Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Leggendo questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284978 ho deciso che userò solo aragonite, viva o morta non importa
Il carbonato costa poco e ha un bianco dash che l'aragonite si scorda... ma come si vede nel topic citato si può incappare in spiecevoli inconvenienti.
La vasca è li... poco alla volta sto comprando la tecnica perchè non ho da spendere tutto subito... piuttosto compro un sacco di aragonite al mese ma userò solo aragonite.
La cosa più fondamentale che offre la aragonite oolitica, sta proprio in quest'ultima parola, ovvero la varietà delle dimensioni delle particelle, che ospitano una maggiore eterogeneità di microorganismi, poichè si è visto che numerose specie si adattano a vivere solo entro determinate misure. Ogni organismo vuole il "suo" granello di sabbia... il carbonato non può offrire questo vantaggio... Inoltre l'aragonite, grazie alla sua porosità, può ospitare un numero molto maggiore di batteri. Poichè il DSB serve ad ospitare batteri e sono i microorganismi bentonici a mantenerlo stabile e funzionante negli anni, non avrei dubbi su quale materiale scegliere. Se vi mancano i soldi per farlo, o aspettate o ripiegate su un'altra scelta gestionale.
Una vasca funziona bene anche con sole rocce, purchè siano buone e nella giusta quantità. Il DSB le può sostituire quasi interamente. Abbinare rocce e DSB è infine la scelta migliore.
La cosa più fondamentale che offre la aragonite oolitica, sta proprio in quest'ultima parola, ovvero la varietà delle dimensioni delle particelle, che ospitano una maggiore eterogeneità di microorganismi, poichè si è visto che numerose specie si adattano a vivere solo entro determinate misure. Ogni organismo vuole il "suo" granello di sabbia... il carbonato non può offrire questo vantaggio... Inoltre l'aragonite, grazie alla sua porosità, può ospitare un numero molto maggiore di batteri. Poichè il DSB serve ad ospitare batteri e sono i microorganismi bentonici a mantenerlo stabile e funzionante negli anni, non avrei dubbi su quale materiale scegliere. Se vi mancano i soldi per farlo, o aspettate o ripiegate su un'altra scelta gestionale.
Una vasca funziona bene anche con sole rocce, purchè siano buone e nella giusta quantità. Il DSB le può sostituire quasi interamente. Abbinare rocce e DSB è infine la scelta migliore.
In fatti il miei grande dubbi sono questi se è veramente funzio il DSB con il carbonato di calcio ho visto tante vasca con il carbonato di calcio e sinceramente non ho visto della grandissimi risultati almeno qui a roma poi in vece con la Sabbia (viva) si ho visto delle belle vasca però è pure vero che sono di vasca a vasca...........ma ho visto i risultati di Grostik e li veramente mi è venuto tantissimi dibi ma secondo me va tutto da come inizi.
Però mi sa che vado sulla sabbia aragonite è vero che mi mancano una settimana per decideere e quindi voglio ancora aprofondire quindi ragazzi aiutatemiò.
Ps. a tutti moderatore: Ma possiamo aprire una discuzione per coonfrontare il Carobonato di calcio x Aragonite????????
Grazie
__________________
Ultima modifica di odranoel; 09-03-2011 alle ore 01:16.