Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-03-2006, 09:55   #11
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E si, credo proprio che si debbano potare. La Vallisneria è una pianta che richiede continue potature per rimanere sana e ordinata. Da quando ho aperto questo topic non so più ormai quanti metri di foglie ho potato! Se poi a te fuoriescono addirittura dall'acqua... -05
Inoltre quando diventano fitte ombreggiano le altre piante ed è quindi meglio sfoltirle anche per questo!
-28
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-03-2006, 12:04   #12
Wildman
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non sbaglio le foglie vecchie, quindi esterne andrebbero strappate tipo quando sfogli la cipolla.
Wildman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2006, 12:53   #13
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se non sbaglio le foglie vecchie, quindi esterne andrebbero strappate tipo quando sfogli la cipolla.
Sarebbe bello poterlo fare senza sradicare la pianta...ma non è così facile...come minimo dovresti tenere la pianta con una mano e con l'altra tirare...ma come la mettiamo quando le piante si trovano nella parte posteriore dell'acquario (dove di solito si trova la Vallisneria) dietro a molte altre? Credo che la tua metodologia sia poco attuabile...io uso le forbici cercando di tagliare il più basso possibile. Il moncone col tempo si stacca da solo!
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2006, 18:10   #14
kAri
Batterio
 
Registrato: Jul 2004
Città: Vigevano
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti staccare le foglie per come sono messe le mie piante e' un po' difficoltoso..taglierò cercando di stare più bassa possibile,grazie mille
__________________
maybe on earth,maybe in the future...
kAri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2006, 00:57   #15
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 68
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io le poto alla misura desiderata con un taglio netto diagonale: sono troppo fitte per qualunque altra finezza (v.foto della vasca). Solo raramente la foglia degenera. Quando ciò avviene, l'asporto. Cresce talmente in fretta...
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2006, 01:18   #16
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acc...quanta Vallisneria...ci credo che non poti le foglie alla base. Complimenti per l'acquario...le piante sembrano lussureggianti: quella a destra, davanti, è una Cryptocoryne beckettii?
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2006, 01:49   #17
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 68
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da EnricoV
Acc...quanta Vallisneria...ci credo che non poti le foglie alla base. Complimenti per l'acquario...le piante sembrano lussureggianti: quella a destra, davanti, è una Cryptocoryne beckettii?
Sì, è una C. beckettii.
La vallisneria poi è ancora cresciuta da quando ho fatto le foto. Non tutte le piante comunque vanno così bene. La Ludwigia Glandulosa ogni tanto perde qualche foglia, ma non riesco a mantenere un livello di ferro sufficiente nonostante fertilizzazioni massicce.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2006, 10:18   #18
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuro che dipenda dal ferro....magari la Vallisneria ha ridotto la luminosità ed è per questo che la Ludwigia glandulosa patisce!
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2006, 22:59   #19
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 68
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sopra la glandulosa tengo il "cielo" scoperto per illuminarla. E' proprio il ferro, infatti ora che fertilizzo ogni tre giorni sta crescendo bella rossa e sana.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2006, 00:07   #20
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con cosa fertilizzi?
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gigantea , pota , vallisneria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20245 seconds with 12 queries