Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2011, 20:12   #11
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
etty puoi provare anche a fare del pappone (più ricco possibile) e provare a soministrarlo come ti diceva hypa ma a pompe spente.
dopo una mezz'oretta puoi riattaccare le pompe.
mi raccomando,attenzione che gli altri ospiti non portino via i pezzetti di cibo catturati.
vapao non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2011, 13:06   #12
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ciao!
stupendi i crinoidi, io però li ho soltanto come fossili da collezione hehe!
il tuo è bellissimo, forse anch'io sarei stato molto tentato di acquistarlo

concordo però che sono animali difficilissimi da mantenere in vita... non per esperienza diretta, ma per quello che leggo... e in tal caso ci rinuncio e dico che nn ne vale la frustrazione!

credo che andrebbero inseriti in vasche dedicate, con forte corrente e che reggano a un grande carino organico in quanto vanno nutriti con regolarità!

ho letto che si nutrono principalmente di zooplancton, non phyto... e anche di naupli di artemia vivi, in tal caso saresti fortunato, perchè quelli essendo vivi inquinano poco !
poi sono facilissimi da riprodurre e siringare quotidianamente... io lo faccio nel mio nanoreef e ho comunque valori dell'acqua ottimi.

ti linko un sito 'tassonomico' che consulto molto spesso quando voglio avere informazioni autentiche sulle specie della mia vasca o su quelle che intendo comprare:

http://it.reeflex.net/kategorie/107.html

prova a cercare la tua specie o affini, traduci (dal tedesco o dall'inglese, con un traduttore online) tutti gli eventuali commenti degli utenti, sono molto utili!
mi hanno aiutato e incoraggiato molto nel decidere di acquistare una goniopora, per lo meno una specie resistente.... e molti altri coralli in passato

P.S.: aggiorami sulla tua esperienza per piacere, sono molto curioso
saluti
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2011, 15:27   #13
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da etty Visualizza il messaggio
. . . aggiungo che ho letto di chi dice che valori di calcio non al top sono motivo del "disfacimento" dell'animale, che e' per lo piu' a struttura calcarea. Inoltre ho trovato un sito di allevatori di coralli e altri invertebrati (tra cui crinoidi) su cui si riporta:
We are able to keep feather stars in an aquarium, but it is difficult to rear them to larger sizes. The problem is the lack of food. As mentioned above, they feed on plankton and organic particles in their natural environment. Also, they seem to feed for many hours a day. In the aquarium, providing them with enough food would cause water pollution, so feeding them sufficiently is not easy. Providing them with live feeds such as brine shrimp (Artemia salina) would be a solution. We try to feed them ground copepods, wheel animalcules (rotifers such as Brachionus plicatilis), diatoms and brine shrimp as much as possible.
http://www.coralscience.org/main/art.../feather-stars
Avere e crescere un crinoide è il mio sogno di acquariofilo, per curiosità quanto costa? perchè non è così facile trovarne uno serve anche un po di fortuna.

L'articolo che riporti in inglese è molto chiaro: siringare papponi in vasca serve solo a inquinare e sballare i valori. Sono animali filtratori che si nutrono continuamente durante tutta la giornata, un po come farebbe uno spirografo ma è molto più esigente. Quello di cui secondo me hai bisogno è di una vasca con un maturo DSB, e un grande refugium rialzato rispetto alla vasca principale il cui plancton si riversi direttamente in acqua senza passare dalle pompe, mantenendosi vivo. Il refugium deve essere impestato di copepodi, artemie e tutto il possibile. Inoltre devi iniziare una coltura di fito, una di rotiferi e una di artemie, tutto cibo vivo con cui a giorni alterni nutrirai la vasca, avrai cibo vivo in quantità da non dover nutrire la vasca in nessun altro modo.


Per fare una piccola critica all'acquariofilia l’atteggiamento comune è il seguente: se un corallo SPS non cresce è colpa dell’acquariofilo che sbaglia qualcosa, se il crinoide non cresce è colpa del crinoide: è lui a non essere adatto, non noi.
Cinquanta anni fa probabilmente qualcuno diceva che gli SPS erano inadatti a vivere in cattività a causa della loro delicatezza, la verità è che il metodo seguito 50 anni fa era molto diverso dal moderno berlinese. Con questo atteggiamento non si arriva molto lontano, ci si adegua ai limiti imposti dal sentito dire, ma ci sono sempre persone più aperte che studiano e sperimentano, e inventano sistemi come il DSB, zeovit e berlinese.
Anche il metodo naturale è arrivato dopo gestioni più complesse con filtri sotto sabbia.
Per finire questa piccola critica all’acquariofilia, spesso leggo opinioni riguardo a certi animali come Lima scabra, Fromia, Crinoidi, tunicati e altri ancora che sono considerati non adatti all’allevamento, se ne sconsiglia l’acquisto e si dice che sono animali difficili che muoiono di fame lentamente. La verità è che sono i metodi utilizzati per la gestione delle vasche che non sono adatti a quegli animali, non il contrario come paciosamente qualcuno ama raccontarsi.

