grazie a tutti! davvero!
per quanto riguarda l'okinawe all'inizio lo nutrivo con 1/4 di pastiglia -mangime da fondo- al giorno. la lasciavo sul fondo e andava a mangiarla, ma con questo metodo son riuscito a tenerlo a dieta perfettamente perchè dopo poco tempo correvano sulla pastiglia a volte prima i thor e subito dopo il mitrax..per cui, come dire, tutti mangiavano il giusto

da quando è arrivato il pagliaccetto nutro entrambi con lo stesso quarto di pastiglia, ma li imbocco, nel senso che con una pinzetta mi metto in superficie e loro mangian da lì, perchè l'okinawe non mangia NIENTE di ciò che è in sospensione sul pelo dell'acqua (essendo pesce da fondo

).
quindi se volete prendervi un okinawe, per un nanetto è perfetto!!! mai visto un pesce migliore, credetemi. ed in più se avete altre bocche (a livello di gamberi e/o granchi), come detto, riuscirete a far stare tutti benissimo col fatto che mangiano il giusto, causa la selezione naturale che spinge il più forte a fregare il cibo al più debole (che però è più svelto e ha gia mangiato

)
inoltre mi si è staccato anche il discosoma rosso che era sul lato..maledetto! non so dove metterlo..anche perchè non posso metterci le mani in quanto la vasca è molto piccola, per cui mi muovo all'interno con una pinza da piadine
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
. almeno da dove si è staccato me ne ha lasciati 4 piccoli!
per la caulastrea ho letto che cresce molto lentamente e necessita di esser nutrita, ma io vorrei qualcosa da lasciar dentro da non dover nutrire mai

con la duncanospamnia mi salvo perchè quando i pesci beccano dalla pinzetta parte del mangime le va a finire sopra per cui si chiude e mangia anche lei

e per quanto riguarda lo zohantus strano, volevo più qualcosa che fosse di movimento nella vasca, perchè col fatto che ho molti discosomi, piatti e statici, mi appiattiscono molto la vasca per cui volevo qualcosa di dinamico..all'inizio avevo pensato alla goniopora, ma poi cresce parecchio e lì diventa impossibile tenerla