Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
L'egeria densa è "stretta" e cresce senza espandersi, quindi piazzata in un'angolo....... poco spazio e molta resa, il Ceratophyllum puoi lasciarlo galleggiare in superficie.
L'egeria densa è "stretta" e cresce senza espandersi, quindi piazzata in un'angolo....... poco spazio e molta resa, il Ceratophyllum puoi lasciarlo galleggiare in superficie.
Stavo rileggendo i vostri consigli, per fare il punto, ho visto questa tua nota, significa che la devo prendere la pianta e lasciarla nell'acqua galleggiare sopra la superficie, senza ancorarla?
vai segui i consigli di malu che son giusti :D
comunque.. non so perchè ma io con l'egeria ho avuto brute esperienze.. non riesco a farla crescere.. a volte mi esplode e fa un sacco di rami nuovi poi appasisce..poi riparte poi appasisce..
mi sa che un po' di fertilizzante ci vuole.. <.<
Ultima modifica di AleKK; 11-01-2011 alle ore 10:34.
Si, si certo che seguo i consigli, spero tanto nella sua e vs pazienza, e senza ritegno io ne approfitto. Un'altra domanda, allora io trasferisco l'attore principale quello che poi rischia di + il mio pesce, nella vasca di appoggio da 10lt, dove lo lascio fino a quando non ha completato la maturazione l'acquario, quindi per circa 3-4 settimane. Bene, ma in questo periodo, in questa vasca è consigliabile mettere un termoriscaldatore e piccolo sistema di filtraggio? Se si cosa mi consigliate? Grazie
no. secondo me è sufficiente che gli cambi mezza acqua a giorni alterni. stando attento che quella nuova sia alla stessa temperatura di quella in vasca. fai decantare l'acqua nuova ed usa un buon biocondizionaotre
purtroppo è una faticaccia, ma solo per 1 mese
no. secondo me è sufficiente che gli cambi mezza acqua a giorni alterni. stando attento che quella nuova sia alla stessa temperatura di quella in vasca. fai decantare l'acqua nuova ed usa un buon biocondizionaotre
purtroppo è una faticaccia, ma solo per 1 mese
Che poi è una modalità che si può usare anche nel cambio mensile dell'acquario, su 30 lt cambiare con 10lt maturati... ma questo credo prossime puntate.