Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-03-2011, 17:30   #11
edenkazan94
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Mestre-Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno in riallestimento
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie mille..ripeto tutto e vediamo se ho capito:

fondo di 2-3 cm di sabbia bianca, rocce non calcarre e/o ciottoli, legni ben ramificati, un hydrocotyle da attaccare magari al legno (ci metto del substrato fertile magari...non è epifita vero?),della pistia galleggiante (magari anche delle lenticchie d'acqua?) acqua ambrata con torba nel filtro (in che quantità?)....per i pesci vedrò più avanti visto che devo maturare il filtro giusto? e poi qualche bolla di co2....può andare bene?
edenkazan94 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-03-2011, 17:41   #12
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
l'hydrocotyle legata la puoi paragonare ad un'epifita/galleggiante, poi una volta che arriva in superficie la co2 la prende da quella presente nell'ambiente.
lenticchie meglio di no sono invasive, se vuoi ti dò io della libnobium, per la torba dipende molto da che ph vuoi avere, per 60lt puoi anche fare con altri acidificanti più blandi come la catappa e le pignette.
leggiti bene gli articoli sulla gestione OTRAC e sugli acidificanti naturali, la co2 in alcuni casi può essere bypassata.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:19   #13
edenkazan94
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Mestre-Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno in riallestimento
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la catappa sarebbero le foglie di mandorlo vero???...hanno quindi un effetto acidificante e si adagiano sul fondo???dici che è meglio della torba??
------------------------------------------------------------------------
il tuo acquario è diventato "acquario del mese" complimenti!!!..adesso vado a leggere tutta la scheda!

Ultima modifica di edenkazan94; 22-03-2011 alle ore 19:21. Motivo: Unione post automatica
edenkazan94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 21:56   #14
edenkazan94
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Mestre-Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno in riallestimento
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
.....prima mi hai detto che mi venderesti un po di libnobium...solo per sapere...vendi qualcos'altro?
edenkazan94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 21:42   #15
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma ho dato un esame oggi e ogni tanto mi dimentico di rispondere.
tranquillo non voglio soldi, mi rimborsi le spese di spedizione, comunque ho poca roba che c'azzecca con il biotopo, ultimamente ci faccio poco caso.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 00:09   #16
edenkazan94
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Mestre-Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno in riallestimento
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
addirittura!!....comprerò qualcosa da tè allora...comunque ho già ordinato la sabbia e le lampade (la sabbia è proprio sugar size) le lampade da 7500 e 4200K.....volevo delle info su come cominciare in maniera più corretta possibile la maturazione del filtro e vasca!!!!..(il filtro è un pratiko 100 con spugne, cannolicchi e lana di perlon) le luci le accendo subito?? per quanto tempo??...info di questo genere!!!
------------------------------------------------------------------------
quanta acqua d'osmosi devo mettere per 60 litri lordi (l'ARPAV dice che l'acqua dei rubinetti di venezia ha un ph di 7,7 circa)

Ultima modifica di edenkazan94; 24-03-2011 alle ore 00:17. Motivo: Unione post automatica
edenkazan94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 18:02   #17
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
inanzitutto decidi cosa vuoi mettere dentro, poi agiamo di conseguenza a seconda della specie valutiamo che valori avrà la tua acqua.
io ti consiglio di guardarti le schede di AP, seriously fish e planet catfish a seconda se vuoi inserire ciclidi nani, piccoli loricaridi o corydoras.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 18:18   #18
edenkazan94
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Mestre-Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno in riallestimento
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
be io pensavo di mettere una coppia di ciclidi nani come ramirezi o apistogamma, poi un gruppetto di coridoras e un ancistrus se può stare con il fondale sabbioso...dimmi cosa ne pensi e magari che pesci ci metteresti tu!!!
edenkazan94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 18:49   #19
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
apistogramma borelli, ideali per iniziare, puoi usare tranquillamente acqua di rubinetto tagliata con osmosi per arrivare ad un ph7-7,2 che per loro và benissimo, come compagnia metteri un piccolo gruppo di otocinclus 5/6 e nient'altro.
http://www.seriouslyfish.com/profile...orellii&id=115
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 20:10   #20
edenkazan94
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Mestre-Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno in riallestimento
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora....questa combinazione mi piace molto....ma siccome trovare i borelli quà non è uno scherzo (mentre gli otocinclus si trovano!) due domande:

-gli otocinclus smuovono la sabbia un po?
-mi potresti suggerire un altra combinazione magari con i coridoras?(tanto per avere una visione più ampia)quindi cambia anche l'acqua?
edenkazan94 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotopo , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15658 seconds with 12 queries