Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2011, 18:23   #11
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Elpibe10 Visualizza il messaggio
Quindi 72 watt sono sufficienti o sono troppi?
Alla fine avrei 0,81 watt per litro.
------------------------------------------------------------------------
Cmq grazie mille per le risposte che mi hai dato.
0,81 w/l non sono tantissimi ma neanche pochi ovvero con un impianto del genere devi mettere piante abbastanza esigenti (parecchie delle quali vogliono CO2 e fertilizzante ) altrimnenti avrai problem di alghe. io stare piu sui 66 watt cmq a te la scelta ciaooo
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-03-2011, 18:57   #12
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senti, io non conosco la tua esperienza acquariofila, ma comunque il mio consiglio sarebbe questo: inizia a mettere in vasca piante non troppo esigenti, accendi solo due tubi (hai già più di 0,5W/l) e parti e prosegui così finchè il tutto sarà soddisfacente come valori dell'acqua, crescita/salute delle piante, ecc.
In seguito, se vorrai, potrai cimentarti aggiungendo piante più esigenti, migliorare la fertilizzazione ed accendere la terza lampada

Attenzione che se vuoi mettere un fondo particolare per le piante, dovrai farlo in fase di allestimento, dopo sarà dura.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 00:47   #13
Elpibe10
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia esperienza è pari allo zero,sono qui proprio per imparare e chiedere consigli a voi esperti.
Visto che devo risolvere il problema dell'illuminazione,prima che completi e compra l'occorente chiedo a voi consigli.
Ho già i due neon T5 da 24 watt,quindi per terminare stavo chiedendo informazioni.

Quindi tu mi suggerisci di mettere solo 2 neon T5 da 24 watt ed aggiungere un terzo neon sempre da 24 watt e di rimanerlo spento per poi accenderlo in seguito.

Visto che sto provvedendo a montare e saldare tutto lo inserisco già adesso cosi mi troverò il lavoro fatto.
A questo punto mi conviene inserire anche degli interruttori all'inizio deil ballast in modo da poterli spegnere anche manualmente volendo.
Ai due neon inseriro un unico interruttore ed al terzo neon un suo interruttore.

Mi consigli di procedere in questo modo?
Elpibe10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 19:50   #14
Elpibe10
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ho ricreato la luce lunare con 12 led ultraluminosi blu con 12 resistenza da 560 ohm ( cmq con quel valore li ) e con un trasformatore da 12 volt

Schema di come ho collegato il tutto :



Però quando l'ho provato ho notato che fanno una luce spaventosa.
Non è un po troppa luce secondo voi per un acquario da 88 litri?

Il trasformatore lo tengo a 12 volt ( ma posso regolarlo abbassandone la tensione )
Secondo voi gliela posso abbassare in modo da ridurre il fascio di luce che emettono o rischierei di bruciarli?

Se avete bisogno di qualche altro dato fatemelo sapere.
Elpibe10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 08:26   #15
Nunzio Catania
Pesce rosso
 
L'avatar di Nunzio Catania
 
Registrato: Mar 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 647
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non esiste "sufficienti o tropp"i, se metti le anubias sono anche troppi, se metti la callitricoides sono anche pochi!
Segui i consigli, vai con i 66 e mantieniti su una fascia di piante (vedi tabella linkata sopra) adeguata a quel wattaggio per litro.
vedi colonna di mezzo "media (> 0.50 W/L)"
__________________
Nunzio Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 10:16   #16
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Elpibe10 Visualizza il messaggio
Ragazzi ho ricreato la luce lunare con 12 led ultraluminosi blu con 12 resistenza da 560 ohm ( cmq con quel valore li ) e con un trasformatore da 12 volt

Però quando l'ho provato ho notato che fanno una luce spaventosa.
Non è un po troppa luce secondo voi per un acquario da 88 litri?

Il trasformatore lo tengo a 12 volt ( ma posso regolarlo abbassandone la tensione )
Secondo voi gliela posso abbassare in modo da ridurre il fascio di luce che emettono o rischierei di bruciarli?
12 led ultraluminosi penso proprio che siano eccessivi, la luce lunare deve solo dare un barlume di luce, tra l'altro utile solo per certi pesci in certe occasioni, non è fatta perchè noi possiamo osservare l'interno della vasca anche a luci principali spente, oltretutto i pesci devono poter dormire.
Consiglierei anche di non estenderla a tutta la vasca, ma solo ad una piccola parte di essa.

Abbassare la tensione di alimentazione non comporta nessun pericolo per i led.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 00:12   #17
Elpibe10
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie federico per avermi risposto,se mi dici che abbassando il voltaggio del trasformatore ai led non succede nulla ( invece che dargli 12 v gliene darai un 3 o 6 v ) proverò a vedere che luce darà nell'acquario quando lo allestirò.

Altrimenti farò un altra striscia con solo 3 o 4 led
Appena avrò un po di tempo cercherò di realizzare il mio acquario,visto che tra il matrimonio di mia sorella ed altri impegni ho abbandonato un po tutto.
Elpibe10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 20:43   #18
Elpibe10
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da premettere,scusate se la domanda può risultare abbastanza stupida,ma chiedere è sempre meglio che sbagliare.

comunque ho bisogno del vostro aiuto,ho intenzione di mettere questo interruttore ( che già avevo in casa ) Funziona a 250v



per accendere è spegnere i neon dell'acquario.

L'interruttore in questione è un interruttore con luce rossa incorporata a 3 poli.



La funzione che gli voglio far avere è la seguente : Che sia acceso quando i neon sono in funzione.

Quindi come devo fare i collegamenti? in questo modo ?



Oppure seguire lo stesso procedimento ma in più tagliare il neutro e collegarlo all'altra aletta libera con il segno " - " e farlo arrivare alla spina?
Elpibe10 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , illuminazione , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33465 seconds with 12 queries