Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
questo è molto economico perchè è a fermentazione...
a sto punto tanto vale che te ne fai uno col fai da te con zucchero e lievito con poki €---
ma questi a fermentazioni, sono poco controllabili, all'inizio emettono molta co2, poi ne emettono di meno, e la durata e 1-2 settimane al massimo...
con l'impianto a bombola lo installi una volta, e con la bombola da 500gr x 4-5 mesi sei apposto....
ok ho capito.. quindi mi conviene prenderne uno economico ma comunque con la bombola.. oggi vado al negozio qui vicino a me e sento quanto costerebbe un piccolo impianto di co2 ..
poi per il fondo cosa potrei usare? vorrei un ghiaino nero o cmq scuro.. in stile iwagumi...
per fertilizzare mi hanno consigliato il protocollo seachem.. ma quanto costa?
Nei negozi costa tutto molto di più,ti consiglio di prendere l'impianto su Intenet.Potresti prendere questo.Viene 65 euro,con spedizione gratuita.Su questo sito ci ho fatto 5-6 ordini ed è andato sempre tutto alla perfezione,quindi te lo consiglio.Per il fondo,uno molto buono è il Manado,sopra all'Aquabasis Plus,della JBL.Come colore siamo sul rossiccio.Se vuoi qualcosa di più scuro,potresti prendere la Flourite Black,che va bene anche da sola,da quello che so.Per quanto riguarda l'illuminazione,dipende quanto è lunga la vasca.In ogni caso su 60 litri ci vorrebbero circa 50W e un rapporto di circa 0,8W/l,come ti hanno già detto.Per le rocce,io ho messo le Dragonstone,che trovo bellissime.Puoi però usare anche la Grey Mountain Stone o la Seiryu Stone,entrambe dell'ADA,come le Dragonstone.Se non vuoi comprarle,puoi tranquillamente cercarle in natura,assicurandosi che non siano calcaree.
Come piante,userei un pratino di Calli o Utricularia abbinato a qualche tipo di Eleocharis.Io ho usato Utricularia+Eleocharis Acicularis.
Oddio....le piante da prato che ti sono state consigliate in ultimo sono belle, ma tutte decisamente impegnative. Se hai voglia di impegnarti e starci dietro tutto è possibile, anche fare paracadutismo senza essersi mai tuffati in piscina, ma se vuoi un consiglio io inizierei con della semplicissima marsilea Hirsuta, effetto assicurato e sbattimento minore (alla fin della fiera è una felce, praticamente erbaccia ).
Inserendo solo rocce e Marsilea puoi anche scendere come wattaggio, non ha bisogno di troppa luce, anzi, personalmente l'ho vista crescere egregiamente anche all'ombra.
Detto questo se vuoi lanciarti subito su piante piu' esigenti liberissimo, piu' attenzione devi dedicare alla vasca e più ti darà soddisfazione.
P.s. solo pe continuare a fare il rompi... le rocce ada son molto belle ma costano quanto un biglietto andata e ritorno dal giappone. Consiglio di andare in un vivaio (un qualunque garden che vende piante da giardino) e cercarle li, ti porti dietro uno spruzzino di viakal e con quello le testi per la presenza di calcare, se friza la scarti, se non frizza la lavi, fai bollire un'ora o due per sicurezza e cacci in acqua (quando è fredda eh )
Anche li pero' fai di testa tua eh....
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta
Grazie mille dei consigli ragazzi.. non mi interessa avere piante impegnative.. anzi.. meno lo sono meglio è !
il pratino meno impegnativo in assoluto quale sarebbe? mi basta avere un bel manto verde!
per quanto riguarda il fondo credo che la fluorite dark sia perfetta
Per le pietre .. le dragon stone sono davvero belle.. ma il problema è: si possono prendere solo da internet?? e come fai a sceglierle?
a questo punto meglio un vivaio (qui vicino a me ce ne sono 2 immensi)
Se posso consigliarti, visto che la vasca non è grossa opterei per un sustrato fine e non grossolano, a meno che tu non lo voglia ricoprire completamente di prato.
Per quanto riguarda le rocce le seryu stone sono molto belle e scure (fredde) mentre le dragon rimangono più chiare (calde). Dipende come piace più a te. Comunque sono entrambe calcaree.
Ho visto un iwa allestito con uno strato di fondo di gravelit e sopra dell' ada soil malaya fine, era un incanto. Tre belle Seryu stone che dominavano, lilaeopsis brasiliensis come prato e sullo sfondo della crypto crispatula balensae. Una meraviglia.
Oddio....le piante da prato che ti sono state consigliate in ultimo sono belle, ma tutte decisamente impegnative. Se hai voglia di impegnarti e starci dietro tutto è possibile, anche fare paracadutismo senza essersi mai tuffati in piscina, ma se vuoi un consiglio io inizierei con della semplicissima marsilea Hirsuta, effetto assicurato e sbattimento minore (alla fin della fiera è una felce, praticamente erbaccia ).
