Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2011, 12:59   #11
bluvils
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente nn sono i migliori...nn volevo dire questo, semplicemente dire che costano una cifra folle per quello che sono, poi se vai a guardare bene i motivi bè sicuramente ci sono ma nn sono a mio avviso validi tanto da costare il quadrupo, hanno piu lumen, qui nn ci piove ma per avere 15 lumen in piu a w devo spendere 29.90 euro contro 6.90 dollari, hanno il led che nn sono sulla stessa piastra...cioè se se ne fulmina uno gli altri continuano a funzionare cosa che nn succede con questi...(secondo voi dei pazzi come noi che sono sempre alla ricerca del meglio e della "perfezione" nn cambierebbe tutto il led perche senno nn c'è il punto luce li) bè io lo farei...
questi led li ho provti e fanno una luce di cristo!!! su una vasca alta un metro arrivano fino GIU credetemi...
sto aspettando il royal blue e i 20000k da una vita ora mai li ho comprati in un negozio di cine si qui a latina...per fare delle prove...adesso che mi si è risolto il problema seguo con ansia questo topic per vedere come reagisce la vasca...magari anche con qualche coralletto sotto!!!
cosi poi ordino sti 15 kg di dissipatore e mi metto ad assemblare!!hihihihihi
bluvils non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-02-2011, 23:38   #12
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 45
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
cacchio, avevo scritto un poema ed è partito il collegamento -04

allora l'alimentatore è un 12V - 20A. avendo 11 led collegati in parallelo, io utilizzo 10,5V (regolati grazie al trimmer dell'alim.) e 9A (perchè ogni led lo sottoalimento da 1A a 0,75A circa).

penso che solo led da 20000°K ed i RB, ti facciano diventare la vasca come quella dei puffi...
li ho tagliati con i 9500 (cool white) per rendere il tutto più naturale, alla vista ed alla vita in acqua..

finita la parte "hardware", adesso mi dedico al "software"... sto realizzando con "arduino" un dimmer\timmer che regolerà singolarmente ogni colore... vedremo... così con i vari colori potrò simulare realisticamente tutto quello che voglio (alba, tramonto, nuvole, macchie di olio delle petroliere, ecc... ).
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 01:59   #13
memo20
Guppy
 
L'avatar di memo20
 
Registrato: Jan 2009
Città: MACERATA
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
complimenti superpozzy
cosa ne pensi dei 50w?
precisamente questi
http://www.satisled.com/50w-high-pow...oice_p160.html
memo20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 10:10   #14
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 45
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
sono interessanti, ma non so se riescono a coprire tutti i lati... e non puoi "miscelare i vari colori...
alla fine lo useresti come una hqi. però per l'qi puoi sfruttare un riflettore, per il led no...
potrebbe andare bene per un refugium...
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 11:44   #15
bluvils
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok...mi ritrovo a dover mettere 3 tipi di led a quanto ho capito 10000k/20000k/RB...quancuno ah un idea di come fare i moduli...???? nel senso come disporre i led sulla plafoniera'???
considerate che la mia sara lunga 120 e larga circa 36 che sono le dimensioni del dissipatore!!!
bluvils non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 14:35   #16
memo20
Guppy
 
L'avatar di memo20
 
Registrato: Jan 2009
Città: MACERATA
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da superpozzy Visualizza il messaggio
sono interessanti, ma non so se riescono a coprire tutti i lati... e non puoi "miscelare i vari colori...
alla fine lo useresti come una hqi. però per l'qi puoi sfruttare un riflettore, per il led no...
potrebbe andare bene per un refugium...
Veramente i riflettori esistono ed anche le lenti
http://www.satisled.com/20100w-led-s...58mm_p258.html
Ad esempio per la mia vasca ne servirebbero 8 potrei usare 4 9000000k e 4 15000000k
Considera che led riflettore lente dissipatore alimentatore e dimmer mi verrebbe 50€ circa *8 led 400€ un prezzo veramente buono per una vasca 150
Il problema e' andra bene?
Per quanto riguarda i blu prenderei i led da 10w
Ogni consiglio e' bene accetto
memo20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 15:18   #17
bluvils
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io cerdo di aver risolto cosi...18 led bianchi alternati da 9000/20000k e 5 rb tutti da 10 w si dissipatore da 120X36X3.5h provo passivamente ed eventualmente compro le ventole...e poi 5 lunari da 1w ed eventualmente 4 led da 5 w per i led rossi...tipo fiji...3 alimentatori...e 2 dimmer...
spera intorno ai 350euro...
da paura...!!!
oggi mi danno 4/5 led per fare le prove...ti tengo aggiornati...ciaooo
bluvils non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 15:30   #18
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 45
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
si, ma quei riflettori servono solo a stringere il fascio e limitarne la dispersione.
per esempio:

fascio hqi (che magari riesce a coprire un 50x50)



fascio led (che copre in base alla lente)


sono o non sono un artista?
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 18:47   #19
lvbr
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: foligno
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi dici la disposizione che hai usato, perchèdalle foto sembra giusta
lvbr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 19:23   #20
memo20
Guppy
 
L'avatar di memo20
 
Registrato: Jan 2009
Città: MACERATA
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da superpozzy Visualizza il messaggio
si, ma quei riflettori servono solo a stringere il fascio e limitarne la dispersione.
per esempio:

fascio hqi (che magari riesce a coprire un 50x50)



fascio led (che copre in base alla lente)


sono o non sono un artista?
Sicuramente piu' di me

Apparte l'artista, sarebbe meglio scegliere led da 10w per una maggiore uniformità nella vasca?

Comunque con qualsiasi led si ha lo stesso problema?
memo20 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comparazione , foto , led , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23372 seconds with 12 queries