Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-02-2011, 10:57   #11
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vix Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi,
vorrei un parere su cosa utilizzare per creare un sistema di stoccaggio dell'acqua, nel senso che dovendo cambiare 60 lt a settimana e dovendo dosare precisamente 30 lt ad osmosi e 30 normale biocondizionata, avevo pensato di utilizzare un bidone di raccolta dei 30 ad osmosi, segnare il livello e versare i seguenti 30 di quella di rubinetto. In questo modo potrei con una semplice pompa farla reintegrare in acquario con poca fatica e in tempi brevi, senza dover utilizzare secchi e secchielli ma solo un unico contenitore. Voi che cosa utilizzereste per questo scopo? I classici bidoni neri in plastica tipo pattumiera secondo voi vanno bene allo scopo? Ho qualche dubbio perchè la plastica di cui sono fatti puzzicchia parecchio...non è che rilascerebbero sostanze nocive a contatto con l'acqua?
Non capisco perchè non utilizzare più taniche, le classiche bianche semitrasparenti per capirsi, più comode, più versatili, più leggere e più economiche.

Nel caso specifico io farei con due taniche da 30 litri
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2011, 10:58   #12
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Che dici? Siamo a posto così?
direi proprio di si.........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2011, 12:59   #13
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Beh...Giudima io la penso diversamente...fino a qualche tempo fa ho utilizzato proprio due taniche da 30 litri e ti devo dire che trovo molto più comodo utilizzare un unico contenitore...un buon fustone con il carrello...lo metti dove vuoi quando vuoi...ci raccolgo l'acqua ad osmosi per 30 litri...quando devo fare la manutenzione inserisco gli altri 30 di rubinetto con biocondizionatore...ci metto dentro la pompa e il mio lavoro finisce qui...morale: in 15 minuti nemmeno effettuo il reintegro senza una goccia di sudore...secondo me è molto meglio che utilizzare più taniche...ppi non so...se qualcuno si trova meglio diversamente...ma per la mia logica (e non è detto che io ce l'abbia!) è veramente un passo diverso il fustone alimentare...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2011, 13:01   #14
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vix Visualizza il messaggio
Beh...Giudima io la penso diversamente...fino a qualche tempo fa ho utilizzato proprio due taniche da 30 litri e ti devo dire che trovo molto più comodo utilizzare un unico contenitore...un buon fustone con il carrello...lo metti dove vuoi quando vuoi...ci raccolgo l'acqua ad osmosi per 30 litri...quando devo fare la manutenzione inserisco gli altri 30 di rubinetto con biocondizionatore...ci metto dentro la pompa e il mio lavoro finisce qui...morale: in 15 minuti nemmeno effettuo il reintegro senza una goccia di sudore...secondo me è molto meglio che utilizzare più taniche...ppi non so...se qualcuno si trova meglio diversamente...ma per la mia logica (e non è detto che io ce l'abbia!) è veramente un passo diverso il fustone alimentare...
Sarà anche questione di spazio, comunque la mia tanicozza da 30 litri dotata di carrello e pompa da 12 volt fanno il loro egregio lavoro -28
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2011, 13:08   #15
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente...il tuo discorso non fa una piega se dovessi cambiare SOLO 30 litri...la tanica rappresenterebbe il mio unico contenitore dove miscelare osmosi e rubinetto...ma nel caso di 60 litri taniche di quella capienza non ne ho viste in giro e quindi l'unica soluzione per mantenere un unico contenitore è il fustone...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2011, 14:09   #16
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vix Visualizza il messaggio
Sicuramente...il tuo discorso non fa una piega se dovessi cambiare SOLO 30 litri...la tanica rappresenterebbe il mio unico contenitore dove miscelare osmosi e rubinetto...ma nel caso di 60 litri taniche di quella capienza non ne ho viste in giro e quindi l'unica soluzione per mantenere un unico contenitore è il fustone...
Vabbè anche a mettere la tanica di RO e la tanica di rubinetto una dopo l'altra, non ci sono problemi.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2011, 20:03   #17
lollo22
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho un bidone da 50litri fatto con lo stesso materiale delle taniche metto 50osmosi 50rubinetto poi tolgo il tatto sopra e ci mitto una pompa da 400litri/ora eil gioco e fatto
lollo22 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bidone , stoccaggio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,83697 seconds with 12 queries