Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Non tutti lasciano la CO2 x 24ore, come è anche vero che non tutti la chiudono nel periodo di buio. Se non ricordo male, leggevo un post dove si diceva che la co2 in natura, rimaneva costante durante la giornata perciò si consigliava di erogare CO2 durate le 24 ore, questo almeno per un'amazzonico se non ricordo male.
Uso impianto di co2 Askol (mi ha dato grosse soddisfazioni) acceso 24 ore regolato a circa 27 bolle minuto.
24 ore ? Credo tu debba aumentare le bolle al minuto e spegnere l'impianto quando l'illuminazione e' spenta.
per aumentare le bolle sono d'accordo con bakalar, sul fatto della co2 in teoria bisognerebbe spegnerla durante le ore di buio, ma penso che il 50% degli aquariofili non lo faccia.... tanti per questioni economiche , tanti per questioni di teorie.....
Per aumentare la CO2 vai calmo adesso sei a 27, portalo a 30 poi misura il ph, se non va bene aumentalo di 2-3 bolle alla volta, piano ad abbassare il ph, si rischia uno shock per i pesci o troppa co2 in vasca,
ok! lo portata a 29 ;dopo quanto in teoria dovrei trovare la variazione di ph?
Quote:
Ma rimane sempre il problema quale fattore sto ingniorando che mi fa alzare i valori cosi tanto?
secondo voi?
io non riesco ancora a capire perche immetto acqua con kh pari a 0 (o quasi) e poi me lo ritrovo a 6/7 perche a questo punto credo che se non capisco cosa mi alza il kh in vasca....
Scusate se insisto ma per me è un problema che devo risolvere.
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....
Per il kh hai ragione, sei sicuro ke la tua RO abbia kh e gh a 0 o 1, sei sicuro delle misurazioni, della qualità del test? pensale tutte (forse già fatto?)Misura il ph ogni 12 ore dai tempo alla CO2 di agire.
Misura il ph ogni 12 ore dai tempo alla CO2 di agire.
ok!
Quote:
sei sicuro ke la tua RO abbia kh e gh a 0 o 1
per quanto riguada il kh si (test liquido tetra)
per i gh purtroppo ho finito il test liquido entro fine sett. mando la moglie a comperarlo ...
Mammamia sta diventando un rebus.
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....
Forsi ho risolto:
allora domenica sera ho cambiato 30l d'acqua
lunedi ho portato a 28/29 bolle minuto la co2
ed ora mi ritrovo i seguenti valori:
Ph 6,5
Kh 6
no3 10
po4 0,3
Speriamo che rimangano stabili.
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....
Si controlla che rimangano stabili, e ricorda dal prossimo cambio dovrai addizionare la RO ai sali per tenere stabili kh e gh.
Altre due domande il sechem equilibrium va bene?
porto i valori dell'acqua per il cambio esattamente come li voglio trovare in vasca?o devo preventivare qualche variazione?
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....
Che valori vuoi ottenere? se vuoi rimanere su kh 6 come adesso dovrai mettere acqua con kh a 6. Se vuoi abbassare o alzare dovrai calcolare il kh giusto per ottenere il risultato ottenuto.