Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Un mese mi pare presto perché si formino zone anossiche.. non saprei!!
Io per evitare tale problema ho inserito sotto la sabbia un cavetto riscaldante che crea l'effetto di una risorgiva dal fondale.
Inoltre mi sono fatto regalare da un mio amico alcune chiocciole "Melantinoides tubercolata" (o nome simile) che vivono nel fondale, lo scavano continuamente ed aiutano a tenerlo arieggiato.
zone anossiche dopo un mese è quasi impossibile, io credo piuttosto che si tratti semplicemente di aria rimasta intrappolata nel fondo dopo l'allestimento..............se il fondo fosse marcio e ci fossero zone anossiche, essendo emerse i pesci sarebbero già morti avvelenati....................sono sicuro che se smuovi il fondo con un bastoncino vedrai sollevarsi altre bolle.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
E' successo anche a me ma non sentivo cattivo odore , comuque a meno che non hai fondo compatto e molto alto e l'acquario avviato da anni puo succedere ma paolo p. mi ha assicurato che è molto raro nel dolce
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
ciao, io ho lo stesso problema tuo, parecchie bolle che escono dal fondo quando lo muovo.
ho 3 cm di sabbia molto fine che da un anno a questa parte non gha mai dato nessun tipo di problema, da 2 mesi però si creano queste bolle e una patina verde sul fondo.
ciao a tutti sto per allestire il mio nuovo acquario con lo stesso tipo di fondo.
nell'acquario inserirò delle Melantinoides tubercolata, quindi dovrebbero smuovere abbastanza il fondo; comunque per precauzione, che ne dite se con un bastoncino sottile, dopo che ho messo l'acqua lo uso per ''punzecchiare'' il fondo, in modo che le bolle emergano?
grazie matteo
aso che è passato molto tempo, ma probabilmente si chiude il ciclo dell'azoto. le bolle sono azoto (nitrato ridotto) che esce. ottimo!
se esce anche un po' di odore di uovo marcio possono essere zone anossiche ma mi sembra strano. non è che sono piuttosto odore di batteri, simile alla terra umida? aspetta che crescano le radici e non smuovere il fondo. questa e una cosa che non dovrebbe mai essere fatta, secondo me.
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!
quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
oltre ai consigli degli altri, aggiungerei di piantumare tutte le zone dove non ci sono piante.
è molto strano che dopo così poco tempo ti si siano formate zone anossiche.
sei sicuro che la puzza è di uovo marcio?
anche a me escono in continuazione bolle dal fondo dopo circa 2 anni dall'allestimento, anche quando lo smuovo, ma sono semplicemente bolle d'aria, non sento nessuna puzza.
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Io ho il tuo solito fondo Acquabasis piu Manado JBL, e allestito da 2 mesi, per me sono bolle d'aria intrappolate nel fondo e ogni tanto qualcuna torna in superfice, se fosse qualcosa in "fermentazione" salirebbero di continuo, non sifonare il fondo rischi di fare danni...quando ho allestito la vasca con bastoncino da spiedino ho "punzecchiato"tutto il fondo per far uscire l' aria che si era formata nel Manado, tutt'oggi qualche bolla esce ogni tanto, ma non ha nessun odore.