Inserendo solo rocce e Marsilea puoi anche scendere come wattaggio, non ha bisogno di troppa luce, anzi, personalmente l'ho vista crescere egregiamente anche all'ombra.
Detto questo se vuoi lanciarti subito su piante piu' esigenti liberissimo, piu' attenzione devi dedicare alla vasca e più ti darà soddisfazione.
P.s. solo pe continuare a fare il rompi... le rocce ada son molto belle ma costano quanto un biglietto andata e ritorno dal giappone. Consiglio di andare in un vivaio (un qualunque garden che vende piante da giardino) e cercarle li, ti porti dietro uno spruzzino di viakal e con quello le testi per la presenza di calcare, se friza la scarti, se non frizza la lavi, fai bollire un'ora o due per sicurezza e cacci in acqua (quando è fredda eh )
Anche li pero' fai di testa tua eh....
Ogni pianta ha bisogno di attenzione,io la settimana scorsa ho piantumato la mia vasca con l'Utricularia,che probabilmente è il prato più difficile, e l'unica cosa che devo fare è fertilizzare la mattina,1 giorno si e 1 no,per ora.Dovrei fare la stessa cosa se avessi la Marsilea.L'unico vantaggio è che questa pianta richiede un'illuminazione minore,ma l'Utri o la Calli sono nettamente più belle secondo me.Poi dipende anche dai gusti e dalla luce che uno ha,io ho scelto l'Utricularia perchè avevo le caratteristiche giuste per metterla e senza CO2,che arriverà domani,sembra che va... Per le rocce Ada,dipende da dove le prendi.Io le mie Dragonstone le ho prese su Internet a 3,60 euro al kg.
Per le pietre .. le dragon stone sono davvero belle.. ma il problema è: si possono prendere solo da internet?? e come fai a sceglierle?
devi accontentarti di quello che ti danno. Comunque puoi scegliere le dimensioni quando le ordini, basta lasciare una nota dettagliata nell'ordine. A me hanno sempre accontentato in questo senso e sono rimasto soddisfatto.
Originariamente inviata da Zerios
a questo punto meglio un vivaio (qui vicino a me ce ne sono 2 immensi)
Probabilmente a te va meglio, ma nei vivai che io ho visitato questo tipo di rocce non ci sono, ed in più sono più cari che non comprare seryu e dragon in internnet.
Tieni presente inoltre che la maggior parte delle rocce sono tutte calcaree, dunque non mi romperei troppo il capo in questo senso, basta fare dei cambi regolari e controllare i valori dell'acqua ogni tanto per eventuali aggiustamenti nel caso.
Pratini poco impegnativi ce ne sono, dalla tenellus alla eleocharis, la lilaeopsis brasilensis, e anche la glossostigma la ritengo non molto impegnativa, almeno a me cresce molto rapidamente e compatta, molto meglio della calli che ho avuto da parecchio tempo.
Ovviamente non devono mancare fattori come luce, substrato fertilizzato e co2.
Poi i gusti son personali ed il pratino deve rientrare in un contesto con le altre piante, e quì allora si tende a preferire l'uno rispetto all'altro, visto la differenza in forma, colore, dimensioni e tipologia di foglie.
allora andiamo per ordine,
Zerios ti consiglio di comprare tutto online in un unica soluzione, perche solitamente nei negozi i prezzi sono il doppio, e dubito riesca a trovare un impianto co2 a meno di 80€!!
cerca oline , un kit ke ti dia almeno bombola, riduttore, tubo, e diffusore, utile è una valvola di non ritorno...
per le piante, l'utricularia è estremamente impegnativa, e vuole un acquario GIA MATURO quindi inadatta agli acquari appena avviati...lo stesso per la calli, che predilige piu i terreni allofani
le piante che vedrei bene per iniziare sono l'elocharis parvula, o la marsilea (come prato).
per il fondo: la flourite black è abbastanza cara, ma andrebbe benissimo (ricorda che la devi integrare con le tabs seachem perchè da sola è poco fertile)
per i fondi ADA te li sconsiglio nella maniera piu assoluta, in quanto pur essendo il Miglior fondo in commercio, non è adatto ad un principiante , e richede parecchia gestione.
per l'opzione fondo fertile sotto (Dennerle o JBL) + ghiaietto nero /manado va bene!
diciamo che la soluzione piu economica è l'ultima...
per i fertilizzanti in colonna... se non devi fare qualcosa di impegnativo lascia perdere Seachem, che ti costerebbe anche un patrimonio....)
puoi benissimo utilizzare per intero un protocollo Dennerle o JBL....
ricapitolando io comprerei:
fondo Dennerle DeponitMix + ghiaietto nero
linea fertilizzanti Dennerle
per le rocce, prova prima a vedere se le hanno nei negozi, male che vade le prendi online..
io prenderei le dragon stone, sono molto belle..