Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2011, 23:49   #11
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
il medimor va benissimo....segui le dosi e se qualcosa non ti è chiaro posta....
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-01-2011, 03:34   #12
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
--------------------- CLAMOROSAMENTE OT !!!---------------------------

Ciao Madame!
So già che ci cazzieranno per questo clamoroso OT...
i miei ram come stanno?l'ultimo l'ho riportato al negozio più o meno nelle condizioni in cui si trova il ram di Tropicale...purtroppo qualche giorno dopo il rientro alla base ho saputo non avercela fatta...in queste tre settimane ho studiato...studiato...e studiato ancora...ho anche comprato un microscopio (ho sempre avuto la passione per i microscopi...il mio esame preferito all'univ è stato proprio "laboratorio di microbiologia"!)
cmq...avevo deciso di prendermi una pausa, sicuramente una lunga pausa dai ram, e forse una pausa anche da eventuali altri pesci...di positivo (per modo di dire) c'è stata l'ammissione da parte del negoziante che mi aveva venduto i ram...che anche i suoi non se la sono passata bene...sicuramente un caso sfortunato, visto che il negoziante in questione è rinomato per la cura e la salute dei suoi pesci...cmq mi ha confessato di avere avuto una discreta serie di decessi fra i ram dai quali venivano anche i miei...mi ha invitato a riprovarci ma io ho detto NO!
ma poi è successo quello che mai avrei potuto immaginare potesse succedere...la mia compagna, che peraltro non è un'appassionata di acquari, avendomi visto insolitamente remissivo su questo punto...ha pensato bene di farmi una sorpresa che sul momento è stata tutt'altro che gradita...dopo una visita alla madre, che abita proprio nelle vicinanze di un bel negozio di acquari, mi si presenta a casa con una bustina e,nel darmela, premette "non arrabbiarti!"...insomma...mi si presenta a casa con altri due mostri che mai e poi mai avrei voluto rivedere nella mia vasca!!!figurati...sul momento l'avrei uccisa...ho messo quella bustina a mollo in vasca e ho passato mezza serata a litigare!
vabbè...per farla breve...sono stato violato in quella che era una mia ferma decisione...il giorno dopo sono andato al negozio a vedere la situazione...effettivamente erano tutti ram molto belli...effettivamente sembravano molto vivaci ed in salute...venivano da Panaque, che è un allevamento piuttosto conosciuto proprio nelle vicinanze di Roma...ed io, come un cretino, me li sono tenuti...proprio stasera stavano deponendo per la terza volta in due settimane...le altre due volte hanno "cannato"...sebbene la seconda volta qualcosa deve essere andata storta proprio all'ultimo, perchè le uova a poche ore dalla schiusa erano lì...tutte fecondate e pronte a dare alla luce gli avannotti...mah...io rimango della mia opinione...sebbene questa ultima ed inaspettata esperienza si stia rivelando chiarificatrice sulle esperienze precedenti...io in quasi 3 mesi di ram non avevo ancora visto un uovo con gli altri ram...non avevo visto istinti territoriali nè corteggiamenti sfrenati (se non a sprazzi di qualche ora...)...ora va meglio...però, lo ammetto, non sono convinto della scelta impostami...sto sempre con la paura che qualcosa possa rompersi all'improvviso...
figurati...ho avuto una settimana di febbre alta, non sono andato a lavoro e a momenti non mi alzavo nemmeno per i più basilari bisogni fisiologici...ma con la temperatura a 40° mi trascinavo all'acquario per misurare i valori...non fosse mai che mezza bolla di CO2 in meno o in più avesse fatto sbalzare il ph...mi ritrovavo con la tragedia in vasca...
questo è quanto...e cmq sto pensando di allestire una vasca più piccola solo per loro...non sia mai che riesco a farli riprodurre...
--------------------------------------------------------------------------------------------------------

