Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sicuramente sono delle physa che hai introdotto assieme alle piante, probabilmente non le hai viste prima perché erano uova .
Ma grande evvero..... ho letto due cose al volo sulle Physa prima di riprendere il lavoro, sono interessanti, hanno mutamenti in base a diversi fattori (predatori e qualità ambiente) ma sopratutto divorano le patine algali presenti sulle piante e arredi mantenendo pulito l'acquario.... e non mi dipsiacerebbe visto quello che sta succedendo he he he però ne ho una marea.... a me ne bastano una o due,
ragazzi se ne nascono tante le volete? ve le regalo
ritornando al consiglio di POLE i cambi d'acqua li inizio tra dieci giorni giusto, non ora.... ora aspetto solo pazientemente! al limite rabbocco quella evaporata
Tienile sotto controllo perche, sono veramente prolifere.
Potresti avere problemi quando inizierai a dare da mangiare ai tuoi pinnuti......
Piu trovano cibo piu si riproducono.
si ci proverò anche se immagino che tenerle d'occhio non sia così facile.... comunque mi ha entusiasmato la cosa non vedo l'ora di vederle crescere, ma di quelle di troppo cosa ne faccio? in acquario sulle piante c'è ne saranno una cinquantina, che poi non sopravvivano tutte....è altro conto, se vedo che vanno avanti le proporrò gratis nel mercatino.... qualcuno che le desidera ci sarà immagino.
Ultima modifica di Age; 12-01-2011 alle ore 23:18.
Ciao ragazzi, faccio un aggiornamento allo stato di salute dell'acquario:
Inanzitutto in questi giorni si è fatto più forte l'odore di muffa.... quel tipico odore che si trova nelle cantine umide e vecchie.... ne ho avuto conferma rimuovendo l cryptocorine parva, con mio grande dispiacere. Ma la pianta stava formando sempre di più una specie di poltiglia marroncina, non piacendomi la cosa ho provato a rimuovere la pianta che apena toccata dava cenni a disfarsi potete vedere una foto qua sotto...
Qua si vede l'effetto che in questi giorni ha assunto il legno e il terriccio... un colore ombrato verdino, che prima non c'era, è aumentata la presenza di alghe sul legno e sulla pianta a sinistra nell'altra immagine qua sotto...
Stessa cosa è successa nel punto in cui ancora prima avevo rimosso la parva, anche qui co sono tracce verdasrtre che prima non c'erano....
Unica nota positiva è che le altre continuano a germogliare e che la pianta centrale (di cui non ricordo la specie) sta facendo sbocciare un bel fiore!
Rimanedo a quanto detto precedentemente, resto in attesa di vedere cosa succede, magari faccio due analisi per vedere i valori come sono messi....
potete darmi due impressioni sugli ultimi sviluppi secondo voi come si stanno mettendo le cose?
Vi ringrazio per il sostegno, buona notte.-28
AGGIORNO IL MESSAGGIO CON I VALORI DELL'ACQUA PRESI POCO FA:
TEMPERATURA 26°
KH 4°DH
PH 7
NO2 0,1-0,025
NO3 10
FE 0,05
Ho qualche problema col interpretare bene il valore della durezza nei test jbl, il test dice di immetere una goccia alla volta finchè si verifichi il cambiamento del colore dal blu al giallo, o giallo arancione.
immesse le gocce il colore è da subito giallo chiaro, alla 4 goccia si intensifica a arancione, sembra non intensificarsi oltre la 5 goccia... interpreto che la durezza è 5 giusto? Non mi convince molto come test....
a presto -28
Ultima modifica di Age; 18-01-2011 alle ore 23:50.
....Ciao, le alghe hanno preso una consistenza più compatta, sembra non diminuiscano.... e prendono una sfumatura verdastra.... vorrei mettere degli antagonisti che se le pappino così da diminuirle un pochino cosa mi consigliate?
Secondo me, quelle alghe che ti ritrovi sul fondo sono cianobatteri
Guardati questa scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120342
Di solito il fattore scatenante sono nitriti e nitrati alti
Hai fatto il cambio acqua ?
