinetto che và diretto in sump.....e se vuoi la sfiga ti si intoppa difficile che quello che và al secchiello regga tutta l'acqua.
Io farei quello basso rubinettato e che và al secchiello,e quello in alto libero e in sump.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
così non mi piace molto,perchè devi regolare il rubinetto che và diretto in sump.....e se vuoi la sfiga ti si intoppa difficile che quello che và al secchiello regga tutta l'acqua.
Io farei quello basso rubinettato e che và al secchiello,e quello in alto libero e in sump.
Ok, e del DSB nitrificante da 5 cm che ne pensi ?
__________________
IO USERO' ACQUA DEL NOSTRO MARE
IO USERO' SABBIA DEL NOSTRO MARE
così non mi piace molto,perchè devi regolare il rubinetto che và diretto in sump.....e se vuoi la sfiga ti si intoppa difficile che quello che và al secchiello regga tutta l'acqua.
Io farei quello basso rubinettato e che và al secchiello,e quello in alto libero e in sump.
Ok, e del DSB nitrificante da 5 cm che ne pensi ?
non ho esperienze dirette,quindi non sò risponderti mi spiace, ci stavo pensando anche pa la mia futura vasca,ma sono indeciso forte,soprattutto sulla granulometria da usare -28d#
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
5 cm mi sembrano pochi ...........arrivando almeno a 7 o 8 cm con tutta sugar avresti un dsb completo
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
5 cm mi sembrano pochi ...........arrivando almeno a 7 o 8 cm con tutta sugar avresti un dsb completo
Infatti io non voglio fare un DSB in vasca.
La mia idea è quella di accoppiare al metodo berlinese il secchiello di calfo per ridurre il numero di rocce necessarie. Quindi dove non arriverebbero le rocce ci penserebbe il secchiello.
Riguardo hai 5 cm di sabbia, avevo preso spunto dall'articolo di Paolo Piccinelli che afferma che già con 3-5 cm di sabbia (da inserire dopo lo spurgo delle rocce) sia ha una discreta denitrificazione.
Volendo potrei mettere solo 3 cm di sabbia o addirittura niente. Che pensi ?
__________________
IO USERO' ACQUA DEL NOSTRO MARE
IO USERO' SABBIA DEL NOSTRO MARE
Infatti io non voglio fare un DSB in vasca.
La mia idea è quella di accoppiare al metodo berlinese il secchiello di calfo per ridurre il numero di rocce necessarie. Quindi dove non arriverebbero le rocce ci penserebbe il secchiello.
Riguardo hai 5 cm di sabbia, avevo preso spunto dall'articolo di Paolo Piccinelli che afferma che già con 3-5 cm di sabbia (da inserire dopo lo spurgo delle rocce) sia ha una discreta denitrificazione.
Volendo potrei mettere solo 3 cm di sabbia o addirittura niente. Che pensi ?
guardando i vari tunnel scavati nei dsb direi che gli animali arrivano oltre i 5 cm ...... si rischia di avere troppo ossigeno e quindi solo nitrificazione oppure peggio ancora prodotti intermedi come i nitriti IMHO
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.