Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
paolo, dipende anche da che pesci utilizzi...se metti pesci pescati in torrente (vaironi, triotti, barbi..o peggio ghiozzi) ok, ma con alborelle (se pescate in laghetto o anse) o persici sole non hai grossi problemi...sempre che in casa non ti arriva la vasca a 28 - 30°
l'idea persico sole(coppia da selezionare)+alborelle (gruppo) non mi sembra brutta
se metti il persico sole, meglio che non metti il fondo fertile perchè scava..tanto piante come vallisneria, lemna o ceratophyllum non ne hanno bisogno
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Guarda qua sul Garda trovi di tutto e la temperatura dell'acqua d'estate è superiore ai 25 26 gradi, quasi tiepida a riva .
Se vuoi fare un bel biotopo con quel litraggio potresti prendere pesci autoctoni anche particolarmente belli e interessanti dal punto di vista del comportamento .
Io ti consiglierei : salarias fluviatilis e un gruppo di triotti . Se invece dilaghiamo negli alloctoni la scelta è ampia : gambusie , pseudorasbora , rodeo amaro , persici sole , pesci gatto , carassi .
Per non parlare dei gamberi , ma occhio ai pesci che ci abbini : orconectes limosus , procambarus clarkii , e il gamberone turco.
Come piante ti puoi sbizzarrire : Elodea , ceratophillum , lemna , vallisneria , lagarosiphon , miriophillum , fontanilis , ottonia , najas marina ... etc.
Io di biotopi nostrani ne ho già allestiti e ho iniziato l'acquariofilia con quelli consigliola cagnetta , salarias , per il comportamento interessante e , gli sguardi " umani " che fa , per non parlare del fatto che potresti riprodurla.
ah mi piace il lago di garda quasi quasi ci ritorno per pescare qualche pescetto, sempre se poi non mi muoiano per colpa del buco inflitto dall'amo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da grigo
Per non parlare dei gamberi , ma occhio ai pesci che ci abbini : orconectes limosus , procambarus clarkii , e il gamberone turco.
.
cosa intendi per occhio agli abbinamenti? quali sarebbero e a cosa portano?
Ultima modifica di Biolab; 16-12-2010 alle ore 21:27.
Motivo: Unione post automatica
Allora devi sapere che per esperienza certificata di un amico , gli orconectes che aveva sono stati accecati dalle salarias e poi mangiati al primo cambio di pelle , in altri casi può essere il gambero ad avere la meglio sul pesce , informati e prova , anche se col persico sole non dovresti avere problemi , son dei piccoli carri armati quei pesci