Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2006, 01:13   #11
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualcuno che ci spieghi la differenza fra impianto ad osmosi per pesci e quello ad uso alimentare ?

Non l'ho mai capita
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2006, 09:37   #12
miciomacio
Guppy
 
Registrato: Jun 2003
Città: Rescaldina
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da supergippo
qualcuno che ci spieghi la differenza fra impianto ad osmosi per pesci e quello ad uso alimentare ?

Non l'ho mai capita
Quello per "pesci" produce solo acqua osmotica e quindi poverissima di sali,mentre quella per uso alimentare ha un secondo stadio con resine che rimineralizzano l'acqua con i sali necessari alla vita umana (forse anche extraterrestre ...forse..)
miciomacio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2006, 09:56   #13
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da supergippo
qualcuno che ci spieghi la differenza fra impianto ad osmosi per pesci e quello ad uso alimentare ?
Non l'ho mai capita
Gli impianti ad uso alimentare sono assai simili, ma includono uno sterilizzatore UV prima dell'eventuale serbatoio di raccolta. L'acqua in uscita dall'impianto RO infatti, essendo stata privata del cloro dal prefiltro a carbone, è assai soggetta all'azione dei batteri e va quindi sterilizzata per l'uso umano, altrimenti, per bene che ti vada, sono mal di pancia . Non sapevo che esistessero sistemi di rimeneralizzazione, non mi risultava che venisse "remineralizzata", almeno negli impianti che ho visto per uso alimentare. Gli impinati che ho visto hanno solo (in ordine) filtro particolato, filtro a carbone, membrana, sterilizzatore, serbatoio. Dal punto di vista organolettico l'acqua RO non è buona perché troppo povera (come alcune acque in bottiglia classificate come "minimamente mineralizzate"), ma è ottima per cucinare e farci il caffé.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2006, 10:13   #14
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho un impianto ad uso alimentare che lavora senza serbatoio, ha cioè una pompa, lavora in pressione e fornisce una ottantina di litri all'ora. Ha un ciclo automatico di lavaggio della membrana e quindi non ha sterilizzazione UV perchè non ha ristagno; la prima acqua è scartata. L'acqua di scarto è ottima per i fiori, ma non per quelli che vogliono terreno acido Unico inconveniente quando vai via o lo spegni o chiudi il bypass altrimenti allaghi casa Chiaramente il livello di demineralizzazione non è spinto come negli impianti per acquari, ma va comunque benissimo, scalari e neo ci si riproducevano bene: trattiene molte porcate. Innanzitutto i metalli e i solventi organoclorurati, in più varia monnezza che esce dalle tubature dell'acquedotto (sarà anche buona l'acqua di Milano, ma a monte della rete di distribuzione). Se guardate nei prefiltri Taglia drasticamente il contenuto in carbonati e solfati, e questo va bene, mantenendo però la conducibilità sui 85 microS. Quanto basta per ridurre i problemi alla cistifellea Per i sali assimilabili, latte (calcio) e verdure!!
ciao
Stefano
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2006, 11:50   #15
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma infatti il mio dubbio e' sul tipo di osmosi...

ALLORA NE ESISTONO DUE ?

il mio esce a 5/10 microsiemens..... ed e' per acquari....
uno per casa di quelli che vendono a quanto esce ?
deduco che se uscisse a 85/100 ha una membrana diversa .... puo' essere ???

non riesco a capire perche' si legge da molte parti che l'acqua d'osmosi e' ottima da bere... e pubblicizzano gli impianti sostenendo questo...
e poi pero' GIUSTAMENTE l'acqua che fa il mio e' imbevibile per le ragioni su esposte....

ad esempio, perche' questo non va bene per un acquario... ???


http://cgi.ebay.com/AQUASAFE-5-Stufi...QQcmdZViewItem
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2006, 12:02   #16
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Allora.... ho un impianto ad osmosi per uso domestico che uso anche per l'acquario!!!!!
Il mio non ha contenitore nè sterilizzatore e come quello di StefanoRossi, fa un'80ina di litri/h.

Non puoi bere l'acqua RO dei normali impianti per acquari, in quanto priva di ogni tipo di sale!!!!
Quella degli impianti domestici, lasciano parte dei sali!
Dal mio impianto i microS non so a quanto escano, ma ti so dire che i Po4 esccono a 0,04!!!!
C'è la possibilità (attraverso una semplicissima regolazione) di far uscire i Po4 a 0 assoluto...... ma in questo modo toglierebbe anche tutti i sali e l'acqua non sarebbe più potabile!!!!!!
Diciamo che nel mio caso, ho una giusta via di mezzo...... e per ora, mi trovo più che bene sia in cucina che in acquario!!!!!
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2006, 13:01   #17
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Che casino...
Leggo solo ora questo post...

In linea di massima gli impianti di osmosi che trattano l'acqua di rete per produrre acqua potabile e non sono identici.
Per essere potabile devono avere la lampada UV come prescrive la normativa vigente per l'uso di acqua potabile.
Poi esistono di due tipi: quelli che utilizzano l'acqua di scarto o acqua di rete con by-pass per portare ad un certo livello di durezza il permeato e quelli invece dove il permeato viene filtrato e remineralizzato. Io preferisco i secondi .
Come principio di funzionamento che siano per uso acquariofilo o per uso potabile sono identici. Per uso domestico hanno qualcosa in piu come le pompe booster che lavorano in automatico in base alla pressione di rete, serbatoio di raccolta, rubinetto, ecc ma il principio di funzionamento è identico.
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2006, 13:07   #18
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da supergippo
ma infatti il mio dubbio e' sul tipo di osmosi...

ALLORA NE ESISTONO DUE ?

il mio esce a 5/10 microsiemens..... ed e' per acquari....
uno per casa di quelli che vendono a quanto esce ?
deduco che se uscisse a 85/100 ha una membrana diversa .... puo' essere ???

non riesco a capire perche' si legge da molte parti che l'acqua d'osmosi e' ottima da bere... e pubblicizzano gli impianti sostenendo questo...
e poi pero' GIUSTAMENTE l'acqua che fa il mio e' imbevibile per le ragioni su esposte....

ad esempio, perche' questo non va bene per un acquario... ???


http://cgi.ebay.com/AQUASAFE-5-Stufi...QQcmdZViewItem
Esistono delle acque vendute in bottiglia che vengono prodotte con sistemi di osmosi ...
Le membrane sono identiche tranne in qualche caso dove esiste una ritenzione minore ma in linea di massima esiste un solo tipo .
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2006, 13:51   #19
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi in quelli da casa per bere....
se ho ben capito l'acqua viene mischiata...

meta' permeata e meta' no !!!
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2006, 16:47   #20
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da supergippo
quindi in quelli da casa per bere....
se ho ben capito l'acqua viene mischiata...

meta' permeata e meta' no !!!
Non proprio in queste proporzioni ma viene miscelata...
Sinceramente preferisco quelli che lavorano solo sul permeato remineralizzandola con filtri appositi...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
degustazione , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23347 seconds with 12 queries