Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-02-2011, 02:01   #11
Andoken
Protozoo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aky Visualizza il messaggio
emmm!!!! neanche 50/60 lt?
così potete mettere una coppia di betta un maschio e una femmina o optare per dei ciclidi nani moolto belli e resistenti.
o se proprio volete un 30 lt beee!!! allora un bel betta maschio con colori particolari
piante criptocoryne ,ceratopyllum ,vallisneria asiatica ,pistia e lemna minor
le piante tutte queste che hai detto? O solo qualcuna?
Parlando con la mia ragazza abbiamo deciso di prendere un betta splendes allora . Per la vasca ripeto ancora che se qualcuno può linkarmi una buona vasca da 30 lt ne sarei molto grato. Dato che l'acquario dovrà essere la casa di un solo betta, consigliatemi pure quali sono le piante da mettere, in che quantita, il fondale, e qual'è il mangime migliore per il piccolo abitante!

P.S.: Che ne dite della Dennerle 5902 Nano Cube Complete 30 litri? o meglio il Wave Xcube 26?

Ultima modifica di Andoken; 06-02-2011 alle ore 04:09.
Andoken non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-02-2011, 12:56   #12
Tek1
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andoken Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da aky Visualizza il messaggio
emmm!!!! neanche 50/60 lt?
così potete mettere una coppia di betta un maschio e una femmina o optare per dei ciclidi nani moolto belli e resistenti.
o se proprio volete un 30 lt beee!!! allora un bel betta maschio con colori particolari
piante criptocoryne ,ceratopyllum ,vallisneria asiatica ,pistia e lemna minor
le piante tutte queste che hai detto? O solo qualcuna?
Parlando con la mia ragazza abbiamo deciso di prendere un betta splendes allora . Per la vasca ripeto ancora che se qualcuno può linkarmi una buona vasca da 30 lt ne sarei molto grato. Dato che l'acquario dovrà essere la casa di un solo betta, consigliatemi pure quali sono le piante da mettere, in che quantita, il fondale, e qual'è il mangime migliore per il piccolo abitante!

P.S.: Che ne dite della Dennerle 5902 Nano Cube Complete 30 litri? o meglio il Wave Xcube 26?
Come piante ti consiglio egeria densa o ceratophyllum, una galleggiante (pistia o lemna minor, quella che ti piace di più) e se volete inserire nell'acquario un piccolo legno, allora prendi un anubias da legare sul legno su detto. Sono tutte piante molto resistenti.
Per il fondale puoi fare due scelte:
1) fondo fertile + ghiaietto
2) solo ghiaietto, le piante le fertilizzerai con pastiglie da mettere sotto sabbia
Per il capitolo alimentazione, vanno bene i mangimi che trovi nei negozi d'acquario, in particolare prendi scaglie, granuli e larve di zanzara rosse.
Tek1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 15:02   #13
Andoken
Protozoo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tek1 Visualizza il messaggio
Come piante ti consiglio egeria densa o ceratophyllum, una galleggiante (pistia o lemna minor, quella che ti piace di più) e se volete inserire nell'acquario un piccolo legno, allora prendi un anubias da legare sul legno su detto. Sono tutte piante molto resistenti.
Per il fondale puoi fare due scelte:
1) fondo fertile + ghiaietto
2) solo ghiaietto, le piante le fertilizzerai con pastiglie da mettere sotto sabbia
Per il capitolo alimentazione, vanno bene i mangimi che trovi nei negozi d'acquario, in particolare prendi scaglie, granuli e larve di zanzara rosse.
Grazie mille della risposta esauriente! Ho visto che sei di roma, quale negozio mi consigli? Per la vasca invece vanno bene quelle da me indicate?
Ho letto le schede della pistia e della lemna e tutte è due sono indicate come piante infestanti, quindi a quale scopo inserirle nell'acquario?
Scusatemi per la marea di informazioni che vi chiedo, ma mi piace sempre essere informato prima di procedere

Ultima modifica di Andoken; 06-02-2011 alle ore 15:17.
Andoken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 15:18   #14
Tek1
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andoken Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Tek1 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Andoken Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da aky Visualizza il messaggio
emmm!!!! neanche 50/60 lt?
così potete mettere una coppia di betta un maschio e una femmina o optare per dei ciclidi nani moolto belli e resistenti.
o se proprio volete un 30 lt beee!!! allora un bel betta maschio con colori particolari
piante criptocoryne ,ceratopyllum ,vallisneria asiatica ,pistia e lemna minor
le piante tutte queste che hai detto? O solo qualcuna?
Parlando con la mia ragazza abbiamo deciso di prendere un betta splendes allora . Per la vasca ripeto ancora che se qualcuno può linkarmi una buona vasca da 30 lt ne sarei molto grato. Dato che l'acquario dovrà essere la casa di un solo betta, consigliatemi pure quali sono le piante da mettere, in che quantita, il fondale, e qual'è il mangime migliore per il piccolo abitante!