Io personalmente sono rimasto molto affascinato dall’esperienza positiva che alcune persone hanno avuto con il Miracle Mud, raccontando di guarigioni miracolose addirittura sui crinoidi
( http:// www.zanclus.it/pagine/az_miracle_mud_agg.php ).
È un utente "silenzioso" di acquaportal, il suo nick è Albe

Chi ha aperto questo topic ha sbagliato a comprare il crinoide e poi ad informarsi. Al neofita si insegna a decidere prima cosa si vuole allevare e poi ad attrezzare la vasca di luci e il resto, chi ha successo con gli SPS è perchè ha allestito una vasca pensando a loro, chi ha avuto successo co i filtratori è perchè ha allestito una vasca pensando alle esigenze di questi organismi, poi è passato agli acquisti.
Eppure molte volte ho sentito critiche al MM da persone che non hanno avuto ottimi risultati su alcuni animali, ma queste persone hanno mai avuto successo con un crinoide usando il metodo zeovit?
Forse il metodo zeovit è il migliore per chi vuole allevare SPS, ma il MM potrebbe essere il migliore per chi vuole allevare organismi bellissimi e meno comuni come i crinoidi, tunicati e filtratori in genere... un buon acquariofilo dovrebbe migliorare/modificare il metodo non demolirlo a priori. Però gli SPS sono nobili e degni di mille riguardi, i crinoidi sono “inadatti”...

A Etty vorrei dire di non demordere, però è partito male. Se non con questo crinoide magari sarà organizzato con il prossimo.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2011, 16:11   #14
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto
alcuni riescono ad allevare animali senza alghe simbionti che hanno circa le stesse esigenze (ad esempio ...fappio ....algranati e altri che non ricordo)
con le giuste cognizioni e la giusta tecnica è già alla portata di molti anche affiancando la vasca per filtratori ad una vasca di sps
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 01:30   #15
octoreef
Guppy
 
L'avatar di octoreef
 
Registrato: Aug 2011
Città: P.S.G. - FR
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno adesso
Età : 44
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a octoreef

Annunci Mercatino: 0
Aggiornaci

Ei a distanza di mesi il crinoide che fine ha fatto? come ti sei trovato nel gestirlo/allevarlo?
A me questo animale fa impazzire, penso spesso a strutturare qualcosa di apposito magari con azooxs. Facci sapere.
__________________
Design Propelled ___o_0__ __0_o___
octoreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 08:02   #16
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
purtroppo non sono animali mantenibili.
che io conosca, solo luigi ferrari era riuscito a mantenerlo per qualche mese in vita ma poi piano piano anche a lui era morto.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 17:13   #17
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 48
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
purtroppo non sono animali mantenibili.
che io conosca, solo luigi ferrari era riuscito a mantenerlo per qualche mese in vita ma poi piano piano anche a lui era morto.
In tanti anni mai visti sopravvivere se non per brevissimo tempo.....direi che con la mortalità assicurata del 100% si dovrebbe smettere di pescare questi organismi.....
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 17:59   #18
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
purtroppo non sono animali mantenibili.
che io conosca, solo luigi ferrari era riuscito a mantenerlo per qualche mese in vita ma poi piano piano anche a lui era morto.
In tanti anni mai visti sopravvivere se non per brevissimo tempo.....direi che con la mortalità assicurata del 100% si dovrebbe smettere di pescare questi organismi.....
quoto
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 13:12   #19
Albe
Discus
 
Registrato: Dec 2002
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 2.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, confermo che il crinoide riprese alla grande, anche se poi l'ho seccato (insieme a 2 tridacne e gli spirografi) iniziando una guerra contro le aiptasie...
Purtroppo non ho più quasi nessuna foto dei miei vecchi acquari (ma dpve saranno?), però appena ho tempo faccio una foto alla stampa della foto del crinoide con i braccini ricresciuti!
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
Albe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 15:18   #20
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con Alex_milano, anche se stiamo ripescando un topic vecchio... e l'esperienza di Albe ne e' una dimostrazione.

Il fatto che un animale non sia mantenibile in un berlinese spinto con schiumatoio superiper sovradimensionato non significa che non sia mantenibile in generale.

E' che il percorso, per tutti gli animali, ma per questo in particolare deve essere inverso.
La vasca deve essere costruita intorno a lui.

E quando gli acquariofili finalmente sostituiranno lo schiumatoio con una invenzione geniale, che permettera' il mantenimento di un ambiente oligotrofico senza distruggere il placton, Potremmo allevare nella stessa vasca SPS e crinoidi (e lima scabra, e tanto azooxantellati ad oggi quasi impossibili!) !!!!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
stella

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32162 seconds with 12 queries