Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-12-2010, 01:01   #11
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E quando riprendi a nutrirlo, non dimenticare il succo d'aglio...
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-12-2010, 01:17   #12
Dino2010
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo il pasto di ieri a base di pisello+succo d'aglio, le feci le ha fatte ed erano mucillaginose e verdognole (il colore forse è dovuto alla dieta).
Oggi non ha fatto nulla.
Dino2010 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 01:31   #13
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
pasto di ieri a che ora? ha fatto digiuno o no? comunque sembra che i piselli gli facciano bene se evacua in quel modo. Due giorni completi mi raccomando e poi aggiungi aglio, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 11:24   #14
Dino2010
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ultimo pasto a base di piselli+aglio lo ha fatto la sera del 27/12. Il giorno dopo ho notato le feci.
Questa mattina sembra che sia meno gonfio; il gonfiore mi pare sia ora concentrato nella parte posteriore. Non evacua, ma forse perchè lo tengo a digiuno.
Da domani mattina (o forse questa sera) inizio a dargli il solito pisello+aglio.
Giusto?

P.S. La T dell'acqua la tengo a 22 °C. Ho letto che c'è chi dice di alzarla (rispetto a quella dove normalmente viveva) e chi dice di abbassarla.
Qual'è la giusta teoria?
Io l'ho abbassata di 1-2 ° progressivamente (viveva nell'altra vasca a 24).

ciao!
Dino2010 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 11:43   #15
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Se ci sono batteriosi in corso i puristi consigliano di abbassare di qualche grado perchè i batteri (alcuni) sotto una certa temperatura non prolificano. Qui siamo in alto mare, nel senso che non si capisce bene cosa abbia. Io avrei tenuto quella normale adatta al pesce.
Ricomincia a somministrare piselli+aglio e vediamo se ne usciamo fuori, ciao

Il pesce comunque è normale come comportamento?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 11:55   #16
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
...la butto li:tenuto conto che quella è una femmina,che mangia,che non ha le squame alzate,che ha i colori vividi,che ha un comportamento normale....non potrebbe essere che debba deporre?
Hai provato a curarla con un bel maschio?
Io li avevo i conchonius e le femmine quando erano in "frega" diventavano il doppio di quella
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 11:59   #17
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Il maschio a quanto pare in vasca c'è....
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 12:05   #18
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ah...non lo sapevo...
allora avrà il suo bel da fare a strizzarsi le gonadi sul substrato fra poco
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 13:43   #19
Dino2010
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pleco4ever Visualizza il messaggio
...la butto li:tenuto conto che quella è una femmina,che mangia,che non ha le squame alzate,che ha i colori vividi,che ha un comportamento normale....non potrebbe essere che debba deporre?
Hai provato a curarla con un bel maschio?
Io li avevo i conchonius e le femmine quando erano in "frega" diventavano il doppio di quella
Era già in vasca con un maschio. L'ho tolta perchè era in questa condizione da circa una settimana.
Non conosco i tempi di deposizione. Dato che tu hai avuto esperienza con i conchonius puoi dirmi quanto tempo passa da quando "gonfia" a quando depone le uova?
Non ho nemmeno la certezza che sia una femmina e nel caso lo sia, non so nemmeno se sia abbastanza aduta (tieni conto che la lunghezza con coda e tutto sarà non più 4-5 Cm).
Non ho notato nemmeno la presenza dell'ovodepositore.

Per sicurezza compunque l'ho separati (visto anche le feci anomale).

Rispondendo a Crilù:
Si, il pesce ha un comportamento normalissimo.
Dino2010 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 14:09   #20
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Ciao

Secondo me quella femminuccia lì, mangiava troppo. Se dopo due giorni di digiuno si è sgonfiata, qualcosa che non va, c'è. Prova a nutrirla come ti ha suggerito crilù e eltiburon e per ora ti sconsiglio di continuare a spostarla. Lasciala lì dov'è, isolata. La segui meglio .
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gonfia , incinta , pancia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19380 seconds with 12 queries