|
Originariamente inviata da nicola989
|
quindi è comunque un bene tenere aperta l'erogazione di co2
|
Una verità assoluta non esiste, ce chi ti dirà si, chi ti dirà no.
E' vero che se non hai pesci è meglio per le piante e i batteri del filtro un PH 7, è anche vero che con poche piante in vasche piccole l'impianto non serve perchè la respirazione dei pesci e le stesse piante producono CO2, le verità sono tante, nessuna giusta al 100%, dipende da come uno la pensa, poi alla fine dei conti l'importante è avere una vasca con pesci in salute e piante rigogliose, solo questo ti può dire se le tue azioni sono corrette o no.
Per me l'importante è stare con i valori di CO2 disciolta in acqua nel verde delle varie tabelle, con KH 5 non è necessario interrompere l'erogazione di CO2 la notte, perchè i vaolri di picco del PH dovrebbero stare ai confini del verde.
Se abbassi il KH, allora potrebbe essere necessario mettere una elettrovalvola, per evitare valori troppo bassi di PH durante la notte.
E' vero che la CO2 di notte non serve e che tenerla aperta è uno spreco, ma su acquari piccoli il consumo di anidride è così ridotto che non so in quanto uno possa ammortizzare il costo di un'elettrovalvola e del timer, come sempre comandano i valori di CO2 disciolta.
Per ridurre il consumo di CO2 si può anche intervenire sul movimento superficiale evitando che si formino onde, ma avendo giusto un lieve movimento, ma sopratutto eliminando aereatori.