Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
si si figurati, riportavo solo la mia esperienza e tentavo di capire se era normale o meno :) diciamo che sto chiedendo in giro per capire qual'è il problema!
ma tornando al problema iniziale, li hai alimentati? mangiano?
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
si si figurati, riportavo solo la mia esperienza e tentavo di capire se era normale o meno :) diciamo che sto chiedendo in giro per capire qual'è il problema!
ma tornando al problema iniziale, li hai alimentati? mangiano?
scusa ma di che specie stai parlando tu? Sempre dei caca?
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
Mah, strano che il maschio si mangi continuamente i piccoli ad ogni deposizione....davvero molto strano!
Generalmente il maschio o partecipa alle cure parentali oppure se ne sta lontano a fare i fatti suoi ma non mi è mai capitato di sentire una cosa del genere che si ripete nel tempo.
All'inizio si può parlare d'inesperienza ma insomma, se è già avvenuto tante volte l'inesperienza comincia a non valere più come attenuante...Anche perchè i genitori riconoscono sempre quali sono i loro piccoli e li mangiano eventualmente solo quando ci sono pericoli in giro e quindi le loro cure non sono sufficienti a garantire sicurezza ai piccoli..
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
infatti anche a me sembra assurdo, è anti-naturale perchè la femmina li difende fino allo stremo delle forze, l'ultima volta ha lottato per un giorno intero per salvare l'unico superstite rimasto. Quindi la mamma li vuole crescere e invece il maschio dopo il primo giorno inizia ad attaccarli e mangiarseli, ormai credo che sia proprio il mio maschio che non ha l'istinto di curarli, che l'abbia ormai perso!
Il primo maschio veniva dallo stesso negozio di quello che ho ora (il 3°) e se li mangiava anche lui, il secondo maschio era figlio del primo e si è comportato uguale, non so davvero che fare ormai se non arrendermi e cambiare specie!
però così siamo andati super OT, se qualcuno ha consigli o pareri sono ben accetti ;)
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
infatti anche a me sembra assurdo, è anti-naturale perchè la femmina li difende fino allo stremo delle forze, l'ultima volta ha lottato per un giorno intero per salvare l'unico superstite rimasto. Quindi la mamma li vuole crescere e invece il maschio dopo il primo giorno inizia ad attaccarli e mangiarseli, ormai credo che sia proprio il mio maschio che non ha l'istinto di curarli, che l'abbia ormai perso!
Il primo maschio veniva dallo stesso negozio di quello che ho ora (il 3°) e se li mangiava anche lui, il secondo maschio era figlio del primo e si è comportato uguale, non so davvero che fare ormai se non arrendermi e cambiare specie!
però così siamo andati super OT, se qualcuno ha consigli o pareri sono ben accetti ;)
Come dire...ognuno ha le sue sfighe....
Io sono 3 mesi che noto deposizioni e non vedo ancora i piccoli, poi parlo con qualcuno e mi dice che i suoi (caca in questo caso) hanno portato avanti i piccoli alla prima deposizione senza problemi e con totale inesperienza da parte della persona in questione......che ci vogliamo fare?
Chiudendo questa parentesi effettivamente OT, chiedo aggiornamenti da parte di nicola898
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
Ciao ragazzi ,
Allora tutto sembra procedere bene, i piccoli sembra siano presenti sempre nello stesso numero circa, purtroppo non essendo sempre presente in casa non vedo se mangiano, ho provato a sparare un pò di artemia liofilizzata nel nuvolone di avannotti, spero riescano a mangiare qualcosa. Voi cosa ne pensate?
__________________ Non mancare a questo grande evento!
Ciao! Io ho portato a termine, quindi fino a fargli raggiungere la taglia commerciale, parecchi cacatuoides. Come ti è stato suggerito in precedenza l'artemia è ottima per i piccoli ma, in assenza di essa, un ottimo prodotto è il Cyclop Eeze (http://www.fishandfins.co.uk/images/cyclop-eeze.jpg. Ti basterà prenderne una puntina di cucchiaino (usane poco, mi raccomando) ed inserirlo in una siringa con acqua prelevata dall'acquario; a quel punto agita bene la siringa per una trentina di secondi e poi spruzzane il contenuto (lentamente) nei pressi della nube di piccoli. Questo procedimento va ripetuto 3 volte al giorno per evitare di avere grosse perdite. In media io riesco a portare alla maturità circa 25 piccoli per volta (quindi preparati a grosse perdite), ma ho una vasca a loro dedicata e quindi è più facile per me....comunque ti assicuro che sarà uno spettacolo vederli crescere fino ad assumere i loro classici colori.
Dato che introdurrai in vasca parecchio cibo e che molto andrà "sprecato", ti consiglio di effettuare un piccolo cambio d'acqua ogni giorno: non puoi permetterti di farne uno massiccio a settimana (anche perchè non sai come reagisce la tua vasca e gli NO3 potrebbero raggiungere livelli alti in poco tempo..con tutto ciò che ne consegue).
Riguardo invece al maschio che mangia i piccoli mi è capitato anche questo. Tieni conto che entro certi limiti è normale, si chiama selezione naturale =) Quando e se raggiungeranno 1,5/2cm, ti consiglio di togliere dalla vasca sia il padre che la madre perchè inizieranno a vederli come rivali ;)
Quando e se raggiungeranno 1,5/2cm, ti consiglio di togliere dalla vasca sia il padre che la madre perchè inizieranno a vederli come rivali ;)
Secondo voi è difficile tenerli insieme ai genitori per un altro po oltre a questa taglia di 2cm prima che comincino a scannarsi? Per chi è impossibilitato ad usare altre vaschette?
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org