io ho un impianto ad uso alimentare che lavora senza serbatoio, ha cioè una pompa, lavora in pressione e fornisce una ottantina di litri all'ora. Ha un ciclo automatico di lavaggio della membrana e quindi non ha sterilizzazione UV perchè non ha ristagno; la prima acqua è scartata. L'acqua di scarto è ottima per i fiori, ma non per quelli che vogliono terreno acido

Unico inconveniente quando vai via o lo spegni o chiudi il bypass altrimenti allaghi casa

Chiaramente il livello di demineralizzazione non è spinto come negli impianti per acquari, ma va comunque benissimo, scalari e neo ci si riproducevano bene: trattiene molte porcate. Innanzitutto i metalli e i solventi organoclorurati, in più varia monnezza che esce dalle tubature dell'acquedotto (sarà anche buona l'acqua di Milano, ma a
monte della rete di distribuzione). Se guardate nei prefiltri

Taglia drasticamente il contenuto in carbonati e solfati, e questo va bene, mantenendo però la conducibilità sui 85 microS. Quanto basta per ridurre i problemi alla cistifellea
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Per i sali assimilabili, latte (calcio) e verdure!!
ciao
Stefano