|
Originariamente inviata da dinindnn
|
Se quella vasca non ha fondo fertile secondo me il modo migliore di allestirla è sfruttando la sua altezza. Poi un ghiaino cosi chiaro non è di facile manutenzione e a lungo andare diventa abbastanza sporco e brutto. Potresti pensare di trovare tante belle radici snelle e ramificate andando a creare una zona sopraelevata usando piante epifite (e con queste 0.5w/l di solito bastano e avanzano).
Una zona di vallisneria sul fondo a coprire una radice piena di anubias che a sua volta fa ombra su un ghiaino chiaro che riceve solo luce diffusa è un effetto molto suggestivo (anche se poco naturale ). Poi ci sono un'infinità di soluzioni che ti permettono di creare layout spettacolari con piante poco esigenti. L'importante e che mantieni la possibilità di rimaneggiare il più possibile quel ghiaietto perchè quando inizierà a sporcarsi dovrai poterlo rimescolare e pulire nel modo più semplice possibile.
|
Il fondo fertile c'è e metterò anche Co2,per il ghiaino hai ragione mi sa che ho fatto una c...... a metterlo così chiaro ma volevo un bel contrasto con lo sfondo e mi sembra un buon risultato quello ottenuto(tribulerò un casino-04).L'Anubias nn ce la metterei, ma al suo posto che ne dici se sulle radici legassi la bolbitis?Ho letto che cresce bene anche su rocce e legni,ho intenzione di allevare pesci arcobaleno e anche se nn riproduco per filo e per segno il loro biotopo almeno con le piante vorrei avvicinarmi un pò,anche se su bolbitis e valisneria qualche dubbio c'è che si trovino in Australia
