Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non scegliere la facoltà in base alle possibilità di lavoro, ma in base a quello che vuoi fare.
Poi, se sei bravo (come Grostik, ad esempio) il lavoro arriva
...se vuoi guadagnare, e bene, da subito devi fare l'idraulico, l'imbianchino, il fornaio, il falegname...
Il mio idraulico gira con la Carrera 4S, il fornaio si è comprato un intero isolato del centro storico.... tacci loro!!! -04
NIente vieta di laurearsi, e poi fare l'idraulico (ecc... ecc....).
Purtroppo in Italia da svariati anni, e piu' di recente anche in Europa e in Occidente in generale non si guarda piu' al futuro, ma a fare quadrare bilancio dell'anno in corso.
Questo porta a tagliare i costi di quei contributi intellettuali e quei progetti che riportarebbero introiti in tempi lunghi 5/10 anni.
I lavori redditizi e sicuri rimangono dunque quelli che servono nella vita di tutti giorni (ed un biologo, un ingengnere, un fisico, un filosofo non sono tra questi).
Studiare fa bene, apre la mente e, si spera se uno non e' troppo tonno, ci corazza un po' dal bombardamento di intorpidimento celebrale a cui siamo sottoposti dai media. Ma se pensate di fare l'universita' per guadagnare bene da grandi.... allora e' tempo perso.
Io ho fatto Biologia Marina in Ancona, solo la triennale.. morale della favola, adesso sono sfruttato con contratto da tirocinante in una cooperativa di pulizie! e se dovessi dirtela tutta, di tutto quello che ho studiato, di applicabile all'acquario c'è ben poco!
Biologo, da anni precario nella scuola.. Non rimpiango la mia scelta ma a luglio e agosto sempre senza stipendio in attesa della disoccupazione e ora grazie alla marystar chissà che fine faro'!! Fai il pizzaiolo!!
Biologo, da anni precario nella scuola.. Non rimpiango la mia scelta ma a luglio e agosto sempre senza stipendio in attesa della disoccupazione e ora grazie alla marystar chissà che fine faro'!! Fai il pizzaiolo!!
Buddha, ti capisco, essendo spostato ad una insegnante precaria! Io la prendo in giro, dato che anche sua madre e' insegnande ed ha avuto il posto di ruolo a 40 anni !!! Gli dico che se l'e' cercata!!!
Biologo, da anni precario nella scuola.. Non rimpiango la mia scelta ma a luglio e agosto sempre senza stipendio in attesa della disoccupazione e ora grazie alla marystar chissà che fine faro'!! Fai il pizzaiolo!!
Buddha, ti capisco, essendo spostato ad una insegnante precaria! Io la prendo in giro, dato che anche sua madre e' insegnande ed ha avuto il posto di ruolo a 40 anni !!! Gli dico che se l'e' cercata!!!
Biologo, da anni precario nella scuola.. Non rimpiango la mia scelta ma a luglio e agosto sempre senza stipendio in attesa della disoccupazione e ora grazie alla marystar chissà che fine faro'!! Fai il pizzaiolo!!
Buddha, ti capisco, essendo spostato ad una insegnante precaria! Io la prendo in giro, dato che anche sua madre e' insegnande ed ha avuto il posto di ruolo a 40 anni !!! Gli dico che se l'e' cercata!!!
Beh ne ho 37.. Incrocio le dita..
Anche mia moglie. Lei "rischiava" di entrare di ruolo o il prossimo anno o quello dopo (Mariastella permettendo) ma pare inseriscano a "pettine" un tot di persone di altre provincie e che da seconda in graduatoria passi a 25 esima..... a questo ritmo un altra decina di anni, entrerebbe di ruolo a 47 anni. Non ti dico lo stato d'animo.
Stavo pensando di fondare una associazione di "Mariti di insegnati precarie"... credo che tutto sommato noi siamo messi peggio...
Ho fatto anch'io biologia,ma non ho portato a termine gli studi (sono ancora iscritto..), e almeno dove sono stato io non esisteva biologia marina, cioè, biologia marina era la scelta che avrei potuto fare dopo tre anni di scienze biologiche(la triennale uguale per tutti), ovvero la specializzazione. Ora con le lauree magistrali nuove non so come si sia evoluta la cosa..