|
Originariamente inviata da RobyVerona
|
Nota bene che le misure della prova comparativa tra i tre le aveva fatte Gilberto con un flussimetro certificato sempre Jemo simile al mio...
|
Ragazzi attenzione ai flussimetri: in genere, seppur certificati per aria, sono realizzati per misurare l'aria in pressione (cioè aria immessa nel flussimetro) e non in aspirazione. I capillari dei flussimetri, per questo motivo, riducono la sezione di aspirazione e danno misurazioni falsate, soprattutto per i valori più bassi (in genere fino ai 500, 600 l/h).
I flussimetri ideali per misurare l'aria in aspirazione sono molto lunghi, hanno "capillari" larghi e indicatori molto leggeri, non metallici.
geppy