Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-02-2011, 14:58   #11
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALEC Visualizza il messaggio
Avevo già in testa di lasciare solo i 15 scalari insieme, al limite, ma proprio al limite, potrei aggiungere non più di 5 esemplari di Heckel "Lua Azul" ...
Alla prossima !
Ma parli di Discus heckel o ti riferisci ai Acarichtys heckeli?
Dei Discus non mettere.Per me faranno una brutta fine in mezzo questa gang di Pterophyllum.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-02-2011, 15:33   #12
ALEC
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No Patrick, mi riferisco ovviamente ai Symphisodon ...

Acarichtys già li ho avuti, sono stupendi, ma scavano da morire ...
ALEC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 18:04   #13
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Per me 15 belve di 4 varietà diverse sono già PIU' CHE SUFFICIENTI nella vasca, anche se è 2 metri.

Io avevo 10 altum in 670 litri e, dopo le lotte gerarchiche, ne sono rimasti 5... gli altri sono stati uccisi a testate o sono saltati fuori fuggendo dalle mazzate.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 16:03   #14
ALEC
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhe', Paolo, poi vediamo cosa succede, ma guardando altri forum (anglosassoni o scandivani) non mi sembra di essere l'unico ad avere in 700 litri 15 scalari ...
Detto questo, mi è capitata l'occasione di prendermi un bel Panaque, bello cicciottello ... ad un prezzo davvero accattivante.
Ne ho avuto un altro esemplare in passato, ma ho sempre pensato che oltre a rosicchiare le radici di torba (il che non è un male, visto che le tiene immacolate), ami anche rosicchiare gli sfondi in poliestere (tipo Juwel) e addirittura il vetro, producendovi dei micrograffi circolari, molto caratteristici (o almeno così a me è sembrato).
Può sembrare una follia, lo so, ma io mi sono creato questo preconcetto ... ora se riusciva a fare questi micrograffi sul vetro, cosa potrebbe fare sul policarbonato della Seaplast ?
ALEC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 16:10   #15
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Bhe', Paolo, poi vediamo cosa succede, ma guardando altri forum (anglosassoni o scandivani) non mi sembra di essere l'unico ad avere in 700 litri 15 scalari ...
Io ti ho scritto cosa è successo a me... poi vedi tu

Il panaque io non lo inserirei in una vasca in acrilico
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 17:07   #16
sbs23
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sbs23

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALEC Visualizza il messaggio
Ne ho avuto un altro esemplare in passato, ma ho sempre pensato che oltre a rosicchiare le radici di torba (il che non è un male, visto che le tiene immacolate), ami anche rosicchiare gli sfondi in poliestere (tipo Juwel) e addirittura il vetro, producendovi dei micrograffi circolari, molto caratteristici (o almeno così a me è sembrato).

Ma di che panaque stiamo parlando?Panaque Nigrolineatus?


se si il mio a volte non mi fa dormire la notte,si attacca sullo sfondo juwel e macina che è una belllezza.Sui vetri sinceramente mi pare un pò esagerato,il mio cell'ho da due anni e sui vetri non ho mai notato niente di strano...ovviamente come tutti i locaridi gli piace rosicchiare le alghe che si formano sopra.Ah come hai detto giustamente necessita di radici da rosicchiare,sulle mie si notano chiaramente i segni.
sbs23 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coinquilini , ptero , wild

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15524 seconds with 12 queries