@Tropicale

sta a Te decidere come intervenire...avrai capito che un ram malato ha davvero poche possibilità di guarire...e che forse la cosa migliore è proprio metterlo nelle condizioni più adatte ai suoi fabbisogni, in modo che sia lui stesso a combattere la malattia, e non Tu con medicinali che nella maggior parte dei casi daranno al pesce il colpo di grazia...se decidi di isolarlo mi raccomando cerca di mantenere i valori della vasca nella quale si trova adesso...se hai una lampada UV accendila nella vasca infermeria, in modo da abbattere la carica batterica...insomma...il medicinale è una misura che a questo punto mi sento di sconsigliare fortemente...se inserisci dessamor poi devi accendere l'areatore...se accendi l'areatore il ph ti si alza di 1.5/2 punti...2 punti di ph ammazzano un ram sano...figurati un ram in difficoltà...la strategia migliore è rafforzare le difese immunitarie del pesce...brevemente ti racconto l'esperienza con il primo dei miei 2 maschi deceduti:
senza un motivo apparente compare una bollicina all'attaccatura della coda...non faccio niente e la bollicina si espande...decido così di provare una cura....in 7 giorni la bollicina regredisce....quando rimetto il ram in vasca il pesce è così debilitato dalla cura che nell'arco di due giorni si prende tutte le malattie possibili ed immaginabili, compresi i "puntini" presenti anche sul tuo ram...che molto probabilmente sono protozoi sempre presenti in vasca e che in condizioni normali non costituiscono un pericolo...ma in particolari situazioni (debilitamento del pesce) diventano letali...a quel punto non c'è stato più nulla da fare...avrei fatto molto meglio se invece di utilizzare un medicinale, avessi rafforzato le difese immunitarie del pesce,nutrendolo bene, garantendogli un ambiente ottimale magari isolandolo in una vasca più piccola e più facile da gestire...piuttosto che inserirlo in una vasca infermeria, con dessamor per 7 giorni, ph a 8.5 quando lui era abituato a ph 6.5...fino a quando il pesce mangia hai ancora la possibiltà di praticare quel tipo di "cura ricostituente" e incrociare le dita...vedi Tu...sono piuttosto convinto di quello che dico...quindi, ricapitolando:

vaschetta da 20 L se ce l'hai,
lampada UV accesa (sempre se ce l'hai)
filtro meccanico nel quale inserirai della torba
T 30° per debellare la più che probabile Costiasi
acqua dell'acquario
non più di 3 gr/l di sale non iodato
leggero movimento dell'acqua in superficie
aggiungi vitamine al cibo
granulare
artemia
NO CHIRONOMUS

parti così e vedi come va....

Domanda:
quanti Discus hai insieme al ram?
hanno formato coppie e sono in riproduzione?
Sicuro che nell'ultimo periodo il ram riuscisse a mangiare indisturbato?

Vendo la smart...ti faccio un buon prezzo....la vuoi?


Copepode.
copepode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 19:30   #13
tropicale
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 377
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tropicale

Annunci Mercatino: 0
Quote:
@Tropicale

sta a Te decidere come intervenire...avrai capito che un ram malato ha davvero poche possibilità di guarire...e che forse la cosa migliore è proprio metterlo nelle condizioni più adatte ai suoi fabbisogni, in modo che sia lui stesso a combattere la malattia, e non Tu con medicinali che nella maggior parte dei casi daranno al pesce il colpo di grazia...se decidi di isolarlo mi raccomando cerca di mantenere i valori della vasca nella quale si trova adesso...se hai una lampada UV accendila nella vasca infermeria, in modo da abbattere la carica batterica...insomma...il medicinale è una misura che a questo punto mi sento di sconsigliare fortemente...se inserisci dessamor poi devi accendere l'areatore...se accendi l'areatore il ph ti si alza di 1.5/2 punti...2 punti di ph ammazzano un ram sano...figurati un ram in difficoltà...la strategia migliore è rafforzare le difese immunitarie del pesce...brevemente ti racconto l'esperienza con il primo dei miei 2 maschi deceduti:
senza un motivo apparente compare una bollicina all'attaccatura della coda...non faccio niente e la bollicina si espande...decido così di provare una cura....in 7 giorni la bollicina regredisce....quando rimetto il ram in vasca il pesce è così debilitato dalla cura che nell'arco di due giorni si prende tutte le malattie possibili ed immaginabili, compresi i "puntini" presenti anche sul tuo ram...che molto probabilmente sono protozoi sempre presenti in vasca e che in condizioni normali non costituiscono un pericolo...ma in particolari situazioni (debilitamento del pesce) diventano letali...a quel punto non c'è stato più nulla da fare...avrei fatto molto meglio se invece di utilizzare un medicinale, avessi rafforzato le difese immunitarie del pesce,nutrendolo bene, garantendogli un ambiente ottimale magari isolandolo in una vasca più piccola e più facile da gestire...piuttosto che inserirlo in una vasca infermeria, con dessamor per 7 giorni, ph a 8.5 quando lui era abituato a ph 6.5...fino a quando il pesce mangia hai ancora la possibiltà di praticare quel tipo di "cura ricostituente" e incrociare le dita...vedi Tu...sono piuttosto convinto di quello che dico...quindi, ricapitolando:

