Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-02-2011, 16:06   #11
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
m4t3 quando avevi finito la cura avevi già usato il carbone?
crilù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2011, 18:05   #12
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Stiamo facendo un po' di confusione...

m4t3 chiedevo a Danny 1111 se si grattano, i tuoi probabilmente non gradiscono il cibo attuale, prova a cambiare.

Xipias non mi risulta che la cura col Flagyl vada fatta al buio, è la prima volta che lo sento
cri è risaputo che tutti i farmaci relativi a questo tipo di cure sono fotosensibili....in presenza di luce il metronidazolo viene degradato e la "potenza curativa" viene molto meno...
vediamo quanti link ti riesco a trovare su questo portale senza che esca fuori forum:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79589

qualche link fuori portale:
http://www.discusportal.it/forum/arc...hp/t-9721.html

http://www.acquariforum.com/forum/sh...ad.php?t=23615

se vuoi ne cerco ancora altri....

il più delle volte gli utenti non sono stati in grado di curare il pesce proprio a causa delle luci accese, lo afferma anche UNTERGASSER ed HEIKO BLEHER nei loro studi sulle malattie dei pesci....
ovviamente ognuno segue la cura come vuole ma per giusta correttezza, visto che è un procedimento delicato meglio sottolinearli eventuali passaggi...
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 20:11   #13
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ok...ok, non mi mettere più link che non ce la faccio a leggerli.
Se giri il web troverai mille modi di somministrare questo farmaco, il modo migliore è senz'altro quello per bocca perchè di difficile solubilità.
In quanto al buio o meno teoricamente per tutti i farmaci si consiglia la somministrazione possibilmente a luci spente ma ovviamente si fa quel che si può...
Io consiglio quello che ho provato sulle squame dei miei pesci, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 20:16   #14
m4t3
Plancton
 
L'avatar di m4t3
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a m4t3 Invia un messaggio tramite Skype a m4t3

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Stiamo facendo un po' di confusione...

m4t3 chiedevo a Danny 1111 se si grattano, i tuoi probabilmente non gradiscono il cibo attuale, prova a cambiare.

Xipias non mi risulta che la cura col Flagyl vada fatta al buio, è la prima volta che lo sento
cri è risaputo che tutti i farmaci relativi a questo tipo di cure sono fotosensibili....in presenza di luce il metronidazolo viene degradato e la "potenza curativa" viene molto meno...
vediamo quanti link ti riesco a trovare su questo portale senza che esca fuori forum:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79589

qualche link fuori portale:
http://www.discusportal.it/forum/arc...hp/t-9721.html

http://www.acquariforum.com/forum/sh...ad.php?t=23615

se vuoi ne cerco ancora altri....

il più delle volte gli utenti non sono stati in grado di curare il pesce proprio a causa delle luci accese, lo afferma anche UNTERGASSER ed HEIKO BLEHER nei loro studi sulle malattie dei pesci....
ovviamente ognuno segue la cura come vuole ma per giusta correttezza, visto che è un procedimento delicato meglio sottolinearli eventuali passaggi...
si io ho fatto la cura per i punti bianchi per 3-4 giorni rigorosamente a luci spente e poi ho usato il carbone attivo per 2-3 giorni, prima ho cambiato un 30% d'acqua

ora però lo sto riutilizzando il carbone.

ho notato sull'astronotus che ha piccoli pezzi di squame appese, sarà stato un combattimento con i nigro che ho in vasca?
m4t3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 20:24   #15
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
m4t3 per l'ichtyo è un altro discorso ancora, lo si fa per confondere i tomiti,

Puoi postare una foto del pesce incriminato? non penso sia nulla di grave considerata la specie, ma sai com'è....
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 21:19   #16
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Ok...ok, non mi mettere più link che non ce la faccio a leggerli.
Se giri il web troverai mille modi di somministrare questo farmaco, il modo migliore è senz'altro quello per bocca perchè di difficile solubilità.
In quanto al buio o meno teoricamente per tutti i farmaci si consiglia la somministrazione possibilmente a luci spente ma ovviamente si fa quel che si può...
Io consiglio quello che ho provato sulle squame dei miei pesci, ciao
sono d'accordissimo! meglio per bocca!

scusa non ci avevo fatto caso, sono due gli utenti in un unico topic? stavo andando in confusione...


comunque si, come dice cri, mostraci qualche foto del pesce m4t3
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 21:38   #17
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Si sono due, ormai il casino l'ho fatto...toccava a me far aprire un nuovo topic...abbiate pazienza tanto rispondo io...
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 00:16   #18
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Si sono due, ormai il casino l'ho fatto...toccava a me far aprire un nuovo topic...abbiate pazienza tanto rispondo io...
non ti preoccupare cri..... ti dò una mano io non c'è problema!

Ultima modifica di Carmine85; 28-02-2011 alle ore 03:50.
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 02:57   #19
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ultimamente non ho seguito molto il forum e quindi non mi sono accorto che avevate risposto, dopo un po di giorni , al mio topic. Ma non fa niente.
Giusto per precisare, già che ci sono, il fatto di espellere il cibo dalle branchie è normale consuetidine dei miei agassizi. Lo fanno tutt'ora soprattutto quando mettono in bocca briciole di mangime troppo grandi...almeno questo è quello che noto. Invece in caso di pezzi molto piccoli ingoiano tranquillamente. Mah...con gli altri non succedeva.

In ogni caso sembra un atteggiamento normale e infatti questa cosa l'avevo sentita anche io (l'espulsione di mangimi poco appetibili o di dimensioni troppo grandi sia dalla bocca stessa che dalle branchie). La mia paura all'inizio era che non fossero in buono stato di salute.
Dopo il trattamento col flagyl paradossalmente la femmina si è ammalata (è rimasta qualche giorno isolata senza mangiare e con livrea totalmente spenta) ma poi si è ripresa da sola (non potevo ripetere il trattamento dopo qualche giorno e ho incrociato le dita.
Ora stanno benone (gratt gratt..)

Per quanto concerne l'utilizzo di metronidazolo con le luci io so con certezza che la luce degrada il farmaco riducendone l'effetto ma non sapevo che potesse portare alla formazione di sostanze tossiche. C'è però da dire che quando si fa un trattamento in vasca è impossibile tenere le luci spente per qualche giorno pena la salute delle piante, a meno che non si isoli il soggetto.

Comunque grazie per le risposte. Spero di non tornare mai più in questa sezione per discutere dei miei pesci ma solo per rinvigorire il mio bagaglio culturale
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciclidi , nani

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18248 seconds with 12 queries