Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2011, 11:53   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tralasciando momentaneamente il layout, visto che hai fatto delle comparazioni di prodotto, a mio giudizio molto empiriche, mi interessava discutere di queste.
Come fai a paragonare prodotti che hanno forme diverse, e quindi processi di assimilazioni differenti?
Il potassium della seachem, non può essere paragonato al Brighty K dell ADA, in quanto quest'ultimo ha una forma di potassio derivato da bicarbonati( o carbonati? ora non ricordo bene), in quanto serve, anche, per compensare l'assorbimento iniziale di carbonati/bicarbonati da parte dei fondi ADA. Consigliare l'avvicendamento, non lo trovo particolarmente azzeccato come consiglio, perché non osservando la linea guida ADA(rif. cambi acqua)si rischia di trovarsi con al durezza cabonatica(o alcalinità che dir si voglia) decisamente alta.
Anche sul discorso del ferro, siamo sulla stessa linea. Quella seachem(fe+2, gluconata) e, diciamo, pronta ad essere usata, mentre quella ADA(Fe+3, chelata) va prima trasformata e successivamente usata. Mi pare quindi ovvio, che le rosse abbiano comportamenti dissimili, in quanto le somministrazioni dovrebbero esse correttamente proporzionate, in funzione della misurazione del Fe presente in vasca, però non so quanto possa essere attendibile un'eventuale misurazione con test askoll, perche mi sembra che non misuri entrambe le forme ferrose.
Il trace lo dice la parola stessa, sono elementi in traccia, la composizione può sembrare simile, ma differente nelle percentuali, al flourish, ma in quest'ultimo qualcosa in più l'abbiamo.

In fine, dire che l'excell sia CO2 liquida lo trovo alquanto fuorviante, perche non assolutamente cosi. Ci voglio 60 bar di pressione per far si che, la co2 sia liquida non credo che il flacone seachem ,per quanto ben fatto, possa sopportare tale pressione.

Per ora mi fermo qua.

P.S ricordati anche dell'articolo nell'altra sezione
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!

Ultima modifica di TuKo; 27-03-2011 alle ore 12:59.
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2011, 14:10   #12
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Tralasciando momentaneamente il layout, visto che hai fatto delle comparazioni di prodotto, a mio giudizio molto empiriche,
solo a tuo giudizio? io credevo di aver solamente confrontato dei fertilizzanti sulla base di ciò che vedevo e quindi di aver fatto un'analisi empirica

Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Come fai a paragonare prodotti che hanno forme diverse, e quindi processi di assimilazioni differenti?
mmm non lo so, visto ciò che ho scritto immagino che sia come quando guardo un 749 dark ed il mio 636 e dico che il mio ha una ciclistica migliore anche se in questo caso sarebbe vero quasi senza bisogno di scendere in officina

Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Il potassium della seachem, non può essere paragonato al Brighty K dell ADA, in quanto quest'ultimo ha una forma di potassio derivato da bicarbonati( o carbonati? ora non ricordo bene), in quanto serve, anche, per compensare l'assorbimento iniziale di carbonati/bicarbonati da parte dei fondi ADA. Consigliare l'avvicendamento, non lo trovo particolarmente azzeccato come consiglio, perché non osservando la linea guida ADA(rif. cambi acqua)si rischia di trovarsi con al durezza cabonatica(o alcalinità che dir si voglia) decisamente alta.
Premesso che la scelta di acquistare il Brighty K non è vincolante all'acquisto di un Aquasoil, l'assorbimento dei carbonati/bicarbonati per l'Aquasoil Malaya è lento, moderato, facilmente gestibile e tra l'altro, per esperienza personale, se l'avvio viene fatto senza utilizzare il k, non cambia nulla. Al contrario, l'amazonia assorbe tantissimo ed il k non è in grado di compensare, tantè che quando comprai l'amazonia la prima volta e scrissi all'ADA il problema non era il fatto che non utilizzassi il brighty k, quanto il fatto che in startup gli aquasoil avevano bisogno di acqua di rubinetto ed i cambi ravvicinati compensavano da soli.
Rimango della mia opinione che, e cito quello che ho scritto "secondo me potrebbe essere sostituito al Brighty K"

Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Anche sul discorso del ferro, siamo sulla stessa linea. Quella seachem(fe+2, gluconata) e, diciamo, pronta ad essere usata, mentre quella ADA(Fe+3, chelata) va prima trasformata e successivamente usata. Mi pare quindi ovvio, che le rosse abbiano comportamenti dissimili, in quanto le somministrazioni dovrebbero esse correttamente proporzionate, in funzione della misurazione del Fe presente in vasca, però non so quanto possa essere attendibile un'eventuale misurazione con test askoll, perche mi sembra che non misuri entrambe le forme ferrose.
Ecco, ora mi si spiega la questione del ferro

Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Il trace lo dice la parola stessa, sono elementi in traccia, la composizione può sembrare simile, ma differente nelle percentuali
"Leggendo l'etichetta sul retro, questo prodotto contiene alcune delle stesse sostanze presenti nel Flourish, ma in percentuali molto più piccole."(cit.)


Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
In fine, dire che l'excell sia CO2 liquida lo trovo alquanto fuorviante, perche non assolutamente cosi. Ci voglio 60 bar di pressione per far si che, la co2 sia liquida non credo che il flacone seachem ,per quanto ben fatto, possa sopportare tale pressione.
Sarà anche fuorviante ed errato ma di uso comune per definire quei prodotti come excel ed azoo, tanto che il termine CO2 liquida la prima volta l'ho letto proprio su questo forum:D



Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
P.S ricordati anche dell'articolo nell'altra sezione
si ricordo, ma l'ultima volta hai instillato in me l'angoscia, adesso devo trovare il tempo per raccogliere la necessaria forza di volontà a superare tale stato.
Vansaren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 16:37   #13
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per avermi avvisato del topic mi associo a Madame sottolineando che è un vero peccato che tu chiuda il capitolo acquariofilo e che in luglio appena sali ti faccio un bel ca**iatone credo che tu abbia dato degli spunti parecchio validi negli ultimi topic, compreso questo. La vasca è un vero incanto ed ho sempre sperato di poter ospitare delle melanoteniae in un acquario allestito proprio così! Mi unisco all'in bocca al lupo generale per la nuova vita/avventura e fatti vivo qualche volta, eh?
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 03:11   #14
Andy66
Guppy
 
L'avatar di Andy66
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Molto bella Erik, complimenti.
Ti auguro ogni bene per il tuo trasferimento ;)

PS la pesciotta si è ambientata subito e stà bene. Grazie!
Andy66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 12:51   #15
faggio
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non posso fare altre che aggiungere anche i miei alla marea di complimemti che ti hanno fatto e che meriti pienamente!!!!!!
E' semplicemente stupendooooo

Un saluto Enric0
faggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 14:59   #16
skasserra
Pesce rosso
 
L'avatar di skasserra
 
Registrato: Jul 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 512
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I complimenti per la vasca sono scontati e superflui.
La cosa più importante è darti un grosso in bocca al lupo per la tua avventura di vita!
A presto spero!
__________________
Ecco il mio Acquario!!
skasserra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 19:19   #17
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao complimenti !

Parli però di una carenza di ferro con Iron Saechem ... io utilizzando il programma web leggo che la somministrazione per un 300 litri è di 7.5ml quindi mi pare strano che per il tuo 240 tu debba somministrarne solamente 2.5 .

Prova a controllare , non costa nulla
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 22:43   #18
mucchina
Discus
 
L'avatar di mucchina
 
Registrato: Aug 2010
Città: Ardesio (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario 1 acquaterrario 1 cardinaio
Età : 43
Messaggi: 2.073
Foto: 2 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Wow....è una meraviglia.....complimenti....e un grosso in bocca al lupo per i tuoi progetti....-28-28-28
mucchina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 22:48   #19
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Darklight Visualizza il messaggio
Ciao complimenti !

Parli però di una carenza di ferro con Iron Saechem ... io utilizzando il programma web leggo che la somministrazione per un 300 litri è di 7.5ml quindi mi pare strano che per il tuo 240 tu debba somministrarne solamente 2.5 .

Prova a controllare , non costa nulla
Quando ho preso seachem, leggevo qui http://www.plantacquari.it/seachem/s...protocollo.htm

La vasca sono 240 lordi. Tra fondo, legni, rocce e 5cm che non posso riempire perchè ci sono i buchi in cui passano i cavi, sono circa 1900lt. Settimanalmente introducevo 17,5ml contro i 20ml previsti nel base per una vasca di 200lt. L'avanzato sarebbero 30ml settimanali, ma non ritengo di avere un quantitativo tale di piante da usare l'avanzato, l'ho provato, ma dopo due giorni avevo i cardinali che boccheggiavano. Non è esattamente una carenza di ferro, tant'è che da quel punto di vista le piante stanno bene, ad esempio l'alternanthera cresce molto bene, si trattava di una questione di colorazione rossa per la ludwigia e la rotundifolia, che invece con l'eca prendevano meglio colore già dopo 24h.
ciauz
Vansaren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 16:42   #20
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vansaren Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Darklight Visualizza il messaggio
Ciao complimenti !

Parli però di una carenza di ferro con Iron Saechem ... io utilizzando il programma web leggo che la somministrazione per un 300 litri è di 7.5ml quindi mi pare strano che per il tuo 240 tu debba somministrarne solamente 2.5 .

Prova a controllare , non costa nulla
Quando ho preso seachem, leggevo qui http://www.plantacquari.it/seachem/s...protocollo.htm

La vasca sono 240 lordi. Tra fondo, legni, rocce e 5cm che non posso riempire perchè ci sono i buchi in cui passano i cavi, sono circa 1900lt. Settimanalmente introducevo 17,5ml contro i 20ml previsti nel base per una vasca di 200lt. L'avanzato sarebbero 30ml settimanali, ma non ritengo di avere un quantitativo tale di piante da usare l'avanzato, l'ho provato, ma dopo due giorni avevo i cardinali che boccheggiavano. Non è esattamente una carenza di ferro, tant'è che da quel punto di vista le piante stanno bene, ad esempio l'alternanthera cresce molto bene, si trattava di una questione di colorazione rossa per la ludwigia e la rotundifolia, che invece con l'eca prendevano meglio colore già dopo 24h.
ciauz
Ciao !

Si , anche io mi riferisco a quel sito ed usando il programma fertilizzazione avanzato propone 4.5ml al dì che sono poi 27ml settimanali .

Ma mi hai chiarito la faccenda dicendomi che utilizzi il protocollo non avanzato .

L'ECA della ADA invece ti aiutava molto a mantenere il rosso ? proverò , grazie .

Il Phyton Git ed il Green Gain invece li usavi con beneficio evidente ?
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
240 , layout , litri , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22033 seconds with 12 queries