Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
E' si lo so, purtroppo il pescivendolo me lo vendette all'inizio e orami me lo tengo. Ho 120 litri lordi, ma spero che non cresca troppo, dopo un anno e mezzo è circa 7-8cm quindi posso sperare che arrivi al massimo a 15. Inoltre sta diventando più aggressivo anche nei confronti degli altri pesci soprattutto i barbi perchè entrambi territoriali. Comunque per ora nessun problema.
Ho letto su una rivista "il mio acquario" che solitamente in acquario non dovrebbe superare i 15 cm però dipende da molti fattori, come ti ho detto non è mia abitudine dare via i pesci, però se proprio cresce eccessivamente vedrò come fare è scritto anche qui http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp . Pensa che il pesciaio me ne voleva affibbiare 3 o 4 tanto sono piccoli
metti un annuncio sul mercatino, o mettitelo in firma, così se qualcuno lo vuole per una vasca grande sei contento te, l'acquirente e il pesce... comunque tornando all'approccio monospecifico se fosse più diffuso sarebbe meglio anche perchè ti informi su una specie bene bene e poi imposti la vasca solo per lei. in barba ai pescivendoli!
Per pesce ci penserò ma l'idea di darlo via mi dispiace , tornando al monospecifico ormai ne sono convinto anche io, tra l'altro le vasche più belle che ho visto sono quelle con una sola specie, basti pensare allo spettacolo di un gruppo folto di neon che nuota all'unisono in una vasca piena di piante. Se poi hai bisogno di fare una cura specifica il tutto si semplifica ulteriormente e per i valori meglio ancora. Purtroppo io mi sono "fregato" all'inizio sempre grazie al negoziante e ora sto' cercando piano piano di rimediare. Spero di farcela..
Quindi non sei più per il smantellamento? anch'io sono promonospecifico, considera che i puntius titteya dovrebbero essere più numerosi di una coppia ed in rapporto simile ai poecilidi (vedo i miei maschi quanto stressano le femmine!) e che i tetrazona sanno essere parecchio fastidiosi...
Lo smantellamento non lo considero per ora perchè mi dispiace troppo, ma per me sta divenando un vero impegno e se ci mettiamo insieme famiglia e lavoro il tempo è sempre veramente poco. Spero però di non essere costretto a smantellare. Si ormai i titteia sono 2 e rimarranno così fino alla loro dipartita e poi farò solo tetrazona e forse lascerò il girinocheilus anche se sconsigliato.