Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
.....io avessi avuto la 250 litri ne avrei messi 3!
Errare e' umano ma perseverare e' diabolico. Tutti ti stiamo dicendo che non hai la vasca adatta, non per romperti i maroni, ma per il bene del tuo pesce. Quindi non fare certe uscite dicendo che ce ne avrei messi 3 di pesci in 250L che 1 non sta in 400L.
Se hai un po' di cuore e amore per gli animali daresti via il veliferum e non ci metteresti piu' niente in quella vasca.
Raga avevo solo chiesto se procedevo bene con ciò che ho a disposizione come mangimi faccio solo notare che l'animale mangiava nella vasca da 40 litri del negoziante senza alcun problema...logicamente il cambio di vasca suscita stress......bhè so che è piccina la vasca ma chi ha detto che in 250 litri neanche ci sta.....io avessi avuto la 250 litri ne avrei messi 3!
L'animale per istinto di autoconservazione mangia anche in 30 litri se è in salute, e le vaschette del negozio non servono ad allevare gli animali, ma solo a mostrarli e venderli, il più in fretta possibilie.
Se compri un animale come il veliferum e lo togli da una vasca di 30 litri per metterlo in 130 non gli salvi la vita,ma lo condanni ad una breve e spiacevole esistenza.
Quello che potevamo dirti riguardo l'animale in questione te lo abbiamo detto, ora sta a te decidere come comportarti, il consiglio che mi sento di darti è di togliere l'animale e venderlo, descrivere nei dettagli la tua vasca nella sezione "il mio primo acquario marino" e postare delle foto, una volta fatto ciò ti saranndo dati tutti i consigli necessari per gestire al meglio la vasca e gli animali adatti al litraggio di cui disponi.
ho un amico che in 230 litri ci tiene un pomacanthus, una murena, 1 flavescens, 1 naso, 2 pterois, 1 premnas, 2 anemoni, 1 gattuccio....
Mancano 3 spicchi d'aglio, salsa di pomodoro e 1 peperoncino fresco...fare andare per 45 minuti a fuoco vivo e servire con pane tostato
A parte le battute, segui i consigli che ti hanno già dato tutti gli altri...
Se la tua domanda "sto procedendo bene?" è preceduta da "ho un veliferum in 130 lt" la risposta non può essere che : NO.
dai raga.....non esageriamo troppo però ho un amico che in 230 litri ci tiene un pomacanthus, una murena, 1 flavescens, 1 naso, 2 pterois, 1 premnas, 2 anemoni, 1 gattuccio.....e va tutto bene! dai su è vero che questi animali sono abituati ad avere "un mare di spazio" però 1 solo veliferum in una vasca ci può stare! mi ero informato prima di prenderlo....sinceramente come detto il pesce non soffre in vasca mangiucchia qua e la sulle rocce e se vado avanti la vasca resta in giro non si nasconde(potrebbe farlo nella stessa tana dove sta di notte) volevo solo un consiglio.........mi state dicendo di prenderlo e riportarlo al negozio con ulteriore stress per la povera bestiola.....poi avevo chiesto al negoziante se potevo tenerlo e abbiamo pianificato la densità di popolazione e vi assicuro che non abbiamo esagerato in alcun modo anzi quando ho esagerato io sono stato fermato da lui! mi fido cecamente del mio negoziante non mi ha mai dato 1 animale non buono per me e non me lo darebbe mai...non ha bisogno dell'animale che compro io per mandare avanti il negozio perciò mi fido
Convinto tu... a sto punto continua a farti prendere in giro dal tuo negoziante e dal tuo amico inesperto che sta facendo soffrire inutilmente dei poveri animali che non c'entrano niente.
mi auguro solo che il tuo amico smantelli.
io metterei te , il tuo amico e il negoziante in una stanza 2x2 poi voglio vedere se ci state bene, certo vivete ma che qualita di vita avrete?
non ti offendere se ti attaccano quando dici di avere uno zebrasoma in 130 litri, forse sono duri ma secondo me fanno piu che bene, dovresti documentarti prima di prendere qualsiasi essere vivente
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
excalibur come ti hanno già detto tutti non è sicuramente il massimo tenere questi pesci in vasche così piccole , però chi più chi meno tutti abbiamo esagerato in passato ...non ti devi sentire criticato , è normale che se chiedi ho fatto bene tutti ti dicano di no ....anche io ti dico di no , pur avendo messo sabato un piccolo leuco in 130l (80 35 45),e pur avendo 44 anni ricado in queste cose come un bambino ....c'è da dire però che secondo la mia esperienza il primo fattore che reca stress a questo genere di pesci è l'incompatibilità con altri, tu hai tutti pesci abbastanza buoni , incrociamo le dita è vediamo come va , però se incomincia con i puntini, dallo via .......
Scusami Fappio, ma è sbagliato incoraggiare questi errori, anche se te hai messo un leuco in 130 litri, non vuol dire che va bene o che il pesce starà bene.
Io ti stimo molto,ed apprezzo moltissimo la tua vasca e le tue conoscenze ma chi legge il tuo messaggio può pensare che se Fappio, che è un collaboratore di AP, stella marina, con tanti messaggi, quindi tanta esperienza, dice che lui ha messo un leuco in 100 litri, allora si può fare e va bene.. capisco perfettamente quello che intendevi dire nel messaggio e so che hai specificato che excaliburmax89 ha sbagliato ad inserire il pesce e che non sta procedendo bene, ma agli occhi di un neofita il tuo messaggio può essere frainteso..
hypa , hai ragione ...non si può fare ... io li tego un pò e poi li regalo ...sicuramente è carattere , io ogni tanto ci casco ancora ... però li prendo con la consapevolezza di farli vivere e stare un pò meglio ....
Ultima modifica di fappio; 14-03-2011 alle ore 20:29.
Fappio,capisco alla perfezione ciò che intendi e so come ti comporti con gli animali,non voleva assolutamente essere una critica nei tuoi confronti, volevo solo dire che molti che leggono non sanno e possono fraintendere o interpretare le parole in modo semplicistico..