Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2006, 22:20   #11
arcolverde
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: ancona
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
che pressione su per giù viene esercitata sulla valvola a spillo
Con 24 bustine e mezzo litro d'acqua congelata (come nelle foto che avevo allegato) ho misurato fino a circa 4 atmosfere (vedi allegato).
Poi purtroppo il tubicino ha iniziato a perdere, nonostante tutta la colla e il raccordo tipo gardenia. Troppo alta la pressione: meglio pochissima acqua per volta.
arcolverde non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-02-2006, 12:01   #12
pisolo
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a pisolo

Annunci Mercatino: 0
co2 in coca cola

io sto facendo le prove con la coca da mezzo litro per il mio acquarietto da 20 litri.
non ho ancora comperato la valvola a spillo, quindi per adesso mi sto regolando con lo strozzatubo della flebo.
per fare le cose semplici ho praticato un buchino, con una forbice, nel tappo della coca e vi ho inserito direttamente, A FORZA, il deflussore della flebo, che mi fa anche da contabolle appena sopra al tappo.
per sigillare poi, all'interno del tappo, ho fatto un bel collare di colla a caldo intorno allo spuntone del deflussore, badando a non finire sui bordi interni del tappo, per permettere poi di riavvitarlo sulla bottiglietta di coca.
all'esterno del tappo non ho messo nessun collante.
all'altra estremita' del deflussore, ho messo una pietra porosa cinese che fa SCHIFO, ma nel negozio qui a Siena non avevano altro.
prima di questo avevo provato sigillando il deflussore all'estremita' e bucando il tubo con un ago di siringa ma la pressione faceva slabbrare i fori ed uscivano delle bolle da paura.
adesso, per testare il tutto sto usando 1 cm di acqua sul fondo della bottiglietta e una bustina di idrolitina.
funziona bene e l'impianto non perde.
dovro' cambiare il diffusore perche' la pietra porosa cinese (una palletta verde importata dalla croci trading) mi divide ogni bolla in 4 o 5 bolle, ma niente a che vedere con una micronizzazione seria.
comunque, la pietra porosa l'ho inserita sul tubicino flebo e ho fatto anche li' un bel collarino di colla a caldo.

vi posto due foto per esemplificare.

P.S. per riempire con acqua il contabolle l'ho sparata dentro da uno dei buchini del punzone con una siringa inserendo l'ago finche' non incontrava resistenza. facendo questo credo di avere scoperto che dei 4 buchini, 2 sono per far fuoriuscire il liquido della flebo e 2 sono per far entrare l'aria.
attenzione che l'acqua con la siringa entra solo dai primi 2, gli altri devono avere qualche sistema di non ritorno dei liquidi.
__________________
ciao dal pisolo
pisolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2006, 13:36   #13
grossopuffo
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: misterbianco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
interessante.. ma bisogna vedere quanto dura.... prendete nota delle ricette che usate!
grossopuffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2006, 16:01   #14
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 45
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
se vuoi una porosa accettabile comprati un pennellino da disegno a tempera
taglia un pezzetto del legno di circa 1 cm e conficcalo nel tubicino
poi mettilo in acqua

il manico del pennellino infatti è di legno di tiglio, come le porose ke usiamo noi.

ciao
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2006, 16:16   #15
pisolo
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a pisolo

Annunci Mercatino: 0
ma mi sa che costa di piu' di una porosa di tiglio !!!!!!
il solo problema e' trovarla a Siena !!!!!!
mi ero abituato troppo bene a Milano con il negozio di Esox, adesso devo rifarmi la lista dei fornitori !!!!
quella di ieri sera mi fa " la si fidi ovvia !!! poca spesa tanta resa !!!!. e ppoi tanto c'ho solo cche quella !!!"
poca spesa ma nessuna resa !!!!!!!!!!!!

-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
__________________
ciao dal pisolo
pisolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2006, 02:00   #16
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 45
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
beh ma se non trovi la porosa di tiglio intanto puoi accomodare con il pennellino.

ma poi quanto vuoi ke costi??? al massimo sarà 80centesimi. ma al massimo, sarebbe già tanto.

la porosa io l'ho presa 2€
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2006, 11:19   #17
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 45
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
ok, comprate 24 buste di cristallina.
costo 1,50€

oggi compro la valvola di non ritorno
e faccio il metodo della siringata.


a presto
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2006, 11:46   #18
grossopuffo
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: misterbianco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
elbarto, hai un mp!
grossopuffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2006, 13:49   #19
DAMEC76
Batterio
 
Registrato: Jan 2006
Città: CASTELLIRI
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
X Pisolo
perchè non usi un diffusore per flebo (come descritto nel fai da te del sito) invece di una porosa? funziona perfettamente, è facile da realizzare ed è anche più economico.

-----------------------------------------
Avviato questo sistema da ieri con 5 bustine e 20 ml di h2o, tutto funziona perfettamente e dopo 24h ha una bella pressione quindi se non ci sono perdite dovrebbe durare abbastanza (considerando anche il fatto che erogo 4 bolle al min. giorno e notte)
DAMEC76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2006, 14:28   #20
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 45
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
baldi giuovani.
oggi ho cominciato la sperimentazione.

4 buste + 10 cubetti di ghiaccio (sempre per ridurre le perdite.)
ho cominciato oggi alle 13.15
vediamo come va.
ho comprato la valvola di non ritorno per il sistema della siringata.
cmq vediamo oggi come va, poi si vede.
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alternativa , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13232 seconds with 12 queries