Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti Nanoreef Sezione di approfondimento dedicata al Nanoreef. Per discutere riguardo gli articoli pubblicati sul portale ed altri argomenti di particolare interesse. NEW: Recensioni prodotti per nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-02-2011, 17:24   #1
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Febbraio 2011: lampade energy saving conclusioni

Salve

Allora vorrei raccogliere le conclusioni sull’utilizzo di lampadine Energy saving e27.
Quindi esperienze dirette con l’utilizzo di questo tipo di illuminazione.
Per cominciare le lampadine e 27 vengono definite a risparmio energetico, è già su questo concetto ho molti dubbi.
Da quello che ho potuto vedere per le Energy saving sono o solo due plafoniere o della Hasse o della Luxor.



1.Detto ciò io utilizzo sul mio nanoreef una plafoniera hasse 50cm che la casa dichiara di poter arrivare sui 120w 30w*4 , al contrario per quelle di 42cm dichiara solo fino a 60w 15*4, dalla mia esperienza sulle 50cm le 30w*4 sono instabili, cioè si surriscaldano troppo accorciando di molto la loro longevità che a me si aggirava intorno al mese, quindi già da questo primo punto posso dire che sia nelle 42cm che nelle 50cm, superare la soglia dei 60w diventa controindicato per la longevità delle lampade.

2.Un'altra cosa da tenere conto della plafoniera hasse è il modo in cui è costruita, io utilizzo la 50cm sulla mia vasca lunga 42cm, perché esattamente 4 cm a destra e 4 cm a sinistra di questa plafoniera sono utilizzati per contenere i circuiti di essa, cioè cerco di spiegare meglio la 50 cm dispone 42cm di superficie adibita all’illuminazione, quindi se utilizzavo la 40 cm sulla via vasca avevo 32cm di superficie illuminante.

3.Allora già la rifrazione luminosa è il peggior difetto di questo tipo di lampadine, se poi ci aggiungiamo il tipo di riflettore montato su questa plafoniera, si ottiene uno spreco notevole della luce, io consiglio come ho fatto sulla mia di smontare quel riflettore(foglio) e montarci due veri riflettori da neon cercando di montarli tipo riflettore spider io ho comprato un riflettore da un metro e uno da 50cm li ho tagliati e li ho adattati alla plafoniera, e devo dire che il risultato è notevole.

4. Forse questo è il punto che più interessa, io sono riuscito ad allevarci bene ovviamente molli e lps come euphyllia parancora, paradivisa, caulastrea, con gli sps come ci si poteva aspettare non ho avuto buoni risultati se non per acropora nobilis e montipora foliosa ( persa per altri motivi), quindi sconsiglio l’immissione sotto i 60w Energy saving di sps.

Conclusione: io consiglio l’utilizzo di questa plafoniera a vasche di misure fino a 42cm, perché per queste misure non c’è di meglio (sconsiglio l’utilizzo di hqi per il riscaldamento eccessivo in vasche con un litraggio cosi piccolo es. 18l come la mia vasca) se non l’utilizzo di led, la consiglio ai neofiti che vanno ad affrontare la loro prima esperienza in questo mondo quindi senza troppe pretese di allevamento.

OTTIMA per vasche piccole.
BUONA per molli e lps
INSUFFICENTE per Sps
BUONA per qualità e prezzo

Nuova conclusione del 17/9/2012:
è da aprile che ormai non monto più sulla mia plafoniera lampade energy saving nate per l'acquariofilia ma normali lampade, e vi posso dire ne ho trovate di spettro molto più bianco di quelle che vendono apposite per l'acquariofilia dove la luce è sempre giallina, e la stessa cosa per le lampade blu.
COsi facendo ho potuto anche aumentare i watt passando da 60w a 80w e la resistenza di queste lampadine è superiore a quelle vendute apposta per il nostro hobby.
Quindi non dovreste avere anche voi nessun problema ad usare le normali energy saving, certo cercando quelle con spettro bianco, senza rischio di un aumento di alghe per lo spettro non adatto almeno nel mio caso.

Ultima modifica di pirataj; 17-09-2012 alle ore 13:54.
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
2001 , conclusioni , energy , lampade , saving

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37469 seconds with 14 queries