Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2011, 16:01   #1
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ambaradan Visualizza il messaggio
Leggevo che anche inserire qualche pescetto (di dimensioni e aggressività adatte) più dinamico e che occupi la parte medio alta della vasca aiuta pesci come gli erithromicron e le margaritatus a sentirsi più sicuri e a farsi vedere di più. Tu hai mai sentito di questa cosa?
Ambaradan, probabilamente abbiamo letto lo stesso post in questi giorni.
http://www.acquariofilia.biz/showpos...9&postcount=12

Io comunque non ci ho mai provato fondamentalmente perchè la mia vasca è piccolina e credo di averla già popolata abbastanza, inoltre se poi mi pento temo cha sarebbe estremamente difficoltosa la cattura degli esemplari aggiunti.
Sarei anche in imbarazzo dovendo scegliere un pesciolino da abbinare. Come valori potrebbero forse convivere con qualche endler ma, anche se non sto puntando a ricreare biotopi particolari, mi sembra che non s'incastrino molto un pesciolino birmano con un altro venezuelano....
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 16:40   #2
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ambaradan Visualizza il messaggio
Per tenere a bada la lemna ho visto un progetto di 'isola galleggiante' fatta con retina e tubicino per areatore nella sezione fai da te
Dove lo hai visto questo progetto? ho cercato tanto ma non l'ho trovato.
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"
palermo2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 11:33   #3
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 37
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
L'Eichhornia crassipes è troppo ingombrante per la tua vasca.
Pardon, ma non so che vasca ha

In questo caso quoto la Limnobium!
ilVale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 14:50   #4
mucchina
Discus
 
L'avatar di mucchina
 
Registrato: Aug 2010
Città: Ardesio (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario 1 acquaterrario 1 cardinaio
Età : 43
Messaggi: 2.073
Foto: 2 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao...io ti consiglierei la Limnobium laevigatum...anche la Pistia stratiotes o la salvinia natans....
mucchina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 21:09   #5
ambaradan
Guppy
 
L'avatar di ambaradan
 
Registrato: Jul 2010
Città: Como - Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (300 l. - Cubo)
Età : 46
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi sa che il post era proprio quello, anch'io ho pensato agli endler, ma i blue eye son decisamente più belli e mi sembra con una buona compatibilità. il problema è trovarli, non sono ancora riuscito a capire quanto potrebbero costare. Diciamo che ci devo pensare su, se decido di provare racconterò che risultati dà
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.

ambaradan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 14:39   #6
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ambaradan Visualizza il messaggio
.... i blue eye son decisamente più belli .....
Intendi i Pseudomugil gertrudae vero? Mhhh dovrei mettere il riscaldatore d'inverno... Non saprei poi se sono veramente più disinvolti degli Erithromicron. Comunque non mi è mai capitato di vederli, dalle mie parti sono introvabili.
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 15:11   #7
ambaradan
Guppy
 
L'avatar di ambaradan
 
Registrato: Jul 2010
Città: Como - Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (300 l. - Cubo)
Età : 46
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da St_eM Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ambaradan Visualizza il messaggio
.... i blue eye son decisamente più belli .....
Intendi i Pseudomugil gertrudae vero? Mhhh dovrei mettere il riscaldatore d'inverno... Non saprei poi se sono veramente più disinvolti degli Erithromicron. Comunque non mi è mai capitato di vederli, dalle mie parti sono introvabili.
Pseudomugil furcatus: stanno a 24°. a quanto pare ugualmente rari.
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.

ambaradan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 11:54   #8
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
L'effetto è proprio quello della foto di Mucchina.
Poi siccome cresce molto, ogni tanto ne elimino un pò in modo da regolarne lo spessore.
Io non l'ho mai piantato sul fondo, credo che inevitabilmente la parte bassa resterebbe troppo ombreggiata e diventerebbe brutta. Già ora le parti più basse o qualche stelo che viene tirato giù dai gamberi o dalle lumache si vede bene che non cresce rigoglioso come la parte più alta, ma forse è la mia vasca che ha una illuminazione un po al limite....
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 18:28   #9
ambaradan
Guppy
 
L'avatar di ambaradan
 
Registrato: Jul 2010
Città: Como - Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (300 l. - Cubo)
Età : 46
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Questa è sempre lemna? io non la riconosco
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.

ambaradan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 21:55   #10
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ambaradan Visualizza il messaggio
Questa è sempre lemna? io non la riconosco
No è pistia stratiotes, la lemna è molto più piccola ed è sempre costituita da due sole foglie ed un unico pelo (passatemela) radicale.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
galleggiante , lemna , phyllantus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20789 seconds with 13 queries