Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
cmq non è stata una saggia idea mettere i pesci in una vasca di 18 giorni... cmq i valori dipenderanno dai pesci che vorrai tenere... cmq 75mg/l di NO3 in così poco tempo mi pare quasi impossibile che ci siano... ma da quanto ci sono i pesci in vasca
A essere sincero i pesci ci sono dal 2 giorno che ho avviato l'acquario.
Purtroppo doveva solo essere una sistemazione temporanea, ma le cose
si sono complicate..
Perchè ti pare impossibile che ci siano i NO3 così alti? (parlando da ignorante)
ah beh se hai i pesci dal secondo giorno allora gli NO3 si spiegano... ma non te n'è morto nessuno??
No nessuno...senza nessun problema.
Bo..
Ma quindi gli NO3 sono spiegati che significa? sono normali o devo fare qualcosa?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da babaferu
vabbè, che bella tomba.
ma scusa, cosa ci chiedi consigli, se non rispetti le regole minime dell'acquariofilia? cosa te ne frega della maturazione, se metti i pesci al secondo giorno?
fai subito un bel cambio del 50%, i pesci stanno rischiando di brutto! attiva un areatore se l'hai.
ba
Ciao, grazie per la tua risposta.
Ti rispondo subito e scusami se sono diretto.
Ma se una persona mi dice o li metto da te oppure li butto...tu che fai?
Io non ho colpa, figurati che giornalmente è questa persona che gli da cibo.
In questo momento non ha trovato una soluzione migliore.
Io ho solo prestato la mia vasca per accomodare. Ma di mio non ho messo nessun pesce,
solo piante...mi sto attenendo a quello che leggo e a quello che mi consigliate...
Ultima modifica di RickyAG; 28-01-2011 alle ore 17:27.
Motivo: Unione post automatica
vabbè, che bella tomba.
ma scusa, cosa ci chiedi consigli, se non rispetti le regole minime dell'acquariofilia? cosa te ne frega della maturazione, se metti i pesci al secondo giorno?
fai subito un bel cambio del 50%, i pesci stanno rischiando di brutto! attiva un areatore se l'hai.
guarda, era meglio allestire un secchio per i pesci, e lasciar maturare la vasca.
farli morire in una vasca in maturazione o avvelenarli lentamente condannandoli ad avere malattie non è diverso che buttarli.
lasciate almeno i pesci a digiuno fino a maturazione avvenuta.
ciao, ba
ps: no3: il limite di sicurezza è 30, li devi abbassare, fai un cambio del 50% come scritto su.
dopo aver seguito i vostri consigli,
(ho effettuato un cambio d'acqua di circa il 50% e l'ho trattata con gli attivatori batterici)
e adesso i valori credo siano tornati alla normalità
NO2 = 0,0 mg/l
NO3 = 10 mg/l
Continuerà un altro paio di giorni per abbassare ulteriormente i nitrati.
Per il resto che consigli potreste darmi su una possibile popolazione di pesci?
n.b. ho integrato ancora piantine, ho aggiunto 3 microsorum, 2 muschi di java e 2 cladophore
i nitrati non vanno abbassati ulteriormente, molla i cambi massicci altrimenti si rialzano i nitriti.
hai fatto bene ad aggiungere piante ma sono tutte a crescita lenta, ti ci vorrebbe del ceratophillum o della lemna, per bilanciare.
ciao, ba
i nitrati non vanno abbassati ulteriormente, molla i cambi massicci altrimenti si rialzano i nitriti.
hai fatto bene ad aggiungere piante ma sono tutte a crescita lenta, ti ci vorrebbe del ceratophillum o della lemna, per bilanciare.
ciao, ba
Quoto e approvo... Ceratophillum demersum... Non piantarle ma lasciale galleggiare, tanto le altre piante non patiranno l'ombra che formeranno crescendo. Occhio ai cambi d'acqua, lasciala sempre decantare e riscaldare prima di metterla in vasca. Se fossi in te non aggiungerei più alcun attivatore batterico, rischieresti di trovarti con l'acqua lattiginosa per l'esubero di nitrificatori che cercano casa. Sei partito con il piede più lungo della gamba (come proverbio fa schifo ma è simpatico) ma ora stai rientrando nei parametri. Occhio ai fosfati, se hai fretta spesso si alzano.
i nitrati non vanno abbassati ulteriormente, molla i cambi massicci altrimenti si rialzano i nitriti.
hai fatto bene ad aggiungere piante ma sono tutte a crescita lenta, ti ci vorrebbe del ceratophillum o della lemna, per bilanciare.
ciao, ba
Ok sarà fatto...
ma non è ancora ora di mettere pesci?
non posso cominciare?