Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
sono andata ad informarmi nel negozio dove lo hanno comprato...mi hanno detto che può stare con i pesci rossi e simili, e che in cinque anni al massimo cresce di qualche centimetro...ora, detto da un negoziante che ha tre squaletti di quasi un metro dentro una vaschetta, e' tutto dire...proverò con le esche speriamo bene
oh i miei dubbi che cresca di qualche centimetro
Originariamente inviata da atomyx
Comunque sia vacci piano con il cibo... Il carico biologico che crea in vasca il cibo vivo è abbastanza alto.
solo per precisazione, solo quello che muore in acqua, come le esche in questo casa
i cagnotti o bigattini non vanno assolutamente bene come cibo, possono rovinare lo stomaco dei pesci...ottima esca ma pessimo cibo, inoltre quelli appena comprati vengono trattati per essere più vitali e più duri
il melas, detto anche pesce gatto nostrano (anche se è americano pure lui, ma vabbè....) cresce fino a 30cm e mangia tutto quello che gli entra in bocca, specie se di origine animale...viste le dimensioni, andrebbe allevato in vasche da 350lt almeno per esemplare...coi pesci rossi potrebbe anche conviverci, ma solo con carassi omeomorfi e non di taglia adatta alla bocca (un carassio adulto non se lo mangia)..in vasche adatte, potrebbe convivere con i persici sole o altri centranchidi, che hanno un caratterino degno dei peggio ciclidi
PS: sposto la discussione in "pesci di acqua fredda"
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
ogni tipo di pesce gatto cresce almeno fino a 20 centimetri...se non vuoi che i tuoi amati pesci facciano una bruttissima fine regalalo a qualcuno che sia appassionato,possibilmente che abbia un laghetto perchè non sono pesci che in acquario possono stare viste le dimensioni che raggiungono
Aollora, il pesce gatto A. Melas raramente supera i 30 cm in natura (di solito arriva a 20 - 25 cm e si ferma) http://www.ittiofauna.org/webmuseum/...us_melas01.htm
quindi grosso modo ha le dimensioni di un carassio e dunque necessita dello stesso spazio; comunque è vero che non possono convivere perchè sistematicamente mangia le pinne dei pesci rossi, quindi va da solo o coi suoi simili.
Per il mangime mangia qualsiasi cosa, vanno benissimo i mangimi per pesci rossi o tropicali, non c'è assolutamente bisogno di dargli vermi o altri animali vivi.
Comunque nonostante le apparenze è un pesce interessante da osservare e se riesci a fare una coppia puoi vedere anche la riproduzione e le cure parentali, se ti va bene.
di che litri è la tua vasca? e quella in cui lo hai messo?
le soluzioni purtroppo sono solo 2: o gli dai una vasca decente o lo liberi in un laghetto già popolato di suoi simili
il pesce gatto è un predatore, come ti hanno detto già gli altri, va tenuto da solo.
Io ne ho uno, lo tengo da solo e lo nutro con scaglie e lombrichi vivi!
__________________
amare la natura è una delle cose più belle che ci sia. Daniele. in compendio di discipline sociali 09/10/07