guarda se faccio entrare un altro acquario in casa credo di avere seri problemi di convivenza... e poi io sinceramente sono patita del dolce se entra una vasca grande, circa sui 400 litri, lo farei per il mio scalare adulto... che per ora vive in una vasca da 70 litri netti con il suo ancistrus...
circa 6 anni fa avvia il mio primo marino, ma dopo due anni di buona conduzione... solo coralli e invertebrati, abbandonai pian piano quella strada...
sicuramente ora la nostra priorità è cercare di rendere vivibile la vasca, intendendo con questo togliere i pesci troppo grandi e invece allestirla con coralli e i due pagliacci che ci sono dentro.
il mio obbiettivo sarebbe ora di stabilizzare la vasca, è troppo instabile e giovane, vorrei che maturasse per bene con quello che ha, avere valori del kh e ph un po' fermi rispetto ad ora, che variano di giorno in giorno, credo che questo non sia il massimo per i pesci... in generale, ma soprattutto per quelli del marino.
purtroppo credo che in questa vasca scontiamo errori da neofiti, seppur io ormai gestisco i 3 acquari di dolce da almeno 7 anni, per il marino la mia esperienza è minima e decisamente cmq sorpassata, all'epoca quando allesti il mio marino sono diventata matta con sale marino, oligoelementi e quant'altro...
vi ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti e sono sicuramente ascoltati e messi in pratica, in fin dei conti credo che la priorità sia il benessere dei nostri ospiti
grazie a tutti ancora,
e natrualmente Buon anno!!


