Se posso dire anche la mia, lastre da 3mm, se hai una buona manualità si tagliano con qualsiasi tagliavetro ( io ne ho preso uno all'obi che danno fino a 6mm, ma 3mm li taglia che è una gioia, è di quelli con la rotella che gira per cambiare diamante, pagato circa 5€ ).
Unico consiglio, spendi 3/4€ ma prendi un paio di guanti
antitaglio, appena fatto il taglio sembra di avere un rasoio per le mani.....
Per la molatura, se non hai particolari esigenze, ti consiglio la tela alla carta vetrata, e molta attenzione, rigare i vetri è un attimo; in più, oltre ad una riga ( vedi rigotto ma preferisco uno spezzone da 50cm di profilo quadro in alluminio, spendi poco e non hai il dubbio che sia "imbarcato" ), quando hai fatto il taglio, metti sotto la lastra uno spessore ( per me sono utilissimi quei mini rigotti di sezione 5mmx5mm di balsa che si trovano nei brico ), più lungo del taglio .
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo una cosa di fondamentale importanza che quasi mai qualcuno consiglia :
OCCHIALI DI PROTEZIONE !!!!!In alternativa una vecchia maschera da snow se non si vogliono spendere soldi o un rimedio della nonna ( nylon da imbianchino, di quelli sottilissimi usa e getta o pellicola da cucina stesa sopra al vetro, prima di imprimere la pressione e dividere le lastre : una scheggia di vetro in una mano al massimo causa imprecazioni, una scheggia di vetro in un occhio ritengo sia accuratamente da evitare......
