e intanto vi ho attirati eh ?
dunque come anticipato nel topic sul mio primo nanetto ho un problema... ma vediamo di raccontare le cose...
Comncio da principio: ho iniziato questa nuova esperienza il 25 gennaio. A inizio marzo (forse fine febbraio), con la vasca pronta, ho cominciato gli inserimenti. Oltre agli invertebrati (caulastrea curvata, rhodactis indosinensis, 2 "ciuffi" di xenia di lurdlucas e turbinaria peltata) che crescono a meraviglia, ho inserito 2 lumache (strombus e astrea) che lavorano alla grande.
Temo però di avere un predatore notturno in vasca ed ecco perché: ho provato ad inserire un synchiropus stellatus (che vedevo da 2 mesi in negozio) che dopo 10 giorni vissuti alla grande è improvvisamente morto in una "bolla" di mucillaggine biancastra e traslucida; poi è stata la volta di un giovane lysmata wurdemani, dopo 2 giorni in vasca la prima muta, poi sempre attivissimo ed improvvisamente una mattina 8 giorni dopo l'inserimento lo trovo morto avvolto dalla medesima mucillagine...
I resti delle povere vittime erano veramente consumati... Voglio dire che non c'era quasi piu' nulla...
Come dicevo gli invertebrati hanno un aspetto ottimo e crescono rapidamente (addirittura la caulastrea) quindi l'ipotesi piú credibile IMHO è quella di un predatore notturno e sono aperto ad ogni suggerimento, sia sul possibile killer sia sulla tecnica di cattura. Escluderei che si tratti di una cicala perché penso non avrebbe risparmiato la strombus e l'astrea che invece stanno alla grande...
Ieri prima di uscire dall'ufficio ho messo un pescetto surgelato in una bottiglia di plastica... Si trattava di un pesciolino in perfette condizioni esteriori...
Ed ecco l'esito: stamani il pesciolino era stato estratto dalla bottiglia ed era coperto dalla solita mucillagine bianca... Ovviamente nessun segno visibile se non forse un piccolo taglietto sul ventre. A differenza delle 2 vittime questo non era consumato ma intero...
help ! ! !
