Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-04-2011, 10:04   #1
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Giornata AIC Le Onde 2011 - Per chi non c'era

cosa dire, sabato scorso non stavo più nella pelle.
Del resto non ci si poteva aspettare niene di meglio dalla giornata di ieri.

bellissimi momenti educativi, anche umanamente! e mi riferisco soprattutto alla conferenza del Dottor Natali.

Queste giornate di aggregazione sono i capisaldi dell'Associazionismo quindi i ringraziamenti più sinceri a Gianni Ghezzi e a tutti coloro che hanno lavorato e collaborato per la buona riuscita dell'Evento.

La qualità delle fotografie è decisamente bassa, ma anche una supermacchina non sarebbe stata in grado di immortalare le emozioni vissute da tutti i presenti.




ore 9.30, colazione e saluti






10.20 circa. preparazione in sala conferenza



sullo sfondo: il Dottor Cristian salogni dell'Istituto zooprofilattico di Brescia con il Dottor Mauro Natali, responsabile dell'Istituto di Perugia di Programmazione e gestione della fauna ittica



Il saluto di bervenuto di Gianni Ghezzi dell'allevamento Le Onde di Offanengo, promotore dell'Evento



Conferenza del Dottor Natali. Il tema è il suo viaggio in Amazzonia al fine di aiutare le popolazioni più povere a sviluppare un programma alimentare tramite allevamenti professionali.


Eric Hustinx, noto importartore, la conferenza aveva come tema l'esportazione di Discus dall'Amazzonia, le fasi e i metodi di cattura, scelta degli esemplari più pregiati e il loro stoccaggio.
Interessante la descrizione delle differenti location





13.30, comincia il pranzo...probabilmente circa 150 bocche da sfamare.









l'amico Stefano Valdesalici, presidente dell'Associazione Italiana killifish



In serra da Gianni Ghezzi, 2 femmine in deposizione nella stessa vasca!






Ultima modifica di mario86; 11-04-2011 alle ore 12:02.
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
2011 , aic , cera , giornata , onde

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22372 seconds with 14 queries