vaschetta da 20 L se ce l'hai,
lampada UV accesa (sempre se ce l'hai)
filtro meccanico nel quale inserirai della torba
T 30° per debellare la più che probabile Costiasi
acqua dell'acquario
non più di 3 gr/l di sale non iodato
leggero movimento dell'acqua in superficie
aggiungi vitamine al cibo
granulare
artemia
NO CHIRONOMUS

parti così e vedi come va....
Anzitutto grazie a tutti per l'aiuto.
@copepode la vaschetta per tentare la cura ce l'ho.. solo che sono un pò dubbioso proprio per i motivi da te citati.. mettendo l'antibiotico e accendendo quindi l'areatore, il ph non lo terrei più a 6.5.. salirebbe.. quindi darei in ogni caso una forte fonte di stress al pesce, sommata al trasferimento in una nuova vasca.. potrebbe non mangiare più.. o sbaglio? però attualmente la situazione non sta affatto migliorando.. e non mangia molto.. rifiuta l'artemia ma mangia le scaglie.. i puntini sono sempre lì, anzi forse sono più evidenti .. purtroppo non ho la lampada UV.. tra lasciarlo dove è adesso e spostarlo non so insomma quale conviene.. secondo me seguendo il decorso naturale non ho grosse speranze.. avrei visto un lieve miglioramento in questi giorni.. invece ho visto un lievissimo peggioramento.. quindi credo di spostarlo.. adesso devo decidere se inserire o meno l'antibiotico... eventualmente dessamor o medimor? Ma se inserisco il sale.. non inserisco l'antibiotico.. o posso fare entrambi perchè il sale è poco? Attualmente credo di spostarlo... e provare con la concetrazione bassa di sale come da te consigliato. Nel caso in cui la situazione peggiori, come ultima spiaggia tenterei l'antibiotico.. come ti sembra come idea?

Quote:
Domanda:
quanti Discus hai insieme al ram?
hanno formato coppie e sono in riproduzione?
Sicuro che nell'ultimo periodo il ram riuscisse a mangiare indisturbato?
I discus sono 4, di cui una coppia che depone regolarmente, ma non ha mai dato problemi al ramirezi, difficilmente lo scacciavano.. probabilmente non lo reputavano un problema... anche durante i pasti o le deposizioni, se magari scacciavano un pò gli altri due discus, non disturbavano minimamente il ram... nell'ultimo periodo più che mangiare indisturbato, mangiava molto meno, era un pò "schizzinoso".. ma mai un inseguimento o una beccata da parte dei discus sul ram..

Quote:
Vendo la smart...ti faccio un buon prezzo....la vuoi?
... non ho capito
tropicale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2011, 13:11   #14
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Tropicale,
ascolta...sposta il pesce in quella vasca...porta la T a 30° ed inserisci il sale nelle quantità che già ci siamo detti...se hai un filtro meccanico usalo ed aggiungici della torba...per il cibo, beh...dagli da mangiare quello che più gli piace, eviterei i Chironomus solo per un problema di inquinamento dell'acqua, e poi io in passato ho avuto esperienze non troppo positive con i Chiro,ad oggi li evito...piuttosto,se proprio vuoi fargli una sorpresina gradita e al contempo tentare di rimetterlo in forze, prova a dargli qualche pezzettino di cozza fresca...la apri e la sminuzzi... mi raccomando, solo la parte arancione...altrimenti anche una vongola va benissimo, fai a pezzettini il piede della vongoletta e lo somministri al pesce addizionato di vitamine...se il pesce è ancora reattivo questa terapia potrebbe anche dare i suoi risultati...mi raccomando i valori dell'acqua, quanto più simili a quelli della vasca in cui si trova adesso...la T a 30°, torba nel filtro meccanico, e 3gr/l di sale...parti così...ma parti...

fammi sapere eh...


Ciao.


Copepode


P.S. sto cercando di piazzare la mia smart...anche gi acquariofili hanno la macchina!
copepode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2011, 14:39   #15
tropicale
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 377
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tropicale

Annunci Mercatino: 0
ok.. ho appena finito di spostare il pesce seguendo i tuoi suggerimenti.. speriamo bene! ti tengo aggiornato...

p.s: no grazie non sono interessato non avevo capito ti riferissi alla macchina
Grazie e a presto!
tropicale non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problema , ramirezihexamita , ramirezihexamitasi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19421 seconds with 12 queries