P.S.: Che ne dite della Dennerle 5902 Nano Cube Complete 30 litri? o meglio il Wave Xcube 26?
Come piante ti consiglio egeria densa o ceratophyllum, una galleggiante (pistia o lemna minor, quella che ti piace di più) e se volete inserire nell'acquario un piccolo legno, allora prendi un anubias da legare sul legno su detto. Sono tutte piante molto resistenti.
Per il fondale puoi fare due scelte:
1) fondo fertile + ghiaietto
2) solo ghiaietto, le piante le fertilizzerai con pastiglie da mettere sotto sabbia
Per il capitolo alimentazione, vanno bene i mangimi che trovi nei negozi d'acquario, in particolare prendi scaglie, granuli e larve di zanzara rosse.
Grazie mille della risposta esauriente! Ho visto che sei di roma, quale negozio mi consigli? Per la vasca invece vanno bene quelle da me indicate?
Io ti consiglio Moby Dick al centro commerciale sedici pini (sta anche all'anagnina, vicino l'Ikea). Per quanto riguarda pesci e piante se puoi spostarti vai da Il Tucano a pomezia (via dei castelli romani 55).
Gli acquario che hai detto tu sono buoni, vanno bene.
Tek1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 15:25   #15
Andoken
Protozoo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benissimo, per le piante come mai hai consigliato pure delle infestanti come la pistia e la lemna?
Andoken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 15:28   #16
Tek1
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andoken Visualizza il messaggio
Benissimo, per le piante come mai hai consigliato pure delle infestanti come la pistia e la lemna?
Perchè aiutano moltissimo l'ecosistema assorbendo tante sostanze inquinanti, visto che come hai detto tu sono infestati e si riproducono a velocità record, comunque quelle in eccesso si tolgono facilmente, ovviamente se non ti piacciono molto non metterle.
Tek1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 16:08   #17
Andoken
Protozoo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tek1 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Andoken Visualizza il messaggio
Benissimo, per le piante come mai hai consigliato pure delle infestanti come la pistia e la lemna?
Perchè aiutano moltissimo l'ecosistema assorbendo tante sostanze inquinanti, visto che come hai detto tu sono infestati e si riproducono a velocità record, comunque quelle in eccesso si tolgono facilmente, ovviamente se non ti piacciono molto non metterle.
Le sostanze inquinanti si formano anche in presenza di un solo betta? Comunque la lemna mi piace molto, credo che opterò per quella.
Andoken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 16:15   #18
aky
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 e un laghetto
Età : 31
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aky

Annunci Mercatino: 0
le pianteche ti ho citato prima le puoi mettere tutte anzi più piante metti meglio è per il piccolo eco sistema el tuo acquario
la pistia e la lemna minor faranno da riparo al betta che non ama tanta luce eadra le piante galleggianti e come ti hanno detto ciuccia molte sostanze nocive
per quanto riguarda il ghiaino metti quello che più ti piace
e secondo me dato che le piante che ti ho citato non sono per niente esigenti evita il ghiaino fertilizzato
aky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 23:28   #19
Andoken
Protozoo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aky Visualizza il messaggio
le pianteche ti ho citato prima le puoi mettere tutte anzi più piante metti meglio è per il piccolo eco sistema el tuo acquario
la pistia e la lemna minor faranno da riparo al betta che non ama tanta luce eadra le piante galleggianti e come ti hanno detto ciuccia molte sostanze nocive
per quanto riguarda il ghiaino metti quello che più ti piace
e secondo me dato che le piante che ti ho citato non sono per niente esigenti evita il ghiaino fertilizzato
Quindi si svillupano per tutto l'acquario sino alla superficie?Il fondo lo faccio di sabbia e ghiaia o come?
La ceratopyllum ho letto che è una pianta per gli avanotti, avendo solo un betta nel mio caso servirebbe solo per consumare nitrati giusto?
Andoken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 01:51   #20
Dienes
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Prov. Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, piante come la lemna minor si sviluppano solo sul pelo dell'acqua, se ti piace l'effetto molto naturale sono belle, solo che ogni tanto devi torgliere le piante in eccesso. Pensa che io inserii per sbaglio 2 o 3 foglioline di lemna per sbaglio, insieme alle altre piante, e nel giro di circa un mese avevo la superficie completamente coperta! Se hai piante molto esigenti, non vanno bene, perchè tolgono luce alle altre, però se metterai le piante che ti hanno consigliato, direi che va più che bene. Personalmente trovo che diano un tocco di selvaggio molto particolare, anche perchè la luce si attenua parecchio, in più queste piante a rapida crescita/diffusione aiutano molto, specie in periodo di maturazione. Detto questo, buon acquario! :)
Dienes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellacquariofilia , mondo , muovere , passi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26584 seconds with 12 queries