Secondo me, quelle alghe che ti ritrovi sul fondo sono cianobatteri
Guardati questa scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120342
Di solito il fattore scatenante sono nitriti e nitrati alti
Hai fatto il cambio acqua ?
Ciao pole,
devo darti ragione, ho visto la scheda che mi hai consigliato, torna tutto, compreso quel forte odore di muffa .....
Ieri visto che avevo tempo dopo aver letto la scheda sono andato da un negoziante per vedere quello che si poteva fare.... mi ha consigliato oltre che un bel cambio di acqua, 70%, una rimozione meccanica delle parti colpite dai cianobatteri, le ho rimosse in pratica con un cucchiaino e aiutandomi un'po' come potevo le rimuovevo cercando di non farle girare troppo.
" di mio ho deciso di ridurre la luce a 4 ore giorno (non vedo l'ora di cambiarmi le lampadine che non ho idea che spettro possano darmi) l'illuminazione è pessima, e le marciscenze delle piantine precedenti hanno nutrito la situazione cianobatterica sicuramente."
Questi delinquenti si sono anche attaccati sulle foglie di una pianta che a me piace un sacco che mi ha dato anche un bel fiore ultimamente... penso quindi che la cosa sia abbastanza insidiata... prima di procedere con gli antibiotici.
Aiutare con dei batteri nel filtro potrebbe servire? io non l'ho usato all'inizio.
Situazione analisi
NO2 0,025-0,05
NO3 1
ci si legge più tardi .... ciao!
l
Ultima modifica di Age; 23-01-2011 alle ore 15:57.
Ho qualche problema col interpretare bene il valore della durezza nei test jbl, il test dice di immetere una goccia alla volta finchè si verifichi il cambiamento del colore dal blu al giallo, o giallo arancione.
i test jbl li uso e per il kh alla prima goccia dovrebbe essere azzurro e poi virare a giallo aggiungendo le gocce.
se hai subito il colore giallo vuol dire che hai kh=0..situazione pericolosa in quanto non ti viene più assicurato l'effetto tampone.
con il kh=0 o molto basso vengono a mancare i sali per nutrire le piante e questo potrebbe essere la causa del deperimento floreale.
per il gh invece il colore varia da rosso a verde.
quoto Pole , anche secondo me sono cianobatteri
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
ok...procedi con il cambio di acqua.
Il 70% mi sembra esagerato........ io cambierei il 30% ora e eltrettanti tre 3-4 giorni.
Un cambio cosi esagerato riscierebbe di scombussolare tutto l'ecosistema del filtro.
Ciao, ecco così è gia un altra cosa lo capisco meglio, però mi sa che ho il kh a 0, mi da direttamente giallo, l'azzurro non l'ho mai visto. Di sali ho quelli della acquli.... ho smesso di usarli non mi rendevano nulla, o meglio il kh non si alzava per niente, ora con la situazione che ho non faccio nulla se non pulire e cambiare acqua, con luci ridotte a 4 ore.
Pensavo invece di mettere un attivatore o dei batteri buoni nel filtro, ma è solo un pensiero, non so se potrebbe essere una cosa positiva.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pole
ok...procedi con il cambio di acqua.
Il 70% mi sembra esagerato........ io cambierei il 30% ora e eltrettanti tre 3-4 giorni.
Un cambio cosi esagerato riscierebbe di scombussolare tutto l'ecosistema del filtro.
....purtoppo già fatto.... terrò comunque i prossimi 3/4 giorni un cambio max del 30% come mi consigli.... vediamo cosa succede, grazie del sostegno,
ps: dimenticavo di dire che ho accellerato un pochino la velocità del filtro, prima la tenevo al minimo, ora quasi a metà.... ho letto che la corrente non la gradisconoi cianobatteri, e il filtro a carbone magari lavora di più ....
Ultima modifica di Age; 24-01-2011 alle ore 01:23.
Motivo: Unione post automatica