Scusate ultimamente non ho seguito molto il forum e quindi non mi sono accorto che avevate risposto, dopo un po di giorni

, al mio topic. Ma non fa niente.
Giusto per precisare, già che ci sono, il fatto di espellere il cibo dalle branchie è normale consuetidine dei miei agassizi. Lo fanno tutt'ora soprattutto quando mettono in bocca briciole di mangime troppo grandi...almeno questo è quello che noto. Invece in caso di pezzi molto piccoli ingoiano tranquillamente. Mah...con gli altri non succedeva.
In ogni caso sembra un atteggiamento normale e infatti questa cosa l'avevo sentita anche io (l'espulsione di mangimi poco appetibili o di dimensioni troppo grandi sia dalla bocca stessa che dalle branchie). La mia paura all'inizio era che non fossero in buono stato di salute.
Dopo il trattamento col flagyl paradossalmente la femmina si è ammalata (è rimasta qualche giorno isolata senza mangiare e con livrea totalmente spenta) ma poi si è ripresa da sola (non potevo ripetere il trattamento dopo qualche giorno e ho incrociato le dita.
Ora stanno benone (gratt gratt..)
Per quanto concerne l'utilizzo di metronidazolo con le luci io so con certezza che la luce degrada il farmaco riducendone l'effetto ma non sapevo che potesse portare alla formazione di sostanze tossiche. C'è però da dire che quando si fa un trattamento in vasca è impossibile tenere le luci spente per qualche giorno pena la salute delle piante, a meno che non si isoli il soggetto.
Comunque grazie per le risposte. Spero di non tornare mai più in questa sezione per discutere dei miei pesci ma solo per rinvigorire il mio bagaglio culturale
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)